L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
borromini
Home
/
borromini
rassegna_video_oar
20 Dicembre 2022
La contemporaneità di Borromini
ar_web
4 Aprile 2022
Borromini secondo Portoghesi / Attualità critica della Storia – di Marco Maria Sambo
[ Introduzione al libro “Attualità di Borromini. Una lezione di Paolo Portoghesi” / Architetti Roma edizioni e MAXXI, Roma 2021 ] Un’intensa narrazione che vede all’orizzonte l’eterna sfida per la leggerezza della fabbrica d’architettura, alla ricerca dell’attualità critica di Francesco Borromini. Paolo Portoghesi invita a ragionare sulle prospettive ampie della storia, confrontando frammenti e visioni, […]
ar_web
18 Marzo 2022
Borromini, la tradizione dell’innovazione, “conoscere per immaginare il futuro” – di Luca Ribichini
Quello che mi ha sempre colpito, sia come architetto che come professore, è ricercare quel flebile e a volte invisibile filo di Arianna che lega un’architettura ad un’altra architettura. Mi spinge una profonda curiosità di conoscenza per provare ad individuare quali possono essere state le influenze, i condizionamenti che un edificio può aver contratto con […]
ar_web
14 Febbraio 2022
L’architettura borrominiana raggiunge, attraverso la complessità, il crisma della semplicità.
«Rinvigorire il linguaggio nel senso della semplicità significa trasformare tutto nello splendore mite del quieto risuonare della parola(1). A ben vedere tutta l’architettura borrominiana raggiunge, attraverso la complessità, il crisma della semplicità». Paolo Portoghesi Scopri la pubblicazione della casa editrice OAR, Architetti Roma Edizioni:Attualità di Borromini. Una lezione di Paolo Portoghesi – Paolo Portoghesi, a […]
rassegna_video_oar
9 Maggio 2021
Lezioni Borrominiane – Paolo Portoghesi Borromini nel III millennio
rassegna_video_oar
15 Giugno 2020
Lezioni Borrominiane – Mario Botta
Terza di quattro lezioni affidate ad alcuni dei maggiori protagonisti dell’architettura contemporanea nazionale e internazionale pensate per celebrare Francesco Borromini a 350 anni dalla sua scomparsa, affronta l’attualità del pensiero e dell’opera borrominiana le cui peculiarità costruttive e stilistiche hanno influenzato lo sviluppo dell’architettura europea fino ad oggi.
rassegna_video_oar
15 Giugno 2020
L’Architettura di Borromini
La rassegna di Architettura ha l’intento di confrontare e far parlare le voci di studiosi e architetti di chiara fama per cercare di far comprendere meglio il significato del costruire nel suo divenire storico, di come l’architettura comunichi, si racconti e come questa disciplina diventi essenziale nel dibattito socio-culturale.