• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
abitare la terra

attivita_ordine
26 Aprile 2021
Abitare la Terra. Dalle Sponge Cities cinesi alla riforestazione in Brasile fino al «paesaggio» di Roma
di Redazione OAR Città «spugna», case stampate in 3D con la terra, parchi verdi sopraelevati e multifunzionali, «diritti» del mondo vegetale. Ma anche l’esigenza di combinare in modo sempre più sinergico tessuto cittadino e ambiente naturale. Considerare il patrimonio edificato esistente come  principale materiale da costruzione. E guardare al passato – ad esempio, ai tanti borghi […]
attivita_ordine
22 Aprile 2022
Giornata della Terra. Arte e scienza per «abitare il pianeta» nel segno della sostenibilità. Il convegno OAR
di Redazione OAR Puntare sul connubio tra arte e scienza per comprendere il cambiamento, incidere sui sistemi politici ed economici – «che perpetrano l’annientamento delle diversità e dei popoli» -, «riprogettare il mondo», contrastando le modifiche strutturali e climatiche in atto, la diminuzione delle biodiversità e l’omogeneizzazione progressiva degli ecosistemi del pianeta. Sono alcuni degli […]
Normativa
1 Luglio 2025
Casa, territorio, futuro: al convegno dell’OAR il dibattito sulle politiche dell’abitare
Nell’evento organizzato all’OAR il confronto tra esperti, amministratori, progettisti, rappresentanti istituzionali e attori del settore sulla normativa del settore e sulle prospettive dell’edilizia pubblica e sociale in Italia
Professione
26 Maggio 2025
Il futuro della pianificazione: subito nuovi strumenti e leggi organiche per le sfide ecologiche e di rigenerazione
Il futuro della pianificazione urbanistica in Italia e le criticità e potenzialità dell’urbanistica laziale al centro della due giorni (22-23 maggio) alla Casa dell’Architettura, che ha visto coinvolti l’Ordine degli Architetti di Roma e provincia, l’Istituto Nazionale di Urbanistica (INU), l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma e decine di relatori provenienti dal mondo dell’urbanistica […]
Agenda architettura
5 Maggio 2025
EdilExpoRoma, al via la terza edizione
Dal 15 al 18 maggio si terrà la fiera internazionale dell’edilizia, EdilExpoRoma – tutto per costruire e abitare con convegni che approfondiscono diversi temi di attualità, come: sicurezza sul lavoro, efficientamento degli edifici, sostenibilità e decreto Salva Casa. Istituzioni, associazioni di settore, ordini professionali e espositori rappresentanti di centinaia di aziende del settore delle costruzioni […]
ar_web
24 Gennaio 2025
Finzioni. La realtà e l’immaginario – di Marco Maria Sambo
[Premessa al nuovo numero doppio della rivista ufficiale dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia: 𝗔𝗥 𝗠𝗮𝗴𝗮𝘇𝗶𝗻𝗲 𝟭𝟮𝟵-𝟭𝟯𝟬 / “𝗗𝗮𝗹 𝗱𝗶𝘀𝗲𝗴𝗻𝗼 𝗮𝗹 𝗺𝗲𝘁𝗮𝘃𝗲𝗿𝘀𝗼. 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲 𝗶𝗺𝗺𝗮𝗴𝗶𝗻𝗮𝘁𝗲, 𝘀𝗰𝗿𝗶𝘁𝘁𝘂𝗿𝗲, 𝗹𝗶𝗻𝗴𝘂𝗮𝗴𝗴𝗶 𝗮𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗶”] Il disegno d’architettura contiene una moltitudine di mondi, fatti di poetica immaginata e materia sognata. Si pone in un limbo, in limine, una zona di confine dove […]
Professione
1 Dicembre 2024
ATTIVITÀ OAR. Focus sul ruolo dell’Architetto nella società: gli articoli pubblicati
La messa in luce del ruolo sociale dell’architetto attraverso la ricerca di dialogo e di una interazione sempre più stretti con la cittadinanza, le comunità che vivono il territorio, e la realizzazione di eventi ed occasioni per creare tale connessione: dal racconto delle radici della professione, in occasione dei 100 anni della legge che ha […]
Architettura
26 Ottobre 2024
Il recupero per esprimere la sostenibilità connaturata all’architettura
Alla conferenza sul riuso organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma, le riflessioni di ricercatori e rappresentanti di studi internazionali hanno indicato nella trasformazione del preesistente, sensibile alle esigenze contemporanee e mediata dalla sensibilità storica, una chiave per superare i limiti del modernismo.
Architettura
30 Settembre 2024
FAR 2024 / ORA: conoscere la città contemporanea per trasformarla
Lo scambio con le discipline della creatività e del sociale può ampliare la comprensione dei fenomeni urbani del nostro tempo da parte dei progettisti, come è emerso nella terza giornata del Festival dell’Architettura di Roma, incentrata sull’analisi del presente.
Territorio
27 Maggio 2024
Con Mirabilia Urbis l’OAR inaugura il laboratorio permanente di confronto sul futuro di Roma
La giornata ha dato il via al lavoro della Consulta tra Roma Capitale e l’Oar, istituita lo scorso ottobre e volta ad aggregare, capitalizzare, raccogliere, mettere a sistema le numerose espressioni intellettuali e creative che vedono nel territorio della Capitale il loro punto di approdo
Architettura
26 Maggio 2024
Elementi e forme dell’architettura svizzera contemporanea – Incontri d’Autore – Presentazione della libro di Carlo Prati
Mercoledì 12 giugno 2024 | 19.00 – Monitor P📌Casa dell’Architetturacomplesso monumentale Acquario Romanop.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma in occasione della Mostra Carlo Prati. ACQUAROMA presentazione del libro “Elementi e forme dell’architettura svizzera contemporanea” di Carlo Prati (Casa Editrice Libria) dialogano con l’autoreAlberto Bologna Mario Pisani L’architettura svizzera costituisce un campo d’indagine preferenziale per la ricerca scientifica […]
50_anni_professione
14 Maggio 2024
Coppola D’Anna Paola
Paola Coppola d’Anna in Pignatelli nata a Roma il 27/08/1927 si iscrive alla facoltà di Architettura di Roma nel 1944 dopo la liberazione e si laurea nel 1950 in un periodo in cui si cominciavano ad aprire in Italia le barriere culturali imposte dal fascismo. La carica di entusiasmo che ha caratterizzato quel quinquennio di […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia