L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
guidonia montecelio
Home
/
guidonia montecelio
Territorio
30 Aprile 2020
Casa, interventi di ammodernamento in complessi Ater di Tivoli e Guidonia
di Redazione OAR Prosegue l’ammodernamento delle palazzine di edilizia popolare che si inserisce nel programma di interventi di riqualificazione del territorio dei comuni di Tivoli e di Guidonia Montecelio finanziato dalla Regione Lazio. Le opere di risanamento degli alloggi Erp prevedono il recupero, l’efficientamento energetico, l’adeguamento impiantistico interno ed esterno e il miglioramento del comfort […]
Agenda architettura
29 Gennaio 2020
Rigenerazione Urbana
Teatro imperiale di Guidonia Montecelio | 4 febbraio 2020, ore 17.00
citta_metropolitana
3 Dicembre 2019
Comfort acustico negli edifici
Teatro ImperialePiazza Giacomo MatteottiGuidonia Montecelio Coordinatore Scientifico: Flavio Fabbietti, ArchitettoTutor: Isabella D’Amore, Formazione OAR L’isolamento acustico degli edifici è un tema sempre più attuale che interessa trasversalmente vari settori professionali. La conoscenza degli aspetti normativi introdotti dal D. Lgs 42/2017 consente di operare nel rispetto dei requisiti acustici passivi degli edifici e introduce aspetti che […]