L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
cultura
Home
/
cultura
Architettura
11 Agosto 2023
FAR 2023: al via le call. Dal 5 all’8 ottobre il Festival dell’Architettura di Roma
In autunno la quinta edizione della manifestazione organizzata dall’OAR - Aperto il percorso per la selezione di attività, video e installazioni coinvolgendo municipi, architetti, associazioni, professionisti, designer, artisti e cittadini
citta_metropolitana
12 Luglio 2023
Il travertino romano in Architettura – giornate 13 e 14 luglio
13 luglio Palazzo Rospigliosi ore 14.00 Piazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM 14 luglio Sede del Centro di Valorizzazione del Travertino Romano,ore 15.30 Guidonia Montecelio, Via delle Cave 13 OBIETTIVI FORMATIVI Il proposito è quello di offrire una panoramica sull’impiego del Travertino Romano in Architettura dall’antichità ai giorni nostri, illustrarne le tecniche di estrazione e […]
Architettura
12 Luglio 2023
AcquAria23 – città invisibili: dal 20 luglio al via la rassegna estiva all’Acquario Romano nell’ambito di Felicittà
Mostre, videoproiezioni tra architettura, cultura, arte e multimedialità - Alla sera il video mapping sulla facciata della sede OAR - Food & beverage dalle 18 - La manifestazione connessa alla seconda edizione de «Gli Stati Generali del Patrimonio di Roma»
ar_web
24 Febbraio 2023
“La grande Cecità: verso la sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. IV SESSIONE Saluti Istituzionali Luca Ribichini La sessione mattutina si è conclusa con una […]
Agenda architettura
31 Gennaio 2023
Museo Italia: un master per un’architettura museale di qualità
Online | 12 febbario 2023 Un Master di II livello, completamente online, dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi per acquisire competenze nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale con approccio complesso e multidisciplinare. Calendario: – domanda di ammissione al Master e ai moduli singoli: 12 febbraio 2023 (ore 13:00 – ora italiana); – pubblicazione graduatorie […]
attivita_ordine
26 Gennaio 2023
Ambiente, paesaggio, beni culturali. Antonio Cederna: una vita dedicata alla difesa del territorio
«Antonio Cederna è sempre tra noi, perché lo sono le sue battaglie: dall’impegno costante per la difesa del patrimonio storico, artistico e paesaggistico, alle sue storiche denunce di tutto ciò che mette a rischio l’integrità di territorio e beni culturali, dalla salvaguardia di centri storici e aree archeologiche alla difesa delle coste dalla cementificazione. Battaglie […]
Cultura
2 Novembre 2022
Giovani e Memoria: il ricordo per riscoprire le ragioni identitarie della collettività
Dopo il successo della I Giornata Nazionale, tutto il mese di novembre la Casa dell’Architettura ospiterà performance artistiche e visite guidate per tutte le età. Lo scorso 31 ottobre si sono svolte, nel complesso monumentale dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura, le attività in programma per la Prima Giornata Nazionale Giovani e Memoria, organizzata dalla Struttura […]
rassegna_video_oar
20 Ottobre 2022
Roma tra cinema e architettura
Casa dell’Architettura, Roma – 6 ottobre 2022
ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
Cultura
30 Luglio 2022
AcquAria: l’Acquario Romano si tinge di arte e cultura
Videoistallazioni, proiezioni, musica e sapere per raccontare la storia dell’Acquario Romano, nato a fine Ottocento come luogo di scienza marina, su progetto dell’ittiologo Pietro Carganico e costruito dall’architetto Ettore Bernich, oggi impegnato nella diffusione di cultura e innovazione. AcquAria, dal 21 luglio al 6 agosto, illuminerà l’edificio con una serie di elaborazioni grafiche, tra meduse […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
attivita_ordine
20 Giugno 2022
FAR 2022 | Immaginare Roma. Closing del Festival con il sindaco Gualtieri: «Ricucire la città insieme agli architetti»
Concorsi di progettazione – Rigenerazione urbana – Urban Center – Cultura: i focus della kermesse e gli asset da cui ripartire di Redazione OAR Occasione di incontro e riflessione, condivisione di idee e proposte, punto di partenza per iniziative concrete e per innescare sinergie e collaborazioni tra tutte le forze impegnate nella trasformazione della città. […]