Sviluppi di linee guida deontologiche e casistiche ricorrenti – Convegno a Tivoli il 21 luglio

Lunedì 21 luglio a Tivoli la Commissione Città metropolitana dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (OAR) organizza il convegno “Sviluppi di linee guida deontologiche e casistiche ricorrenti», con il coordinamento scientifico di Raffaele Bencardino, Delegato OAR zona 5.
Durante il convegno si analizzeranno gli sviluppi di Linee Guida deontologiche, evidenziando le casistiche ricorrenti e le criticità. Dopo l’introduzione, l’evento fornirà aggiornamenti sull’applicazione del nuovo codice deontologico, per promuovere una pratica professionale più consapevole. Attraverso il lavoro della commissione deontologica, i relatori analizzeranno i casi tipo al fine di chiarire dubbi ed evitare infrazioni al codice. Verrà posta l’attenzione sui rapporti tra dipendenti della pubblica amministrazione e liberi professionisti, consapevoli che l’incertezza delle norme può condurre a diverse interpretazioni e a generare presunti illeciti deontologici.
L’evento, che sarà moderato dal presidente dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia, Alessandro Panci e da Raffaele Bencardino, partirà con i saluti istituzionali dello stesso president e OAR e di Marco Innocenzi, Sindaco di Tivoli; seguirà l’introduzione di bencardino.la relazione sull’«Analisi dei principali illeciti deontologici» sarà affidata a Simona Diana, componente Consiglio di Disciplina OAR; il «Rapporto professionale nell’incarico pubblico e privato» sarò illustrato da Giorgio Mitrotta, componente Consiglio di Disciplina OAR; mentre «I rapporti tra colleghi liberi professionisti e pubblici dipendenti» sarà a cura di Flavio Fabietti, componente Consiglio di Disciplina OAR. A chiudere l’evento il dibattito e le conclusioni.
Convegno
21 luglio 2025
ore 15:00 – 19:30
Hotel Duca d’Este,
via Nazionale Tiburtina, 330,
Tivoli
tutor Nicoletta Carbonella, Formazione OAR
L’incontro ha valore di evento formativo gratuito per iscritti OAR (€ 10.00 + IVA per gli architetti non iscritti all’OAR) con registrazione obbligatoria su formazione.architettiroma.it.
CODICE: ARRM3770
4 CFP
Scarica la locandina
(FN)