Rituals/Materials: una mostra dedicata alla House of One di Berlino

Roma | dal 7 al 16 giugno 2023 Una riflessione sulla convivenza religiosa nella città contemporanea, attraverso un’installazione site-specific pensata dallo studio di architettura berlinese KUEHN MALVEZZI e dal fotografo Armin Linke con Claudia Professione e Greta Valentinotti, allestita grazie al supporto degli studenti del Dipartimento di Architettura dell’Università. La mostra, dal titolo RITUALS/MATERIALS, avrà […]
Festival di Architettura per Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023

Bergamo e Brescia | dal 22 al 28 maggio 2023 Organizzato dagli Ordini di Bergamo e Brescia e la Fondazione Architetti Bergamo, dal 22 al 28 maggio 2023 il Festival intende celebrare la cultura attraverso i valori del territorio. Previste una serie di iniziative diffuse nelle due città e soprattutto nei luoghi di trasformazione lungo […]
Un inno ai professionisti per i 100 anni di Professione di Architetto e Ingegnere in Italia

Sono circa 1,4 milioni i professionisti in Italia, e, secondo il Cresme, 2,3 milioni gli iscritti agli Ordini professionali tra lavoratori autonomi e dipendenti, ovvero 38 ogni mille abitanti, 680 mila in più rispetto al 2000. Un esercito di lavoratori fortemente impegnati nella società civile a cui l’OAR dedicherà due giornate nell’ambito delle celebrazioni dei […]
Opendays | Spazio pubblico, progetto e comunità

Online | 19 maggio 2023 Torna OPENDAYS, il ciclo di incontri sul binomio architettura e rappresentazione del paesaggio organizzati dal Master di II livello OPEN Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dal Master Internazionale Biennale di II livello ARPA – Architettura e Rappresentazione del Paesaggio e dell’Ambiente, diretti dalla Prof.ssa Maria Grazia Cianci. Tra i […]
Premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2023

Online | 1 settembre 2023 In occasione del centenario della firma della Legge 1395/1923 che ha istituito gli Ordini degli Architetti, il Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori intende omaggiare la ricorrenza attraverso il bando dei premi Architetto Italiano e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2023. Un’opportunità per dar visibilità ai professionisti che hanno saputo, […]
Addio a Pietro Barucci, architetto della città residenziale

Pietro Barucci, architetto e urbanista, fu assistente di Adalberto Libera per poi partecipare allo sviluppo della città di Roma. Spentosi oggi a 100 anni, progettò il Laurentino 38 ed il Serpentone. Nato nel 1922 da una famiglia di artisti, pittori e costruttori, si laurea nel 1946 con Arnaldo Foschini. Dagli anni Quaranta è particolarmente impegnato […]
Affinità transatlantiche: legami, collaborazioni e miti in architettura tra la Roma del dopoguerra e gli Stati Uniti

Roma | 3 maggio 2023 Indagare le interlocuzioni culturali esplicite e le influenze implicite tra Roma e gli Stati Uniti – nel periodo che va dal dopoguerra al boom economico degli anni Sessanta – nell’ambito dell’architettura. Questo il tema del simposio organizzato presso l’Istituto Svizzero, dove i relatori cercheranno di esplorare l’intreccio tra politica, istituzioni […]
Obiettivo emissioni zero – nuova EPBD: cosa cambia nella normativa italiana

Online | 4 maggio 2023 Un webinar gratuito sulla nuova EPBD e le relative modifiche alla norma energetica italiana, organizzato da ISNOVA e Fondazione Inarcassa, in collaborazione con ENEA e Logical Soft. Il Parlamento Europeo ha recentemente approvato la nuova Direttiva EPBD, la Direttiva vigente sulla prestazione energetica in edilizia (Energy Performance of Building Directive) alla […]
Lo spazio dello smart working: la città in re-moto

Zagarolo | 6 maggio 2023 Introdotto con impeto nella quotidianità a causa degli eventi pandemici, oggi lo smart working è una realtà consolidata da tenere in considerazione nel disegno della città e degli spazi. La ricerca progettuale deve costruire modelli urbani, architettonici e di design in grado di assorbire e favorire innovazioni e tecnologie che […]
Seed SpazioSacro: Design actions for the future

Umbria | dal 24 al 30 aprile 2023 Un festival internazionale che promuove una cultura della sostenibilità umana argomentata e consapevole, attraverso un processo di analisi delle principali tematiche ambientali a differenti scale, per disegnare il futuro delle nostre città e territori e formare una community – cioè un’intelligenza collettiva – capace di mantenere uniti […]
Formazione OAR: Focus su Scia commerciale per piccole, medie e grandi strutture di vendita

Online | dal 15/05/2023 al 01/06/2023 Un corso di formazione per affrontare l’iter delle procedure di autorizzazione per strutture commerciali piccole (con superficie inferiore a 250 mq), medie (con superficie compresa tra mq 251 e mq 2.500) e grandi (con superficie superiore a mq 2.500). Verranno trattati gli iter amministrativi e i relativi documenti, differenti […]
Evento ANIT | Correzione acustica degli ambienti abitativi

Roma | 24 maggio 2023 Il comfort di un ambiente è strettamente connesso con il benessere acustico, che non può essere limitato al solo isolamento dai rumori estranei. Un’adeguata acustica interna diventa fondamentale in locali utilizzati da più persone, quali ristoranti, sale riunioni, aule scolastiche, teatri o sale conferenze. ANIT | Associazione Nazionale per lIsolamento Termico […]