Paolo Greco nasce a Roma il 24 luglio del 1939, si laurea alla Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Roma “Sapienza” nel 1963, consegue l’abilitazione e si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia nel 1964 con la matricola n. 1707.
Subito dopo la laurea si trasferisce a Londra e collabora, per un periodo di sei mesi, presso lo Studio Architect’s Co-Partnership, in particolare al progetto della nuova Università di Essex a Colchester.
Tornato in Italia alla fine del 1964, fonda lo Studio Comarch con Antonio Jatta, Riccardo Magagnini, Giancarlo Pediconi, Leonardo Poma e Francesco Rocca, con i quali partecipa a numerosi concorsi e progetti fino al 1972. Gli interventi riguardano principalmente residenze, comprensori turistici, strutture ricettive e complessi di servizi, sia in Italia che all’Estero per imprese e committenti privati.
Lo Studio partecipa inoltre a diversi bandi tra i quali, in particolare: il concorso, bandito da IN/ARCH – Domosic, per il Centro Direzionale di Centocelle a Roma, progetto segnalato e citato nel volume AA.VV., La città territorio (1964) e nella rivista L’Architettura, n. 105 (1964); il concorso per unità residenziali prefabbricate con struttura in ferro a Bruxelles (Belgio), per la Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio – CECA (1966); il concorso per i nuovi uffici della Camera dei Deputati a Roma (1967), primo premio ex aequo; il concorso per l’Ospedale Generale di Pietralata a Roma, per 1.200 posti letto (1968), progetto segnalato.
Dal 1972 svolge attività di progettazione principalmente da solo o con il prof. Antonio Jatta e, occasionalmente, con altri colleghi.
La sua attività professionale si articola attraverso una gamma molto vasta di tipologie edilizie e interventi a varie scale, da quella urbanistica e architettonica fino all’arredamento e all’allestimento di spazi interni ed esterni.
Opera, nel tempo, in contesti territoriali, culturali e sociali assai diversi; oltre che in Italia, lavora in vari Paesi africani per conto di Società di ingegneria (Lotti SpA, Nuovo Castoro SpA, Probi SpA e Impresit Bakolori SpA) e anche in Paesi asiatici.
I progetti e gli interventi in Africa si svolgono soprattutto in Nigeria, nell’ambito del programma SRRBD (Sokoto Rima River Basin Development), ma anche in Senegal, Mali e Niger.
Negli anni 1974-75 insieme al prof. Antonio Jatta e a Riccardo Magagnini, cura la progettazione urbanistica ed architettonica di un villaggio per circa 2.000 abitanti con varie tipologie residenziali e servizi generali (supermercato, ospedale, centro sportivo, ristorante, club, chiesa etc.) a Talata Mafara in Nigeria.
Sempre in Nigeria progetta due centri agricoli, rispettivamente a Bakolori e a Birni N’Tudu (1977), una centrale idroelettrica e diesel a Bakolori (1978-79), una stazione di pompaggio a Jankarawa (1979), oltre ad alcuni complessi residenziali. Tra questi ultimi vi sono il Keta Residential Complex, costituito da alloggi per circa 800 abitanti e il New Rimawa Village con abitazioni e servizi per circa 1.000 abitanti, entrambi a Goronyo (1980-81).
Gli interventi a Talata Mafara, Bakolori e Goronyo sono oggetto di un articolo del prof. Paolo Vicinelli nella rivista Controspazio, n. 1 del 1984.
In Mali progetta la sistemazione dell’Ospedale regionale di Kayes (1985), mentre in Senegal si occupa dei Presidi Sanitari nel territorio (1987), oltre alla Citè des experts con 15 unità immobiliari e centro servizi e di un edificio di credito realizzato a Sedhiou (1988-89).
Nel continente asiatico redige il progetto di massima per uno shopping center a Teheran (Iran) insieme al prof. Antonio Jatta e a Riccardo Magagnini (1978).
In Italia cura diversi progetti e/o interventi, tra i quali: un edificio residenziale per 16 appartamenti in via Giuseppe Valmarana a Roma (1968); una villa bifamiliare all’Olgiata a Roma (1973); la ristrutturazione di abitazioni ed uffici per un’azienda agricola a Vecchiano (Pisa, 1975-76); un edificio residenziale per appartamenti a Ruvo di Puglia (Bari, 1976) con il prof. Antonio Jatta; la ristrutturazione di due appartamenti ai Parioli, in via Archimede e in via Giacinta Pezzana, a Roma (1981); gli uffici ed i laboratori per la sede di un centro di ricerca e progettazione di sistemi idrici a Sassari (1981); un capannone industriale e relativi uffici a Pontedera (Pisa, 1983-84).
A seguito del terremoto dell’Irpina del 1980, si occupa della ristrutturazione e del recupero di varie abitazioni plurifamiliari e unifamiliari, danneggiate dal sisma, a Brienza e Castelgrande (Potenza), per conto di Fiat Engineering.
Contemporaneamente partecipa a diversi concorsi di progettazione tra i quali: “Case parcheggio” per lo IACP di Foggia con il prof. Antonio Jatta e Riccardo Magagnini (1976); OIKOS per la Riqualificazione delle periferie urbane: ipotesi di intervento per la fascia territoriale tra Reggio Calabria e Villa S. Giovani, sempre con il prof. Antonio Jatta (1983).
Si interessa poi con Gianfranco Fini della ristrutturazione, dell’arredamento e della sistemazione degli spazi comuni di varie strutture ricettive in Italia, per Agip Petroli quali un hotel ad Assago (Milano), un motel a Brescia (1985-86), un hotel a Cagliari (1989), il ristorante Alla bella Italia nell’Agip Hotel di Cagliari (1992).
Sempre per la medesima committenza, progetta la sistemazione di una stazione e area di servizio a Cosenza (1994-95) e la ristrutturazione e l’arredamento di un bar a Porcia (Pordenone,1995).
Alla fine degli anni Ottanta progetta anche la sede del Centro di ricerca Hydrocontrol a Capoterra (Cagliari, 1988) con il prof. Antonio Jatta.
Continua negli anni ad occuparsi di ristrutturazioni a varie scale di intervento e a partecipare a numerosi concorsi di idee e di progettazione, internazionali e nazionali.
A Roma ristruttura un appartamento in via Adige (1996), le coperture e i terrazzi di un immobile in via Bocca di Leone (1997), una casa bifamiliare in località Montelarco (1998-99) e il centro polifunzionale per la Polizia di Stato a Spinaceto (2000).
A Londra ristruttura un appartamento in Queen’s Gate Terrace, un altro in Stafford Terrace (2007) e ancora un’unità unifamiliare in 40 Finstock Road (2012).
Tra i più recenti concorsi ai quali partecipa vi sono quelli per: il Municipio di Truccazzano (Milano) con Paolo Verdeschi (2001); il recupero dell’area centrale di Ponte S. Giovanni a Perugia con il prof. Antonio Jatta (2002); la riqualificazione dell’edificio postale di Modica (Ragusa) e dell’area circostante con Paolo Verdeschi (2005); il nuovo Gyeonggi-do Jeongok Prehistory Museum in Corea e un edificio direzionale della Zambonini Srl a Fiorenzuola d’Arda (Piacenza) con Paolo Verdeschi (2006); la Biblioteca di Maranello (Modena) con Barbara Cerruti (2007); la Biblioteca Comunale di Rosignano Marittimo (Livorno) sempre con Paolo Verdeschi (2007-2008).
Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560
Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583
Lunedì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Venerdì | 09:00 - 13:00 |
Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE POLICY | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13527901006
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1454116
Sede: Via Campo Carleo 25, 00184 Roma (RM)
Email PEC: tspoon@legalmail.it
Numero iscrizione: 3
Data iscrizione: 05/10/2015
Architetto
n° di iscrizione: 18456
Nata nel 1979
a MILANO (MI)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/05/2007
Prima iscrizione all’Albo: 17/05/2007 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2006 (NAPOLI)
Sito WEB: http://www.tspoon.org
Email PEC: o.artioli@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tasso, 39
00185 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
Via Campo Carleo, 25
00184 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0664002063
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18457
Nata nel 1979
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/05/2007
Prima iscrizione all’Albo: 17/05/2007 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2006 (NAPOLI)
Sito WEB: http://tspoon.org
Email PEC: a.glorialanza@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
via alessandro serpieri 13
00197 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via campo carleo, 25
00184 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0664002063
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18752
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 24/01/2008
Prima iscrizione all’Albo: 24/01/2008 (RM)
Sito WEB: http://www.tspoon.org
Email PEC: e.saracino@pec.archrm.it
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 06050961009
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1413088
Sede: via Nettunense 246, 00041 Albano Laziale (RM)
Email PEC: studioiacoacci@pec.it
Numero iscrizione: 16
Data iscrizione: 09/07/2019
Architetto
n° di iscrizione: 7343
Nato nel 1955
a ALBANO LAZIALE (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/06/1985
Prima iscrizione all’Albo: 20/06/1985 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1984 (ROMA)
Email PEC: giancarlo.iacoacci@pec.archrm.it
Indirizzo Studio:
Via della Stazione, 3 – località Cecchina
00041 ALBANO LAZIALE (RM)
Telefoni:
Ufficio: 06/9341001
Fax: 06/9341812
Componente della Società tra Professionisti:
Studio tecnico Iacoacci Società tra professionisti srl
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 12606021009
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1387356
Sede: Via Casilina 1914, 00132 Roma (RM)
Email PEC: pifrarchsrl@pec.it
Numero iscrizione: 4
Data iscrizione: 22/03/2016
Architetto
n° di iscrizione: 16196
Nata nel 1974
a LECCE (LE)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 05/07/2004
Prima iscrizione all’Albo: 05/07/2004 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2003 (NAPOLI)
Email PEC: francesca.carrozzo.arch@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Quintilio Varo, 171
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
PI.FR.ARCH
Profilo professionale: apri scheda
Architetto
n° di iscrizione: 13418
Nato nel 1970
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 04/09/2000
Prima iscrizione all’Albo: 04/09/2000 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2000 (NAPOLI)
Email PEC: pietro.dimarco@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Quintilio Varo 171
00174 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
PI.FR.ARCH
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13118391005
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1425422
Sede: Piazza Santa Astanasia ,7, 00186 ROMA (RM)
Email PEC: bicuadroarchitecture@pec.it
Numero iscrizione: 1
Data iscrizione: 09/03/2015
Architetto
n° di iscrizione: 17890
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 18/10/2006
Prima iscrizione all’Albo: 18/10/2006 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2006 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: m.brugia@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via L. Calori, 49
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18963
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 01/04/2008
Prima iscrizione all’Albo: 01/04/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2007 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: v.campi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via cassia 36
01019 VETRALLA (VT)
Domicilio professionale:
via vitorchiano 48
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18967
Nata nel 1981
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 16/04/2008
Prima iscrizione all’Albo: 16/04/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2007 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: lu.catenacci@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Gran Bretagna 14
00196 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via Vitorchiano 48
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0699922755
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14943231002
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1556935
Sede: via Raffaele Battistini 9, 00151 Roma (RM)
Email PEC: materica-srl@legalmail.it
Numero iscrizione: 12
Data iscrizione: 04/12/2018
Architetto
n° di iscrizione: 13332
Nata nel 1972
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 31/05/2000
Prima iscrizione all’Albo: 31/05/2000 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1999 (ROMA)
Email PEC: arch.v.fraschetti@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Montana, 9/B
00055 LADISPOLI (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
Materica STP a RL
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14565251007
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1530521
Sede: via San Sotero 38, 00165 Roma (RM)
Email PEC: mastrantonio.archingegneria@pec.archrm.it
Numero iscrizione: 13
Data iscrizione: 29/01/2019
Architetto
n° di iscrizione: 17890
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 18/10/2006
Prima iscrizione all’Albo: 18/10/2006 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2006 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: m.brugia@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via L. Calori, 49
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13951241002
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1485098
Sede: via Lucca 12, 00161 Roma (RM)
Email PEC: m2architetturesrlstp@legalmail.it
Numero iscrizione: 7
Data iscrizione: 06/02/2017
Architetto
n° di iscrizione: 22871
Nato nel 1987
a CARIATI (CS)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/07/2015
Prima iscrizione all’Albo: 20/07/2015 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2014 (ROMA)
Email PEC: f.mangano@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Giovanni Amendola 05
87065 CORIGLIANO CALABRO (CS)
Domicilio professionale:
Via Lucca 12
00161 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
M2 ARCHITETTURE srl Società tra professionisti
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SNC
Codice fiscale/Partita IVA: 14657741006
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1536469
Sede: VIA GASPERINA 304, 00173 ROMA (RM)
Email PEC: ingeniussnc@pec.it
Numero iscrizione: 10
Data iscrizione: 03/07/2018
Architetto
n° di iscrizione: 20146
Nata nel 1983
a DURAZZO – ALBANIA
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 08/06/2010
Prima iscrizione all’Albo: 08/06/2010 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2009 (ROMA)
Email PEC: a.bekteshi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tito Labieno,68 Sc.C int9
00174 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
INGENIUS 2000 DI FORZA P. & C. snc STP
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13453831003
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1448388
Sede: via dei Gracchi 123, Roma (RM)
Email PEC: gravity-srl@legalmail.it
Numero iscrizione: 6
Data iscrizione: 18/01/2017
Architetto iunior
n° di iscrizione: 23749 (ex B648)
Nato nel 1985
a ROMA (RM)
sezione: B, titolo: Architetto iunior
Iscrizione all’Albo di Roma: 08/04/2013
Prima iscrizione all’Albo: 08/04/2013 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2012 (ROMA)
Email PEC: s.lattanzio.arch-j@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Dei Velieri 140
00121 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
Gravity srl TP
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 15280621002
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM-1579795
Sede: via di Monte Sacro 22, 00141 Roma (RM)
Email PEC: formasurbissrl@legalmail.it
Numero iscrizione: 15
Data iscrizione: 10/06/2019
Architetto
n° di iscrizione: 10088
Nato nel 1957
a CATANZARO (CZ)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 02/04/1993
Prima iscrizione all’Albo: 02/04/1993 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1991 (ROMA)
Email PEC: e.devinci@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Montesacro,22
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
FORMA URBIS srl Società tra professionisti
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14399251009
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1518062
Sede: via Arturo Calza 8, 00157 Roma (RM)
Email PEC: posta@pec.dataarchitects.it
Numero iscrizione: 11
Data iscrizione: 23/10/2018
Architetto
n° di iscrizione: 22394
Nata nel 1987
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/10/2014
Prima iscrizione all’Albo: 20/10/2014 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2014 (CAMERINO)
Email PEC: s.austeri@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Viale Bruno Pelizzi 281
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
DATA – Società tra professionisti a responsabilità limitata
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SNC
Codice fiscale/Partita IVA: 14061611001
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1493342
Sede: largo Nino Franchellucci 65, 00100 Roma (RM)
Email PEC: cdp.snc@legalmail.it
Numero iscrizione: 5
Data iscrizione: 19/12/2016
Architetto
n° di iscrizione: 7822
Nata nel 1957
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 10/09/1986
Prima iscrizione all’Albo: 10/09/1986
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1985 (REGGIO DI CALABRIA)
Email PEC: d.dicioccio@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Viale Tirreno 187 E/2
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
CDP snc società tra professionisti di Di Cioccio Daniela & C.
Architetto
n° di iscrizione: 7289
Nato nel 1956
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 29/05/1985
Prima iscrizione all’Albo: 29/05/1985
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1984 (REGGIO DI CALABRIA)
Email PEC: pierluigi.panci.arch@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Val Santerno,13
00141 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
Via Val Santerno,13
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
CDP snc società tra professionisti di Di Cioccio Daniela & C.
Profilo professionale: apri scheda
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 15250961008
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM-1577922
Sede: via Lorenzo Valla 25, 00152 Roma (RM)
Email PEC: autautarchitettura@pec.it
Numero iscrizione: 14
Data iscrizione: 14/05/2019
Architetto
n° di iscrizione: 24171
Nato nel 1989
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 23/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 23/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2015 (ROMA)
Email PEC: g.capobianco@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Piazza Irnerio, 57
00165 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 24136
Nato nel 1989
a FIRENZE (FI)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 09/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 09/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2015 (ROMA)
Sito WEB: http://www.autautarchitettura.it
Email PEC: e.capuzzodolcetta@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Aventina, 3A
00153 ROMA (RM)
Telefoni:
Cellulare: 3338073362
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 22953
Nato nel 1984
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 02/11/2015
Prima iscrizione all’Albo: 02/11/2015 (RM)
Titolo abilitativo:
Nulla Osta M.I.U.R. del 29/10/2015
Email PEC: j.lazar@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Antonio Cerasi, 5B
00152 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 24170
Nato nel 1988
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 23/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 23/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2016 (ROMA)
Sito WEB: http://www.aut–aut.it
Email: damianoranaldi@gmail.com
Email PEC: d.ranaldi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Francesco Gentile, 89
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 065806320
Cellulare: 3395392867
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14344711008
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM – 1514018
Sede: via Parenzo 8/A, 00198 Roma (RM)
Email PEC: studio.amt@pec.it
Numero iscrizione: 9
Data iscrizione: 16/01/2018
Architetto
n° di iscrizione: 19977
Nato nel 1982
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 15/03/2010
Prima iscrizione all’Albo: 15/03/2010 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2009 (ROMA)
Sito WEB: http://www.amtstudio.it
Email PEC: c.martinez@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via San Marino 28
00198 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via Parenzo 8/a
00198 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AMT Studio Società tra professionisti srl
Architetto
n° di iscrizione: 19252
Nato nel 1982
a Dubai – EMIRATI ARABI UNITI
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/11/2008
Prima iscrizione all’Albo: 17/11/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2008 (ROMA)
Email: marco.tius@gmail.com
Email PEC: m.tius@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tino Buazzelli, 51
00137 ROMA (RM)
Telefoni:
Cellulare: 328 8278321
Componente della Società tra Professionisti:
AMT Studio Società tra professionisti srl
Profilo professionale: apri scheda