Può sembrare sorprendente, ma nel 2001 l’Ordine degli Architetti di Roma non era stato in grado di indicarmi il nome del nostro primo iscritto. Al momento si trattava di una mia pura curiosità, sorta casualmente, che comunque non aveva trovato risposta e che ci faceva capire che una parte del materiale documentale era stato portato, negli anni, nei depositi dell’Ordine senza essere stato ordinato e, come risultò da una breve indagine successiva, che una parte di esso risultava disperso o apparentemente non rintracciabile. Da quella stessa prima ricognizione era emerso che, comunque, l’Ordine custodiva nei suoi uffici una parte degli originali dei verbali dei Consigli tenutisi dal 1930 al 1940 (mancavano quelli dal 1926 al 1930) e quelli del Sindacato Fascista degli Architetti del periodo che va dal 1936 al 1944, ma che quei documenti non erano mai stati oggetto di alcuna ricerca. Risultava anche, tra i documenti in nostro possesso, un Albo degli iscritti del 1940 che non riportava il numero di iscrizione dei singoli architetti e che risultò, successivamente, introvabile dopo il trasloco in piazza M. Fanti.
All’epoca feci fare una copia dei verbali e ne iniziai la lettura per meglio comprenderne il valore storico. L’emozione provata nello sfogliare le pagine che riportavano tra le altre le firme di Piacentini, Piccinato, Libera e Calza Bini mi spinsero a svolgere una ricerca più approfondita. Volevo saperne di più. Con la Direttrice, dott.ssa Dina Berno, e con la Anna Carolini abbiamo incominciato a cercare personalmente le schede di iscrizione per cercare di colmare le numerose lacune di un elenco ancora largamente incompleto, specialmente per quanto riguarda i primi anni di vita dell’Ordine. Finalmente trovammo la scheda del luglio 1926 dell’arch. ing. Guido Venzo, dirigente della Banca d’Italia, residente in via Due Macelli che risultò essere il primo iscritto all’Ordine degli Architetti di Roma. Nella sua cartellina personale era acclusa anche una pagina del Giornale d’Italia che descriveva alcuni villini da lui progettati nella zona di via Boncompagni. Assieme alla sua trovammo anche altre tre schede, tra cui quella di Luigi Piccinato (iscritto n. 11), consegnate sempre nel luglio 1926 al Prefetto di Roma. Nasce in quel momento il primo nucleo di una indagine, che aveva ancora un carattere molto personale, per ricostruire una prima traccia della nostra storia. I risultati lasciavano ancora senza risposta molte domande. Appariva, ad esempio, sorprendente che il primo Presidente dell’Ordine, il prof. ing. Marcello Piacentini avesse il numero di iscrizione 563 (riferibile agli anni ‘40). Il dubbio fu sciolto quando ritrovammo la copertina originale del suo fascicolo (riutilizzata per altri documenti) sulla quale era indicato che il suo numero di iscrizione originario era il n. 4 e che, raro caso ma non unico nella nostra storia ordinistica, che prevede che il numero di iscrizione sia personale, a seguito di cancellazione alla fine della guerra e di reiscrizione, gli era stata attribuita un’altra matricola.
Contemporaneamente continuava la lettura delle pagine dei verbali dalla quale emergeva una storia complessa che riferiva non solo del lavoro ordinario del Consiglio, ma che ci ha permesso di comprendere gli esordi di una nuova consapevolezza della classe professionale e le dinamiche e le discussioni strettamente collegate ad essa. Alcune sorprendentemente uguali a quelle di oggi sul ruolo degli architetti e sulla vicenda dell’attribuzione delle competenze nel mondo della progettazione (nodi evidentemente ancora non avviati a soluzione), altre che invece rispecchiano la complessa fase storica a cui questi architetti appartenevano. Ricordo in particolare la vicenda, vergognosa, della epurazione conseguenza dell’applicazione delle leggi razziali al nostro mondo professionale che comportò la cancellazione di Davide Pacanowski, dei due cugini Angelo e Romeo Di Castro e di Umberto Di Segni riportata nel verbale del 15 febbraio 1940 del Sindacato Interprovinciale Fascista degli Architetti e poi ratificata dalla Giunta dell’Albo degli Architetti di Roma nella stessa giornata. Colpisce molto la asciutta burocraticità della decisione che andava a colpire tra l’altro professionisti che ebbero successivamente nel dopoguerra modo di dimostrare l’alta qualità della loro cultura professionale con opere che restano ancora oggi nella storia della architettura italiana.
Nel 2004 mentre cercavo di approfondire la ricerca documentale e la mia conoscenza sul materiale in nostro possesso, usciva, riedito da Franco Angeli e scritto da Paolo Nicoloso un libro dal titolo Gli architetti di Mussolini con il sottotitolo “Scuole e sindacato, architetti e massoni, professori e politici negli anni del regime”. L’analisi fatta da Nicoloso si intrecciava profondamente con le vicende del nostro Ordine e con la storia personale e professionale dei personaggi che l’hanno diretto per quasi un ventennio fornendo anche la cornice in cui tutta la nostra storia poteva essere inquadrata. Si tratta di un testo che rende possibile la comprensione di molti dei fenomeni e delle
contraddizioni che ancora tutt’oggi caratterizzano il nostro mondo professionale, ma che, pur analizzando in profondità la fitta rete di contiguità che collegavano il mondo della cultura architettonica e la politica, lo fa senza riuscire a mantenere completamente la sua neutralità rispetto agli avvenimenti, schierandosi apertamente a fianco delle posizioni assunte dal mondo professionale milanese e veneziano dell’epoca, in forte polemica con quello romano. La documentazione in nostro possesso ci consente oggi di affermare che alcune conclusioni di Nicoloso sono affrettate e, alla luce della stessa poteva essere possibile approfondire meglio il tema e rivedere alcuni giudizi stori- ci. Per questa ragione quella che rappresentava una semplice curiosità personale ha assunto una dimensione del tutto nuova. Nasce in quel momento la necessità di approfondire e sistematizzare la ricerca rendendo pubblico il materiale storico in nostro possesso e quindi trasmissibile agli iscritti ed agli studiosi.
Da quel momento la documentazione in giacenza presso i nostri archivi è diventata, con l’aiuto della responsabile dei fondi archivistici degli architetti dell’Ordine degli Architetti di Roma, arch. Maria Letizia Mancuso, prima oggetto di alcune borse di studio e, successivamente, una volta catalogata e sistematizzata, materiale per una pubblicazione.
Amedeo Schiattarella
Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560
Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583
Lunedì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Mercoledì | 09:00 - 13:00 | 14:30 - 16:30 |
Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE POLICY | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13527901006
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1454116
Sede: Via Campo Carleo 25, 00184 Roma (RM)
Email PEC: tspoon@legalmail.it
Numero iscrizione: 3
Data iscrizione: 05/10/2015
Architetto
n° di iscrizione: 18456
Nata nel 1979
a MILANO (MI)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/05/2007
Prima iscrizione all’Albo: 17/05/2007 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2006 (NAPOLI)
Sito WEB: http://www.tspoon.org
Email PEC: o.artioli@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tasso, 39
00185 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
Via Campo Carleo, 25
00184 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0664002063
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18457
Nata nel 1979
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/05/2007
Prima iscrizione all’Albo: 17/05/2007 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2006 (NAPOLI)
Sito WEB: http://tspoon.org
Email PEC: a.glorialanza@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
via alessandro serpieri 13
00197 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via campo carleo, 25
00184 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0664002063
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18752
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 24/01/2008
Prima iscrizione all’Albo: 24/01/2008 (RM)
Sito WEB: http://www.tspoon.org
Email PEC: e.saracino@pec.archrm.it
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
TSPOON S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 06050961009
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1413088
Sede: via Nettunense 246, 00041 Albano Laziale (RM)
Email PEC: studioiacoacci@pec.it
Numero iscrizione: 16
Data iscrizione: 09/07/2019
Architetto
n° di iscrizione: 7343
Nato nel 1955
a ALBANO LAZIALE (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/06/1985
Prima iscrizione all’Albo: 20/06/1985 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1984 (ROMA)
Email PEC: giancarlo.iacoacci@pec.archrm.it
Indirizzo Studio:
Via della Stazione, 3 – località Cecchina
00041 ALBANO LAZIALE (RM)
Telefoni:
Ufficio: 06/9341001
Fax: 06/9341812
Componente della Società tra Professionisti:
Studio tecnico Iacoacci Società tra professionisti srl
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 12606021009
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1387356
Sede: Via Casilina 1914, 00132 Roma (RM)
Email PEC: pifrarchsrl@pec.it
Numero iscrizione: 4
Data iscrizione: 22/03/2016
Architetto
n° di iscrizione: 16196
Nata nel 1974
a LECCE (LE)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 05/07/2004
Prima iscrizione all’Albo: 05/07/2004 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2003 (NAPOLI)
Email PEC: francesca.carrozzo.arch@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Quintilio Varo, 171
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
PI.FR.ARCH
Profilo professionale: apri scheda
Architetto
n° di iscrizione: 13418
Nato nel 1970
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 04/09/2000
Prima iscrizione all’Albo: 04/09/2000 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2000 (NAPOLI)
Email PEC: pietro.dimarco@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Quintilio Varo 171
00174 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
PI.FR.ARCH
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13118391005
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1425422
Sede: Piazza Santa Astanasia ,7, 00186 ROMA (RM)
Email PEC: bicuadroarchitecture@pec.it
Numero iscrizione: 1
Data iscrizione: 09/03/2015
Architetto
n° di iscrizione: 17890
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 18/10/2006
Prima iscrizione all’Albo: 18/10/2006 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2006 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: m.brugia@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via L. Calori, 49
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18963
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 01/04/2008
Prima iscrizione all’Albo: 01/04/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2007 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: v.campi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via cassia 36
01019 VETRALLA (VT)
Domicilio professionale:
via vitorchiano 48
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Architetto
n° di iscrizione: 18967
Nata nel 1981
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 16/04/2008
Prima iscrizione all’Albo: 16/04/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2007 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: lu.catenacci@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Gran Bretagna 14
00196 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via Vitorchiano 48
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 0699922755
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14943231002
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1556935
Sede: via Raffaele Battistini 9, 00151 Roma (RM)
Email PEC: materica-srl@legalmail.it
Numero iscrizione: 12
Data iscrizione: 04/12/2018
Architetto
n° di iscrizione: 13332
Nata nel 1972
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 31/05/2000
Prima iscrizione all’Albo: 31/05/2000 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1999 (ROMA)
Email PEC: arch.v.fraschetti@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Montana, 9/B
00055 LADISPOLI (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
Materica STP a RL
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14565251007
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1530521
Sede: via San Sotero 38, 00165 Roma (RM)
Email PEC: mastrantonio.archingegneria@pec.archrm.it
Numero iscrizione: 13
Data iscrizione: 29/01/2019
Architetto
n° di iscrizione: 17890
Nato nel 1980
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 18/10/2006
Prima iscrizione all’Albo: 18/10/2006 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2006 (ROMA)
Sito WEB: http://www.bicuadro.it
Email PEC: m.brugia@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via L. Calori, 49
00189 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
BICUADRO ARCHITECTURE S.R.L.
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13951241002
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1485098
Sede: via Lucca 12, 00161 Roma (RM)
Email PEC: m2architetturesrlstp@legalmail.it
Numero iscrizione: 7
Data iscrizione: 06/02/2017
Architetto
n° di iscrizione: 22871
Nato nel 1987
a CARIATI (CS)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/07/2015
Prima iscrizione all’Albo: 20/07/2015 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2014 (ROMA)
Email PEC: f.mangano@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Giovanni Amendola 05
87065 CORIGLIANO CALABRO (CS)
Domicilio professionale:
Via Lucca 12
00161 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
M2 ARCHITETTURE srl Società tra professionisti
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SNC
Codice fiscale/Partita IVA: 14657741006
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1536469
Sede: VIA GASPERINA 304, 00173 ROMA (RM)
Email PEC: ingeniussnc@pec.it
Numero iscrizione: 10
Data iscrizione: 03/07/2018
Architetto
n° di iscrizione: 20146
Nata nel 1983
a DURAZZO – ALBANIA
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 08/06/2010
Prima iscrizione all’Albo: 08/06/2010 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2009 (ROMA)
Email PEC: a.bekteshi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tito Labieno,68 Sc.C int9
00174 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
INGENIUS 2000 DI FORZA P. & C. snc STP
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 13453831003
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM 1448388
Sede: via dei Gracchi 123, Roma (RM)
Email PEC: gravity-srl@legalmail.it
Numero iscrizione: 6
Data iscrizione: 18/01/2017
Architetto iunior
n° di iscrizione: 23749 (ex B648)
Nato nel 1985
a ROMA (RM)
sezione: B, titolo: Architetto iunior
Iscrizione all’Albo di Roma: 08/04/2013
Prima iscrizione all’Albo: 08/04/2013 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2012 (ROMA)
Email PEC: s.lattanzio.arch-j@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Dei Velieri 140
00121 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
Gravity srl TP
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 15280621002
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM-1579795
Sede: via di Monte Sacro 22, 00141 Roma (RM)
Email PEC: formasurbissrl@legalmail.it
Numero iscrizione: 15
Data iscrizione: 10/06/2019
Architetto
n° di iscrizione: 10088
Nato nel 1957
a CATANZARO (CZ)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 02/04/1993
Prima iscrizione all’Albo: 02/04/1993 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1991 (ROMA)
Email PEC: e.devinci@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Montesacro,22
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
FORMA URBIS srl Società tra professionisti
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14399251009
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1518062
Sede: via Arturo Calza 8, 00157 Roma (RM)
Email PEC: posta@pec.dataarchitects.it
Numero iscrizione: 11
Data iscrizione: 23/10/2018
Architetto
n° di iscrizione: 22394
Nata nel 1987
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 20/10/2014
Prima iscrizione all’Albo: 20/10/2014 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2014 (CAMERINO)
Email PEC: s.austeri@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Viale Bruno Pelizzi 281
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
DATA – Società tra professionisti a responsabilità limitata
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SNC
Codice fiscale/Partita IVA: 14061611001
Iscrizione Camera di Commercio: RM 1493342
Sede: largo Nino Franchellucci 65, 00100 Roma (RM)
Email PEC: cdp.snc@legalmail.it
Numero iscrizione: 5
Data iscrizione: 19/12/2016
Architetto
n° di iscrizione: 7822
Nata nel 1957
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 10/09/1986
Prima iscrizione all’Albo: 10/09/1986
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1985 (REGGIO DI CALABRIA)
Email PEC: d.dicioccio@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Viale Tirreno 187 E/2
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
CDP snc società tra professionisti di Di Cioccio Daniela & C.
Architetto
n° di iscrizione: 7289
Nato nel 1956
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 29/05/1985
Prima iscrizione all’Albo: 29/05/1985
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 1984 (REGGIO DI CALABRIA)
Email PEC: pierluigi.panci.arch@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Val Santerno,13
00141 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
Via Val Santerno,13
00141 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
CDP snc società tra professionisti di Di Cioccio Daniela & C.
Profilo professionale: apri scheda
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 15250961008
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM-1577922
Sede: via Lorenzo Valla 25, 00152 Roma (RM)
Email PEC: autautarchitettura@pec.it
Numero iscrizione: 14
Data iscrizione: 14/05/2019
Architetto
n° di iscrizione: 24171
Nato nel 1989
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 23/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 23/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2015 (ROMA)
Email PEC: g.capobianco@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Piazza Irnerio, 57
00165 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 24136
Nato nel 1989
a FIRENZE (FI)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 09/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 09/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2015 (ROMA)
Sito WEB: http://www.autautarchitettura.it
Email PEC: e.capuzzodolcetta@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Aventina, 3A
00153 ROMA (RM)
Telefoni:
Cellulare: 3338073362
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 22953
Nato nel 1984
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 02/11/2015
Prima iscrizione all’Albo: 02/11/2015 (RM)
Titolo abilitativo:
Nulla Osta M.I.U.R. del 29/10/2015
Email PEC: j.lazar@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Antonio Cerasi, 5B
00152 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Architetto
n° di iscrizione: 24170
Nato nel 1988
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 23/01/2017
Prima iscrizione all’Albo: 23/01/2017 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2016 (ROMA)
Sito WEB: http://www.aut–aut.it
Email: damianoranaldi@gmail.com
Email PEC: d.ranaldi@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Francesco Gentile, 89
00173 ROMA (RM)
Telefoni:
Ufficio: 065806320
Cellulare: 3395392867
Componente della Società tra Professionisti:
AUT AUT Architettura STP a RL
Tipo Società: STP
Tipologia Giuridica: SRL
Codice fiscale/Partita IVA: 14344711008
Iscrizione Camera di Commercio: RM RM – 1514018
Sede: via Parenzo 8/A, 00198 Roma (RM)
Email PEC: studio.amt@pec.it
Numero iscrizione: 9
Data iscrizione: 16/01/2018
Architetto
n° di iscrizione: 19977
Nato nel 1982
a ROMA (RM)
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 15/03/2010
Prima iscrizione all’Albo: 15/03/2010 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato II sessione 2009 (ROMA)
Sito WEB: http://www.amtstudio.it
Email PEC: c.martinez@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via San Marino 28
00198 ROMA (RM)
Indirizzo Studio:
via Parenzo 8/a
00198 ROMA (RM)
Telefoni:
Componente della Società tra Professionisti:
AMT Studio Società tra professionisti srl
Architetto
n° di iscrizione: 19252
Nato nel 1982
a Dubai – EMIRATI ARABI UNITI
sezione: A, titolo: Architetto
Iscrizione all’Albo di Roma: 17/11/2008
Prima iscrizione all’Albo: 17/11/2008 (RM)
Titolo abilitativo:
Esame di Stato I sessione 2008 (ROMA)
Email: marco.tius@gmail.com
Email PEC: m.tius@pec.archrm.it
Indirizzo Residenza/Domicilio professionale:
Via Tino Buazzelli, 51
00137 ROMA (RM)
Telefoni:
Cellulare: 328 8278321
Componente della Società tra Professionisti:
AMT Studio Società tra professionisti srl
Profilo professionale: apri scheda