Giulio Ceppi | Design for Common Good

Online | 27 Gennaio 2021 Nell’ambito della rassegna Dedalo Minosse Talk, con cui il Premio  Internazionale Dedalo Minosse sta lanciando la sua XII Edizione, l’evento avrà come protagonisti Giulio Ceppi, architetto fondatore di Total Tool, società per consulenze di identità integrata, management dell’innovazione e progetto strategico, con sedi a Tokyo e Buenos Aires e Giorgio […]

CNAPPC: il 15 marzo elezioni per il rinnovo del Consiglio 2021/2026

Fissata per il 15 marzo 2021 la data delle votazioni per il rinnovo del Consiglio Nazionale Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, da parte di tutti i Consigli degli Ordini territoriali. Così ha stabilito il Ministero della Giustizia con nota del 13 gennaio 2021. Le candidature devono essere predisposte su apposita modulistica ed inviate al CNAPPC […]

Pubblicate le Ordinanze 109, 110, 111 e 112 sul sito del Commissario Straordinario per il Sisma

L’Ordinanza 109 impone che le stazioni appaltanti debbano affidare incarichi di progettazione entro il 31 marzo 2021, anche utilizzando procedure semplificate previste dal DL Semplificazioni o procedure aperte incluse nel DL Sbocca cantieri. I professionisti possono essere selezionati o in appositi elenchi o tramite manifestazione di interesse, sempre garantendo il principio di rotazione. La 109 […]

Lectio Magistralis di Michele Trimarchi

Online | 19 gennaio 2021 Il progetto di restauro comincia con la conoscenza preliminare ma non siconclude con gli interventi tecnici di consolidamento, conservazione eadeguamento tecnologico perché deve entrare nel merito della valorizzazione, ovvero individuare quel riuso compatibile che accompagni l’edificio nel tempo. Locandina

Borghi d’Italia: un bando per la rigenerazione culturale

Pubblicato l’avviso pubblico Borghi in Festival – Comunità, cultura, impresa per la rigenerazione dei territori, che prevede 750 mila euro per attività di rigenerazione culturale, turistica ed economica – sociale di piccoli Comuni. Un’opportunità per imprese che operano nell’ambito della cultura o che ampliano l’offerta turistica o che lavorano nella valorizzazione dei piccoli borghi italiani. […]

ONSAI 2020: cauto ottimismo per i servizi di architettura in tempo di pandemia

Presentato il report ONSAI 2020, l’Osservatorio Nazionale sui Servizi di Architettura e Ingegneria costituito dal CNAPPC per verificare la correttezza dei bandi di concorsi di progettazione ed affidamenti servizi di Architettura ed Ingegneria in Italia. Dallo studio dei primi nove mesi 2020 emerge una situazione non tragica: 5.694 i bandi di gara per servizi di […]

Regione Lazio: nuova modulistica per le autorizzazioni paesaggistiche

Pubblicata la nuova Determinazione Dirigenziale n. G16163 della Regione Lazio del 23 dicembre 2020, che approva la nuova modulistica per la richiesta delle autorizzazioni paesaggistiche ai sensi dell’art.146 del D.Lgs. 42/2004, sia in procedura ordinaria che semplificata, obbligatoria dal 1 gennaio 2021. Le istanze, che dal 1° settembre 2020 devono essere necessariamente inviate in forma […]

Ultime novità su Superbonus 110% con la legge di Bilancio 2021

Con l’approvazione in Senato del 30 dicembre 2020, entra in vigore la Legge di Bilancio 2021 che apporta notevoli modifiche al superbonus 110%. la scadenza è stata prorogata al 30 giugno 2022, data entro cui devono essere ultimati i lavori e sostenute le spese, per i condomini si può arrivare al 31 dicembre 2022, a patto […]

Documento ANCI per gli affidamenti lavori, servizi e forniture

L’ANCI, in seguito all’entrata in vigore della legge Semplificazioni, pubblica uno studio sugli affidamenti dei lavori, dei servizi e delle forniture. Il documento fornisce un’analisi ed un approfondimento sulle norme per sostenere i Comuni a districarsi nella maglia burocratica della gestione degli affidamenti incarichi. Tra l’altro fornisce uno schema tipo per l’affidamento diretto, uno per […]

Nasce il registro speciale di marchi storici di interesse nazionale

Istituito presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi il registro dei marchi storici di interesse nazionale, a cui possono aderire i marchi registrati da almeno 50 anni, che in questo lasso di tempo possono dimostrare uso continuativo e che fanno capo ad un’impresa nazionale di eccellenza storicamente connessa con il territorio italiano. Il Decreto del MISE […]

Comune di Rocca di Papa: avviso per affidamento incarico a tempo determinato

Avviata una procedura di selezione per un incarico direttivo, con contratto a tempo determinato, presso il Comune di Rocca di Papa, nell’ambito del servizio Lavori Pubblici – Ambiente. L’incarico avrà durata complessiva di 3 anni. Gli interessati dovranno presentare la domanda, con gli allegati previsti dall’avviso, entro e non oltre il quindicesimo giorno dalla pubblicazione […]

Nasce la Fondazione EneaTech

Operativa la Fondazione Enea Tech, il primo fondo italiano dedicato al trasferimento tecnologico tra il mondo della ricerca e le imprese. Promossa dal Mise assieme all’Enea, è stata istituita con il Decreto Rilancio, che ha messo a disposizione 500 milioni di euro per far fronte alle grandi sfide tecnologiche e produttive del Paese. L’obiettivo è […]