Un importante momento di confronto sul futuro del Tevere come asse strategico per la trasformazione sostenibile della Capitale, un tema cruciale nel quadro delle politiche di rigenerazione urbana, ambientale e sociale che stanno ridefinendo l’identità di Roma. Questo il tema al centro del convegno «Il Tevere e la Città. Una grande infrastruttura verde e blu per la rigenerazione urbana», promosso da Roma Capitale, con il patrocinio – tra gli altri – dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia: l’evento si terrà giovedì 9 ottobre 2025, alle ore 9.30, presso il Museo dell’Ara Pacis.
Il convegno – incentrato sulla presentazione del Piano strategico e operativo del Tevere – vedrà la partecipazione del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dell’Assessore all’Urbanistica, Maurizio Veloccia, e dell’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti, Sabrina Alfonsi, insieme a esperti, progettisti, tecnici e rappresentanti del mondo accademico e delle istituzioni. Durante la giornata, i lavori si articoleranno in sessioni tematiche e tavole rotonde dedicate alla valorizzazione del Tevere come infrastruttura ecologica, paesaggistica e culturale capace di connettere la città in una rete di spazi pubblici e naturali. Particolare attenzione sarà rivolta, tra l’altro, alla visione integrata del fiume come sistema «verde e blu», motore di nuove forme di mobilità sostenibile, inclusione sociale e qualità urbana. L’evento si propone come un’occasione di dialogo tra amministrazione, professionisti e cittadini per immaginare un futuro in cui il Tevere torni a essere protagonista del paesaggio romano, al centro dei piani di rigenerazione urbana della Capitale.
Qui il programma dell’evento