L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
concorso di progettazione
Home
/
concorso di progettazione
Concorsi
14 Settembre 2023
Concorso Fori, Roma Capitale: entro fine settembre la pubblicazione del bando
In una nota del Campidoglio le prossime tappe della procedura concorsuale
Concorsi
5 Settembre 2023
Angelo Mai, si chiude il concorso per recupero e riqualificazione del giardino
Ultimo step completato per il concorso di progettazione in due gradi «per il recupero e riqualificazione del giardino dell’ex istituto Angelo Mai e della ex cabina sottostazione elettrica da destinare a palestra scolastica» bandito dal Municipio I di Roma Capitale. Lo scorso 29 agosto, infatti, è stata firmata la determina dirigenziale (Direzione Tecnica E.Q. Verde Pubblico e Riqualificazione Urbana) […]
Concorsi
27 Luglio 2023
Cisterna delle Sette Sale: il concorso come garanzia di qualità per il recupero e la valorizzazione – Al via la mostra dei progetti
Alla Casa dell’Architettura, lo scorso 25 luglio, il convegno che ha raccontato la procedura concorsuale - Presentato il progetto vincitore
politica_ordine
26 Luglio 2023
Rocca incontra giovani professionisti e imprese: «Una programmazione partecipata per la Regione del futuro»
L’apertura alla costruzione di un percorso stabile di dialogo e confronto con le nuove generazioni di professionisti ed imprenditori attivi sul territorio regionale per costruire il futuro attraverso una «programmazione partecipata» in vista di obiettivi precisi e condivisi. È questo l’impegno assunto da presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, alla Casa dell’Architettura – dove è […]
politica_ordine
14 Luglio 2023
Professionisti e imprenditori del Lazio incontrano il presidente Rocca: il 24 luglio alla Casa dell’Architettura
Idee e proposte per la nuova Regione Lazio. Per spingere su innovazione, semplificazione e capacità di generare un modello virtuoso, in un’ottica di trasversalità, nei diversi settori dell’economia regionale e non solo: dal turismo al settore agricolo, fino al mondo delle professioni. È con questi obiettivi che i giovani imprenditori e professionisti del Lazio incontreranno, […]
attivita_ordine
22 Marzo 2023
Fiano Romano punta sul Castello Orsini Ottoboni: il racconto del primo concorso pubblicato su CAN
Il recupero e la valorizzazione di una parte rilevante del Castello Orsini Ottoboni, a Fiano Romano, è stato il primo concorso di progettazione pubblicato, espletato e concluso su CAN Competition Architecture Network, la piattaforma telematica messa a punto dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Il racconto dell’esperienza concorsuale – che si è completata in […]
Concorsi
2 Marzo 2023
Museo della Scienza. Daniel Libeskind presiede la giuria del concorso di progettazione
Alessandro Panci, presidente OAR: «Alto profilo dei giurati è garanzia di qualità» - Bando e documentazione sulla piattaforma CAN
Concorsi
27 Febbraio 2023
Concorso di progettazione per ristrutturazione edificio scolastico in via Torino ad Aosta
Ristrutturazione per adeguamenti normativi dell’edificio scolastico sito in Via Torino nel Comune di Aosta. È questo l’oggetto del concorso di progettazione in due gradi lanciato dalla Regione Autonoma Valle d’Aosta – Struttura edilizia strutture scolastiche: per partecipare c’è tempo fino al prossimo 3 aprile, data di chiusura delle iscrizioni al primo grado. L’obiettivo dell’intervento – si […]
Concorsi
7 Febbraio 2023
Concorso Angelo Mai, pubblicata classifica del bando per recupero e riqualificazione giardino
Resa nota la classifica provvisoria del concorso di progettazione per il «recupero e riqualificazione del giardino dell’ex istituto Angelo Mai e della ex cabina sottostazione elettrica da destinare a palestra scolastica» a Roma. La graduatoria relativa al bando, pubblicato sulla piattaforma Concorsiawn, è online dallo scorso 31 gennaio. Qui i dettagli e la documentazione: LINK […]
attivita_ordine
2 Febbraio 2023
Concorsi. Giurie, fasi, Dip, requisiti minimi: Ordini a confronto su un modello condiviso
Requisiti minimi, composizione delle giurie, fasi procedurali, documenti di indirizzo alla progettazione, rapporti con la committenza. Sono alcuni dei temi sul tavolo degli Ordini professionali quando si parla di concorsi di progettazione e, in particolare, del modo per renderli uno strumento sempre più utilizzato e in grado di garantire la qualità, la più ampia partecipazione, […]
attivita_ordine
1 Febbraio 2023
Concorso riqualificazione piazza Cairoli a Velletri: la classifica pubblicata su CAN
Pubblicata su CAN – Competition Architecture Network, la piattaforma telematica messa a disposizione dall’OAR – la classifica provvisoria del concorso di progettazione in unico grado per la riqualificazione di Piazza Cairoli a Velletri (Roma). Il progetto primo classificato è risultato quello presentato dal progettista Francesco Leoni; al secondo posto i progettisti Giorgia Colombo (capogruppo), Michele […]
Concorsi
30 Gennaio 2023
Museo della Scienza: ricevute 70 proposte progettuali. Termine secondo grado tra 100 giorni
Sono 70 le candidature pervenute alla chiusura del primo grado del concorso di progettazione per il Museo della Scienza della Capitale, la procedura lanciata su CAN – Competition Architecure Network, la piattaforma telematica messa a punto dall’Ordine degli Architetti di Roma – per la «trasformazione urbana dell’ex Stabilimento Militare Materiali Elettronici e di Precisione di […]