• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
abitare la terra

ar_web
2 Maggio 2021
Roma brutalista – di Arda Lelo
Roma 1970. A cento anni dall’incoronazione a capitale d’Italia, un nuovo fermento invade le vie della città, specialmente del quadrante Nord laddove la facies architettonica e quella urbana erano ancora in stato di definizione e l’estro progettuale dei protagonisti dello scenario architettonico si poteva manifestare apertamente, strizzando l’occhio alle produzioni d’oltreoceano. Il 1970 è un […]
50_anni_professione
23 Settembre 2020
Pediconi Giancarlo
Giancarlo Pediconi nasce a Roma nel 1937, si laurea in Architettura presso la “Sapienza” Università di Roma, consegue l’abilitazione e si iscrive all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia nel 1965 con la matricola n. 1789. È membro del Consiglio di Direzione dell’AGERE dal 1985 al 1990, della Commissione di Esami di Stato […]
50_anni_professione
22 Settembre 2020
Magagnini Riccardo
Riccardo Magagnini nasce a Roma l’11 dicembre 1936, laureato in Architettura presso la “Sapienza” Università di Roma, si abilita all’esercizio professionale e si iscrive all’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia nel 1964 con la matricola n. 1680. Negli anni Settanta svolge attività didattica presso la Facoltà di Architettura di Roma, come assistente volontario […]
50_anni_professione
22 Settembre 2020
Fattinnanzi Enrico
Enrico Fattinnanzi nasce a Roma il 26 dicembre 1937, si laurea con il massimo dei voti nel 1963 alla Facoltà di Architettura della “Sapienza” Università di Roma e, nel 1965, è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia con il n. 1624. Per quanto riguarda le attività didattico-formative, nel 1970 consegue subito […]
Architettura
13 Luglio 2020
CHANGE.Architecture.Cities.Life – Festival di Architettura, Roma 2020
di Redazione OAR Anche l’architettura apre nuovamente la porta ai grandi eventi. E sarà un autunno denso di appuntamenti. Oltre all’evento SPAM 2020, festival dell’architettura promosso dall’Ordine degli Architetti di Roma in programma dal 9 al 16 ottobre 2020, l’Oar è coinvolto come partner nell’ambito di un’altra iniziativa, il festival dell’architettura CHANGE in programma dal […]
Agenda architettura
8 Luglio 2020
CHANGE.Arch.Cities.Life
Social CHANGE.Architecture.Cities.Life| 29 luglio 2020
attivita_ordine
15 Febbraio 2020
Lo spazio interno: all’OAR lectio magistralis di Khoury e Ricciotti
di Redazione OAR Permeabilità, modularità, trasparenza. Dialogo e interazione con il contesto di riferimento. Connessioni tra la “pelle” esterna di un edificio – la sua forma, i materiali utilizzati – ed il suo spazio interno, sia esso luogo di lavoro, di cultura, di svago o residenziale. Sono alcuni dei segni distintivi delle opere realizzate da […]
page
3 Ottobre 2019
HP
IN PRIMO PIANO Politica dell'Ordine Superbonus. Sondaggio, appelli, proposte concrete: fari accesi dell’OAR sui bonus edilizi › 26/10/2022Politica dell'Ordine Manifestazione di interesse per esperienze semestrali di formazione – Roma Capitale › 11/11/2022Politica dell'Ordine Bonus edilizi, sospensione dei crediti da parte di Poste Italiane: gli Architetti scrivono al Governo › 21/10/2022Attività dell'Ordine Pensiero architettonico, disegno e […]
newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia