A&A: Nuovi turismi, nuove architetture

Online | 30 novembre 2020
Inarcassa introduce il Sussidio Covid-19

In seguito all’approvazione dell’impiego di 100 milioni di euro da parte dei ministeri vigilanti, è stato introdotto un sussidio una tantum per l’anno 2020 a favore di chi è risultato affetto da Covid 19 e abbia dovuto forzatamente sospendere l’attività professionale. Il sostegno economico viene corrisposto una volta solo per ciascun nucleo familiare, con riferimento […]
Call for projects sull’invecchiamento lanciata dai Paesi Bassi

On line | 15 novembre 2020 L’Ambasciata in Italia ed il Consolato Generale ha lanciato una call for projects dedicati agli anziani. Condividere esperienze con operatori dei Paesi Bassi, scambiarsi best practises disegnare una mappatura a livello nazionale sono solo alcuni degli obiettivi per fornire soluzioni in maniera creativa. I tavoli di lavoro online sul […]
Una call for projects sull’invecchiamento lanciata dai Paesi Bassi

Preponderante il fattore invecchiamento nel continente europeo, tanto più in Italia che, con quasi 14 milioni di over 65 e 7 milioni di over 75, si aggiudica il primato della popolazione più anziana d’Europa. La stessa tendenza all’invecchiamento si registra nei Paesi Bassi. Proprio per questo l’Ambasciata in Italia ed il Consolato Generale ha lanciato […]
Al via i bonus per titolari di pensione di invalidità ed indiretta

Approvato dai ministeri vigilanti l’impiego dei 100 milioni di euro, deliberati già da Inarcassa sin da maggio 2020, per far fronte alle difficoltà dei liberi professionisti architetti ed ingegneri a causa del Covid19. Si comincerà con l’erogazione dei bonus di 600 euro per i mesi di marzo ed aprile e di 1.000 euro per maggio […]
Nuova ordinanza per la ricostruzione post sisma 2016

Dal 10 ottobre 2020 è in vigore l’ordinanza 108 del Commissario del Sisma Legnini che consente di: utilizzare parcelle calcolate sulle indicazioni del DM tariffe, ribassato del 30%; presentare una domanda semplificata entro il 30 novembre per richiedere contributi per danni lievi, da completare con tutta la documentazione richiesta entro il 31 gennaio 2021; conciliare […]
Contest IDEASxWOOD: l’arte del legno nel design italiano

Un contest per sostenere la conoscenza e la cultura del legno presso le nuove generazioni di progettisti e designer. Questo l’intento di TABU, sartoria del legno sin dal 1927, per la terza edizione della competizione. IDEASxWOOD è un progetto bilingue con cadenza annuale e di respiro internazionale, riservato agli studenti universitari e ai progettisti Under […]
Inarcassa a sostegno dei professionisti danneggiati dall’emergenza Covid

Via libera all’impiego di 100 milioni di euro a sostegno degli architetti e ingegneri iscritti ad Inarcassa, che hanno subito una diminuzione degli introiti a causa della pandemia. Con nota protocollo n.12040 ricevuta il 29 ottobre, i ministeri vigilanti hanno infatti ratificato le decisioni del Comitato Nazionale dei Delegati di Inarcassa risalenti al maggio scorso. […]
Master in progettazione degli edifici di culto

Roma | 15 gennaio 2021 Sono aperte le iscrizioni al Master di II livello in “Progettazione degli Edifici per il Culto” della Facoltà di Architettura – Sapienza Roma. Scadenza domanda di ammissione: 10 febbraio 2021. Disponibili borse di studio da parte di sponsor privati, INPS/SNA (per dipendenti pubblici e figli di dipendenti della P.A.) con […]
Bim&Digital Awards: innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid19

Confermata l’edizione 2020 del premio BIM&DIGITAL Awards, lanciato da CLUSTER BUILD per valorizzare i progetti che sfruttano innovazioni digitali come il BIM (ma non solo) e per premiare chi ha promosso strumenti digitali per l’ambiente costruito tramite ricerca industriale o universitaria. Quindi un focus su innovazione e trasformazione digitale dell’ambiente costruito nell’anno del Covid19 per la quarta edizione del […]
Nuovi contributi per brevetti, marchi e disegni

La Direzione Generale del MISE riapre i termini di presentazione delle domande di contributo relative ai bandi Marchi+3, Disegni+4 e Brevetti+, dopo l’interruzione causata dalla mancanza di risorse. Pronti 43 milioni di euro, da utilizzare secondo le regole dei tre bandi pubblicati in Gazzetta Ufficiale n. 191 del 31 luglio 2020. Dal 30 settembre devono essere inviate le […]
Premi In/Arch 2020: assegnati i primi premi regionali

Di questi giorni le prime premiazioni delle sezioni regionali di In/Arch, premio organizzato dall’Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, in collaborazione con Archilovers. Una competizione che prova a gettare uno sguardo oltre la crisi, per rilanciare la qualità dell’architettura come momento di impegno collettivo di tutte le figure professionali coinvolte: dal committente al progettista fino […]