Dopo il concorso: gara per l’incarico di curatore del museo nell’edificio storico della Zecca

di Redazione OAR Gara aperta per l’affidamento delle attività di curatore del progetto scientifico culturale «Fabbrica delle arti e dei Mestieri», polo che sarà attivato presso l’edificio della prima Zecca dell’Italia unita, situato a Roma, in via Principe Umberto. Dopo la conclusione del concorso di progettazione internazionale per la riqualificazione della storica sede dell’Istituto Poligrafico […]

Via del Tritone, presentato progetto di riqualificazione


di Redazione OAR Garantire una mobilità più ordinata e una maggiore sicurezza ai pedoni, con ricadute positive anche sulle attività commerciali presenti in zona. Sono gli obiettivi degli interventi previsti dal progetto di riqualificazione stradale del quadrante prospiciente a via del Tritone, nel Municipio I di Roma. Il progetto – presentato il 27 febbraio dal […]

Bando per un nuovo polo scolastico a Bevagna (Perugia)

Pubblicato su concorsiarchibo.eu il bando per la progettazione del nuovo polo scolastico «Sant’Anna» a Bevagna, in provincia di Perugia, nel rispetto dei più stringenti criteri antisismici, di gestione delle emergenze, di compatibilità urbana, di qualità di progettazione, di innovazione tecnologica, di risparmio energetico, di qualità della realizzazione, di sostenibilità ambientale e manutenibilità funzionale. Oggetto del […]

Reinventing Cities: Archeologia industriale a Roma, recupero e rigenerazione

Si terrà il 16 marzo (ore 15), presso il Teatro India (Lungotevere Vittorio Gassman, 1), l’evento – connesso al bando internazionale C40 Reinventing Cities – dal titolo «Archeologia industriale a Roma. Strategie e progetto per il recupero e la rigenerazione urbana». Obiettivo: analizzare e discutere gli aspetti più interessanti e sfidanti della riqualificazione dei siti […]

Nuovi Uffici Giudiziari in Viale Africa, concorso a Catania

Concorso di progettazione in due gradi per la realizzazione del nuovo edificio concepito come Uffici Giudiziaria di Catania, che si inserisce nell’area già occupata dal complesso dell’ex “palazzo delle poste” e si affaccia sull’importante arteria cittadina di Viale Africa, a Catania, in posizione strategica, lungo il litorale Jonico, nei pressi del centro fieristico denominato “Le […]

Oice, gare Bim in aumento di oltre il 58%

Ulteriore balzo in avanti per le gare Bim. A dirlo è l’Associazione delle società di ingegneria e architettura a commento dei dati del terzo Rapporto Oice sulle gare pubbliche 2019 che prevedono l’utilizzo delle metodologie digitali del building information modeling nell’ambito delle procedure di affidamento di servizi di ingegneria e architettura. I dati, dopo la […]

Appalti, chiarimenti delle Entrate sulle nuove norme in materia di ritenute

Disponibili i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sulle nuove norme in materia di ritenute negli appalti superiori a 200mila euro introdotte dal Decreto fiscale 2019 (Dl n. 124/2019). La circolare n. 1/E del 12 febbraio (LINK) fornisce chiarimenti su numerosi aspetti della normativa, a partire dagli ambiti soggettivo e oggettivo di applicazione. La circolare illustra gli […]

Clima, la guida del Cnappc per operare nel rispetto dell’ambiente

Un vademecum rivolto agli architetti che intendono operare con lo scopo di salvaguardare l’ambiente il territorio e il benessere dell’uomo. E’ questo l’obiettivo della guida «Un Pianeta che cambia. Strumenti e azioni di contrasto ai cambiamenti climatici» pubblicata a cura del dipartimento Ambiente, Energia e Sostenibilità del Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori. La pubblicazione intende essere di supporto […]

Reinventing Cities Roma: via ai sopralluoghi. Manifestazioni d’interesse entro maggio

di Redazione OAR Prosegue a Roma il percorso avviato con il bando internazionale C40 Reinventing Cities presentato a febbraio alla Casa dell’Architettura. Sono iniziati i sopralluoghi dei diversi siti con cui Roma Capitale partecipa al bando internazionale, con prenotazioni aperte sul sito Reinventing Cities. E’ in programma, intanto, per il 16 marzo (ore 15), presso […]

Capitale italiana Cultura 2021: entro il 2 marzo i dossier di candidatura

Entro il 2 marzo dovranno essere presentati i dossier di candidatura per il titolo di “Capitale Italiana della Cultura 2021”. Sono 44 le Città italiane che si sono candidate da 17 diverse regioni. Per il Lazio ci sono Cerveteri (Roma) e Arpino (Frosinone).  Il titolo di “Capitale Italiana della Cultura”, istituito dal Mibact con la […]

Rigenera, a Reggio Emilia premio e festival dedicati all’architettura contemporanea

Valorizzare e far conoscere ad un pubblico ampio le opere di rigenerazione che rappresentano l’architettura contemporanea di qualità, in maniera coerente con la visione che la città di Reggio Emilia sta portando avanti: un approccio alla rigenerazione diverso, in grado di «generare qualcosa di nuovo, utile e bello». Sono le caratteristiche del premio che è […]

Ostiense tra i dieci quartieri più cool d’Europa

di Redazione OAR Nella Top 10 dei quartieri di tendenza a livello europeo ce n’è anche uno romano. Si tratta di Ostiense, inserito dal The Guardian nella classifica dei dieci quartieri più cool d’Europa. In un recente reportage, pubblicato lo scorso 8 febbraio, il quotidiano britannico ha individuato, nelle grandi città europee, le aree urbane […]