L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
normativa
Home
/
normativa
attivita_ordine
21 Giugno 2023
Ape, prove tecniche di dialogo tra professionisti, Regione Lazio e Arpa. Focus sui controlli
Prove tecniche di dialogo sull’Ape e sul relativo sistema di controlli nel Lazio. È stato questo l’obiettivo della giornata di confronto che si è svolta ieri – 20 giugno – alla Casa dell’Architettura in occasione del convegno «Nuove procedure Ape – Regione Lazio e controlli Arpa». Un evento durante il quale sono emersi tutti i […]
Professione
9 Dicembre 2022
Bonus in edilizia: importante convegno su analisi e proposte per il futuro assetto normativo
Lunedì 12 dicembre alla Casa dell’Architettura un convegno fa il punto su vantaggi e criticità connesse alle agevolazioni per gli edifici, a partire dai dati raccolti da OAR e Fondazione Inarcassa, con lo sguardo rivolto al prossimo decennio. La sistemazione della normativa in materia di detrazioni, sgravi e crediti collegati alle costruzioni si va affermando […]
Normativa
22 Settembre 2022
Riduzione del rischio sismico: approvate nel Lazio le linee guida per la microzonazione di livello 3
La Giunta Regionale, con Delibera n. 709 del 13 settembre 2022, indirizza l’impiego dei dati sulla risposta locale all’azione dei terremoti, valutata considerando il comportamento dei terreni e le caratteristiche strutturali. L’analisi dei territori per la formulazione di strategie antisismiche si basa sulla raccolta puntuale di parametri e sulla loro successiva elaborazione. Uno degli strumenti […]
politica_ordine
3 Giugno 2022
Demoricostruzione: incertezze, criticità e prospettive dopo il decreto «Energia». Il convegno dell’OAR
di Redazione OAR Rischio disparità tra aree territoriali nell’approccio alla riqualificazione. Penalizzazione di specifiche tipologie di intervento, anche per la possibilità/impossibilità di usufruire dei bonus edilizi. Permanenza di una tutela conservativa rigida per edifici che non esprimono valore paesaggistico/architettonico. E, ancora: intrecci, che in alcuni casi appaiono inestricabili e di complessa interpretazione, tra norme di […]
Normativa
26 Maggio 2022
Dal 1° giugno nuove modalità di trasmissione notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili
Diffusa dalla Asl Roma 1 la nota che riporta le indicazioni sulle nuove modalità di trasmissione della notifica preliminare di avvio lavori nei cantieri edili (di cui all’articolo 99, comma I, del Dlgs 81/2008), con in allegato la relativa deliberazione della Regione Lazio (n. 954 del 16/12/2021). L’Azienda sanitaria locale fa presente che – a […]
ar_web
2 Marzo 2022
Le modifiche della Legge n. 215/21 al D. Lgs. 81/08 – di Ferdinando Izzo
Il 20 dicembre 2021 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la L. 17 dicembre 2021, n. 215 che ha convertito, con modificazioni, il D. L. n. 146/ 2021. Di seguito una sintesi delle principali novità in materia di sicurezza e salute sul lavoro introdotte dal provvedimento in esame, in vigore dal giorno successivo alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. […]
Normativa
14 Gennaio 2022
Cantieri edili, da 15 gennaio parte sperimentazione per notifiche preliminari online di avvio lavori
A partire da domani – 15 Gennaio 2022 – sarà avviata la fase di sperimentazione di presentazione online delle notifiche preliminari di avvio lavori nei cantieri edili che potranno essere trasmesse mediante il Sistema Informativo dei Dipartimenti di Prevenzione della Regione Lazio (Sip) attraverso la specifica piattaforma web (LINK). Lo comunica una lettera inviata agli […]
politica_ordine
24 Novembre 2021
Le battaglie dell’OAR rilanciate dai media: dal caos bonus edilizi al blocco pratiche al Dpau
L’appello al Governo: «Fare squadra per semplificazione e digitalizzazione su titoli edilizi e accesso agli atti. Architettura motore di innovazione» di Redazione OAR Mantenere un presidio fisso sulle criticità che ostacolano lo svolgimento della professione – sia a livello generale, sul territorio nazionale, che con riferimento, su specifiche tematiche, alla realtà romana – e che […]
attivita_ordine
13 Ottobre 2021
Ctu, legge delega: «Un’occasione persa». Il parere del consulente OAR sul testo approvato in Senato
di Redazione OAR L’obiettivo era semplificare e razionalizzare il processo civile. E invece, per quanto riguarda la professione di Consulente Tecnico di Ufficio – i cosiddetti Ctu -, nel «disegno di legge delega» messo a punto da Governo, e approvato a fine settembre in Senato, si intravede uno svilimento di alcune funzioni degli Ordini professionali […]
Archiviati
25 Maggio 2021
Dl Semplificazioni, Inarcassa: «Appalto integrato autorizza conflitto di interessi»
L’appalto integrato rischia di «generare un conflitto di interessi in quanto sia coloro che devono garantire la qualità progettuale, sia i principali attori del controllo nell’esecuzione dell’opera, sono pagati dall’impresa esecutrice». E, inoltre, «non interviene sulla riduzione dei tempi di processo se non in maniera molto limitata». È questa la posizione espressa da Fondazione Inarcassa riguardo […]
politica_ordine
1 Aprile 2021
Federazione Ordini Lazio e Regione, ecco il protocollo per la formazione
di Redazione OAR Favorire il confronto diretto su temi di comune interesse tra i professionisti interni all’amministrazione regionale e i liberi professionisti. Offrire una formazione specifica sulle normative – in materia, ad esempio, di urbanistica, edilizia, tutela ambientale, pianificazione paesaggistica -, anche al fine di facilitarne l’applicazione uniforme sul territorio regionale. Realizzare uno scambio dinamico […]
politica_ordine
4 Febbraio 2021
Ptpr, Federazione Ordini Lazio chiede proroga efficacia del piano adottato: «Fermare caos delle procedure»
di Redazione OAR Prorogare l’efficacia del Ptpr adottato, consentendo l’applicazione della disciplina urbanistica in vigore durante il lungo periodo di adozione del piano. Offrendo, in questo modo, una via di uscita all’incertezza normativa e alla confusione procedurale scaturita dall’annullamento, operato dalla Corte Costituzionale lo scorso novembre, della delibera di approvazione del piano territoriale paesistico del […]