Chiarimenti ABI sui finanziamenti Covid19

Con una #circolare, ABI fornisce chiarimenti sui finanziamenti fino a 25.000 euro previsti dal DL Liquidità per le PMI e per le persone fisiche esercenti attività di impresa, arti o professioni la cui attività d’impresa è stata danneggiata dall’emergenza Coronavirus. Vengono specificati in particolari due aspetti: Il rimborso del capitale non deve avvenire prima dei […]
Progettare il futuro partendo dal nostro passato

Webinar Fondazione Italiana Bioarchitettura | 8 – 9 maggio 2020 Incontro formativo con Monika Schulz, ingegnere tedesco della Transsolar, la società di Clima-Engineering sostenibile più avanzata al mondo con progetti da Singapore a New York. L’iniziativa è in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Roma, l’Università LUMSA e l’Ordine degli Ingegneri di Roma. #Locandina
Dossier INAIL per le misure anti contagio

L’INAIL ha pubblicato un documento tecnico per indicare le misure di contenimento anti contagio nei luoghi di lavoro nella fase di riapertura delle attività produttive, prevista dal prossimo 4 maggio. Il dossier indica una metodologia innovativa di valutazione integrata del rischio basata sulla possibilità di avere contatti ravvicinati con persone affette da Covid, sulla prossimità […]
Post Covid19. Carla Savioli: «Anche la PA dovrà ragionare sui benefici dello smart working»

Di Redazione OAR Come una tempesta improvvisa il Covid19 ci ha costretto da un giorno all’altro a modificare le nostre vite e le nostre abitudini. Il lavoro, attività che occupava in modo preponderante la giornata della maggioranza della popolazione adulta, è stato profondamente alterato nei modi, nei tempi, nei luoghi in cui esso veniva svolto. […]
Dal 18 maggio webinar sul sito OAR: una formazione al passo con i tempi

Di Redazione OAR Continua l’impegno OAR sulla formazione che in tempo di spostamenti ridotti e distanziamento sociale diviene sempre più digitale. Si riparte dunque con eventi webinar, in diretta streaming, che si vanno ad aggiungere ai corsi in fad già presenti in piattaforma. Di forte attualità il primo incontro, previsto per il 18 maggio: un […]
La Regione Lazio in campo per la gestione della fase 2

Pubblicato dalla Regione Lazio l’avviso pubblico Un ponte verso il ritorno alla vita professionale e formativa: misure emergenziali di sostegno economico per i soggetti più fragili ed esposti agli effetti della pandemia (Determinazione G05062 del 29 Aprile 2020). Un finanziamento di 40 milioni di euro per supportare categorie di lavoratori più deboli, come rider, le colf, […]
Documentario su Lanzarote, Jardín de Cactus

Canale Vimeo della Fondazione Benetton | 1 – 7 maggio 2020
Novità nel MUDE

Il Commissario Straordinario per la Ricostruzione dei territori del Centro Italia, grazie alla semplificazione introdotta dall’art. 12 bis del DL 189/2016, ha potuto implementare la piattaforma MUDE, modello unico informatico per la presentazione delle pratiche edilizie agli uffici tecnici da parte dei professionisti. E’ ora infatti possibile scaricare il tracciato XML dell’istanza di richiesta di […]
Roma Calling in conversation with Attilia Fattori Franchini

Canale Instagram Istituto Svizzero | 7 maggio 2020 ore 14.30
Roma Calling in conversation with Chus Martínez

Canale Instagram Istituto Svizzero | 5 maggio 2020 ore 14.30
PostCovid19. Paolo Anzuini: «Nelle invenzioni il futuro dell’architettura»

Di Redazione OAR Un’idea di architettura che permette di tornare alla visione etimologica della professione. Questo il segreto di Paolo Anzuini, architetto dello studio LABO Architects & Inventors, per superare le enormi difficoltà a cui questa pandemia ha sottoposto il mondo intero. Per gli architetti inventori il PostCovid sarà esattamente come ciò che accadeva prima. […]
Nuove indicazioni dal MIT per i cantieri

Il MIT ha sottoscritto assieme alle parti sociali un aggiornamento del Protocollo del 14 marzo in vista della riapertura dei cantieri a partire dal 4 maggio 2020. Possiamo così sintetizzare le indicazioni da rispettare in un elenco comunque non esaustivo: Favorire il lavoro a distanza, senza far mancare supporto al lavoratore; Rispettare per quanto possibile […]