L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Commissione Parità di Genere
Home
/
Commissione Parità di Genere
rassegna_video_oar
1 Dicembre 2023
Architettura partecipata e inclusiva come reazione alla violenza di genere
Architettura partecipata e inclusiva come reazione alla violenza di genere. Studio e ricerca di soluzioni sociali e progettuali per i Centri Anti Violenza . Convegno 25 novembre 2023 | Casa dell’Architettura, Roma . La Commissione PARITÀ DI GENERE dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia (OARPG) procede nella sua attività di ricerca sul tema […]
Notizie
24 Maggio 2023
Roberta Bocca nominata Vicepresidente OAR
La Consigliera e Coordinatrice Commissione Parità di Genere conferma l'impegno sui temi della inclusione, puntando a valorizzare il ruolo sociale degli architetti.
rassegna_video_oar
24 Aprile 2023
L’architettura non esclusiva
L’architettura non esclusiva | Equità di genere, un cantiere aperto Inclusività come valorizzazione delle differenze – Una call come premessa Casa dell’Architettura | 14 aprile 2023 La Commissione PARITÀ DI GENERE – OAR PG dell’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Roma e Provincia ha lanciato nel 2023 una “CALL” con l’intento di stimolare […]
Architettura
21 Aprile 2023
Creatività per l’inclusione: focus sui vincitori della call OARPG
I progetti premiati nelle tre categorie della competizione interpretano, con approcci complementari, il superamento delle differenze attraverso conoscenza e comunicazione.
Agenda architettura
2 Marzo 2023
Il panorama dell’architettura contemporanea in Iran: convegno in programma per l’8 marzo.
Alla Casa dell'Architettura un incontro che, a partire dalla produzione dei progettisti iraniani, analizzerà Il mondo culturale, sociale, economico e il ruolo delle donne.
Architettura
1 Febbraio 2023
Edifici, spazi urbani e oggetti di design inclusivi: una call aperta a progettisti e utenti
La Commissione Parità di Genere dell'OAR invita tutti gli appassionati di architettura a segnalare progetti e opere che si distinguano per l'attitudine a non escludere (nel nome di Lina Bo Bardi).
attivita_ordine
23 Gennaio 2023
OAR affianca Inarcassa nel sostegno della maternità
In un Paese dove il tasso di nascite risulta particolarmente ridotto, le istituzioni principali del mondo dell’architettura scendono in campo a sostegno della maternità. L’OAR conferma infatti anche per il 2023 la riduzione, riservata alle neomamme già iscritte nel 2022, del pagamento della quota di iscrizione all’Ordine relativamente all’anno successivo al parto, all’adozione o all’affidamento […]
rassegna_video_oar
20 Dicembre 2022
Lina Bo Bardi – una memoria che appartiene al futuro
attivita_ordine
25 Novembre 2022
25 novembre | Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Per la serie degli Incontri d’autore, in collaborazione con la Commissione Parità di genere dell’OAR, la Casa dell’Architettura ha aperto i suoi spazi alla riflessione su un fenomeno contemporaneo tristemente radicato nella storia. L’obiettivo di scuotere la società dalla indifferenza verso gli atti di aggressione, umiliazione e soppressione fisica delle donne, si realizza anche attraverso […]
Architettura
14 Novembre 2022
Supermostra 22, un osservatorio e un laboratorio per la giovane Architettura inclusiva.
L’esposizione curata da Prestinenza Puglisi s’inaugura il 18 novembre presso La Casa dell’Architettura Dove si sta indirizzando la ricerca architettonica oggi? Supermostra 22 curata da Luigi Presitneza Puglisi e Ilaria Olivieri si pone come osservatorio “attento e curioso” sullo sviluppo presente e futuro della realtà quotidiana. L’esposizione strizza l’occhio ad una celebre mostra del 1966 […]
Architettura
10 Novembre 2022
Supermostra 22: inaugurazione nell’ambito del convegno Divers* ma uguali
L’evento in programma alla Casa dell’Architettura venerdì 18 novembre presenterà le iniziative della Commissione OARPG, che coinvolge politici e intellettuali nella riflessione su nuovi percorsi per superare discriminazioni e ostacoli legati al genere. Quattro direzioni di indagine, portate avanti in altrettanti progetti, raccontati in un unico luogo: il convegno “Divers* ma uguali – Il mondo […]
Architettura
25 Febbraio 2022
8 marzo: docufilm su Zaha Hadid e incontro su parità di genere alla Casa dell’Architettura
Un documentario sulla prima donna insignita del Premio Pritzker, Zaha Hadid, e un dibattito sulla parità di genere, con particolare riferimento al mondo dell’architettura. È il programma della serata organizzata alla Casa dell’Architettura per il prossimo 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale della donna. L’appuntamento, gratuito e aperto a tutti, è per le ore […]