Domusforum – the future of cities

Milano | 17 novembre 2022 Giunto alla quinta edizione, il Domusforum 2022 conferma il suo ruolo di “international think tank” dove affrontare e analizzare scenari futuri e proporre ipotesi per quella che rimane la più straordinaria creatura dell’umanità: la città, un organismo nonostante tutto aperto che ha la grande capacità di rigenerarsi e di evolvere. […]

Giubileo ed Expo 2030: una Centrale Unica di Committenza per le opere straordinarie

Uno strumento in capo a Roma Capitale per gestire fondi e appalti in sicurezza e trasparenza, che si occupi non solo di forniture e servizi, ma anche di progettazione. Questo l’appello di Alessandro Panci | Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e Provincia, insieme ad Antonio Ciucci | Presidente di Ance Roma Acer, Massimo […]

Classico contemporaneo a Villa Giulia: una dicotomia solo apparente

Un forum per affrontare il tema della Classicità e Contemporaneità e confrontarsi sulle possibili declinazioni del contemporaneo, a partire da caratteri identitari che non possono prescindere dall’antico e dalla memoria storica. Questa l’iniziativa svoltasi il 12 e 13 ottobre nella sala della Fortuna di Villa Giulia, a cui ha preso parte Luca ribichini in qualità […]

Roma Tappeto di stelle

Roma | dal 14 al 23 ottobre 2022 All’Acquario Romano, nel cuore dell’Esquilino a pochi passi dalla Stazione Termini, sarà possibile ammirare gratuitamente i volti di grandi attori e attrici documentati in bianco e nero dagli scatti d’autore di Luigi de Pompeis, noto fotoreporter. La mostra, a cura di Robbi Hüner, si compone di 28 […]

Prima giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani

Roma | 9 ottobre 2022 Porte aperte per 13 tra gli ospitali più antichi d’Italia per un itinerario tra storia, architettura e medicina per la Prima giornata Nazionale Ospedali Storici Italiani. Organizzata da ACOSI – Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani – l’iniziativa prevede anche la presentazione del volume “Lo Splendore della cura. Viaggio negli Ospedali […]

Matera moderna. La rivoluzione urbana nelle cartoline del miracolo economico

Roma | 5 ottobre 2022 Un evento per approfondire la pubblicazione di Ulrich Brinkmann, sulla rigenerazione innescata a Matera che da città con condizione poco dignitose per i suoi abitanti “costretti” a vivere nei Sassi, è oggi ambita meta turistica, grazie ad una modernizzazione organizzata e finanziata dallo Stato. Locandina

L’Associazionismo alla luce delle trasformazioni tecnologiche

Roma | 10 ottobre 2022 Un workshop per valutare l’importanza dell’associazionismo come espressione di partecipazione democratica, di solidarietà e valorizzazione di ogni aderente; un vero e proprio contributo ideale in piena onestà intellettuale teso ad un sempre migliore futuro di sviluppo ecosostenibile. L’iniziativa è frutto della collaborazione della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale “SAPIENZA” […]

Site-Specific Architecture alla Real Academia de España

Roma | dal 29 settembre al 4 ottobre 2022 Al via il ciclo di conferenze Site-Specific Architecture”, a cura di Renato Bocchi all’interno del Dottorato Teorie e Progetto della Sapienza Università di Roma, presso la Real Academia de España.  Locandina 29/09 ore 15.00 Locandina 29/9 ore 17.00 Locandina 03/10 ore 10.30 Locandina 04/10 ore 11.00 […]

Seguimi. La vita di Pietro

Roma | 2 ottobre 2022 In previsione del Giubileo del 2025, che si stima vedrà arrivare a Roma circa 30 milioni di pellegrini, si vuole mostrare il volto della Chiesa madre attraverso itinerari di arte e fede della Basilica di San Pietro, organizzati da Capitolo di San Pietro, Parrocchia di San Pietro e Fondazione Fratelli […]

The architecture of ferrocement. Beyond Nervicon Anupama Kundoo

Roma | 6 ottobre 2022 Un incontro con Anupama Kundoo, che, cresciuta a contatto con le esperienze urbane radicali di Auroville in India, laureata a Mumbai, ha sviluppato un metodo di lavoro capace di tenere insieme la sua attenzione ai materiali e alle tecniche proprie della tradizione indiana con la capacità di parlare in modo […]