In ricordo dell’Architetto Piero Sartogo

L’Ordine degli Architetti di Roma, il Presidente e tutto il Consiglio ricorda l’architetto Piero Sartogo, deceduto all’età di 88 anni. Titolare dell’omonimo studio con sede a Roma e New York, assieme a Nathalie Grenon, compagna professionale e di vita, Sartogo si è distinto per la profonda empatia progettuale con il luogo, determinata da una forma […]

Premio Maestri Comacini 2023 – Festival LuogoCOmune 

Online | 6 aprile 2023 Indetto dall’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Como, con il coinvolgimento dell’Ordine degli Ingegneri, dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) di Como e dell’Associazione Nazione Comuni Italiani (ANCI) della Regione Lombardia, il premio è incentrato sul riconoscimento della qualità dell’opera, intesa come sinergia tra la fase di progettazione, quella esecutiva […]

Ricostruire: dove, come, quando, per chi? L’Abruzzo

Roma | 15 marzo 2023 Secondo incontro dedicato al terremoto dell’Abruzzo, che per l’entità del danno subito nel 2009 e la lentezza della ricostruzione assume valore emblematico. Un focus sulle occasioni di ricostruzione come il museo d’arte contemporanea MAXXI a L’Aquila, il caso studio di Castelvecchio Calvisio, il Programma Straordinario di ricostruzione di Valle Castellana, […]

Architettura: musica congelata

Roma | 25 febbraio 2023 Un incontro nella splendida cornice di San Carlo alle Quattro Fontane per dipanare lo stretto rapporto tra musica ed architettura. Lo spazio architettonico è anche un manufatto acustico, soprattutto nelle chiese del barocco romano, dove le liturgie erano corredate da un ricco e variegato mondo sonoro, dalla policoralità al virtuosismo […]

OAR e ANTEL insieme per la professione: firmato il Protocollo di Intesa

Un’azione programmatica comune tra l’OAR | Ordine degli Architetti PPC di Roma e Antel | Associazione Nazionale Tecnici Enti Locali, tesa a ad una fattiva collaborazione per: organizzare e promuove mostre di architettura e di arte in genere, di materiali edilizi, dibattiti e incontri culturali, centri studi, centri di documentazione, premi, pubblicazioni, programmi radiotelevisivi, film, […]

Corsi multimediali sulla catalogazione dei beni culturali

Online | 13 marzo 2023 Tre i corsi curati dall’Istituto centrale per il catalogo e la documentazione (ICCD) in collaborazione con la Fondazione scuola dei beni e delle attività culturali e la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali: Le iscrizioni sono aperte fino al 13 marzo 2023 esclusivamente sul Portale dei Corsi MiC. Per ogni corso è prevista una distinta iscrizione. I corsi saranno […]

Direttore/Promoter dell’area concorsi OAR: aperto fino al 30 marzo il bando per affidamento incarico

Promozione della procedura di concorso, assistenza al RUP, comunicazione ed organizzazione dell’informazione. Questi gli aspetti operativi dell’attività richiesta alla figura di Direttore/Promoter che dovrà far riferimento al consigliere delegato ed agli uffici OAR competenti. Gli iscritti all’Albo eventualmente interessati possono inviare pec all’indirizzo ordine@pec.architettiroma.it entro le ore 24.00 del 30.03.2023 (termine prorogato di 15 giorni […]

Bilancio dei primi percorsi formativi nella PA: l’esperienza dell’OAR a Grottaferrata

Promuovere esperienze di formazione ed orientamento, al fine di acquisire competenze professionali e, contemporaneamente, conseguire crediti formativi. Questa la mission del Protocollo di Intesa siglato dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma con il Comune di Grottaferrata, disponibile ad accogliere, presso le proprie unità tecniche, professionisti iscritti all’Albo per un periodo di sei mesi da impiegare […]

Cerimonia del timbro: 130 i nuovi iscritti all’Ordine di Roma

La comprensione profonda dell’importanza della professione e l’auspicio di una carriera gratificante. Questo l’augurio che Alessandro Panci | Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma ha rivolto ai nuovi iscritti all’Albo nella cerimonia di consegna dei timbri, simbolo di irreprensibilità e correttezza. “Una professione che richiama le caratteristiche riportate nell’art. 9 della Costituzione, perché agisce […]

ANIT: Efficienza energetica, diagnostica e isolamento dall’esterno

Online | 15 febbraio 2023 Un convegno organizzato dall’ANIT | Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e Acustico, che opera dal 1984 nel contesto edilizio ed industriale, per un focus sull’occasione di rigenerazione energetica, estetica e di comfort che gli edifici esistenti rappresentano. Nell’ottica di favorire il risparmio energetico, la protezione dell’ambiente, il comfort e la […]