L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
storia
Home
/
storia
citta_metropolitana
11 Aprile 2023
Un ballo in maschera. Scenografie e progetti effimeri nelle Feste di Corte passate e presenti
20 aprile 2023Ore 14:30–18:30 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto Scenografo, Responsabile Segreteria di Progetto PalazzoRospigliosi, Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia TutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia I Fasti di Corte mostravano la Magnificenza del Principe utilizzando il linguaggio dello Stuporeed erano […]
attivita_ordine
13 Ottobre 2020
Spam Heritage. La libertà del pensiero critico nelle maglie architettoniche della storia
Di Redazione OAR Cosa saremmo noi architetti senza tradizione? Cosa significherebbe essere italiani senza l’importante eredità culturale, visiva e storica che ci portiamo dentro? Una tradizione come limite che soffoca l’intuizione o come bagaglio prezioso da porre a fondamenta del futuro? Questi alcuni degli interrogativi oggi a Spam2020, a cui hanno provato a dare le […]