L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
peba
Home
/
peba
Architettura
30 Giugno 2023
La bellezza accessibile: abbattere le barriere fisiche e sensoriali nei luoghi della cultura
Una nuova idea di fruibilità dell’arte si può realizzare integrando i dispositivi che “aumentano” gli allestimenti e ripensando gli spazi secondo una visione inclusiva delle persone.
attivita_ordine
30 Giugno 2023
100 Anni di Professione: protagonisti, temi e proposte delle iniziative organizzate dall’OAR
Decine di relatori – professionisti, rappresentanti delle istituzioni, personaggi della cultura, mondo delle professioni, esponenti politici, associazioni – in una Casa dell’Architettura sempre gremita, di iscritti e non solo, per riflettere sulla figura dell’architetto e sul ruolo degli Ordini in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere […]
Pianificazione
7 Giugno 2023
Laboratorio aperto sull’accessibilità nel Lazio: ampliamento del concetto di barriera, in attesa del Registro telematico PEBA
Prosegue il dialogo tra istituzioni, terzo settore e tecnici per l'evoluzione degli strumenti normativi attuali e la ratifica di buone prassi a partire dal lavoro delle amministrazioni virtuose.
Pianificazione
31 Maggio 2023
Luoghi della cultura: fruizione ampliata con i fondi del PNRR
Il Piano Strategico per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche in musei, biblioteche e archivi viene attuato in relazione agli obiettivi dell’Investimento 1.2 (Missione 1, Componente 3), nell’ambito di un articolato intervento cui sono destinati 300 milioni di euro.
Professione
22 Maggio 2023
Architetti e città inclusiva: dalla progettazione per tutti al PEBA partecipato
Condividendo riflessioni sullo spazio urbano senza barriere, Alice Buzzone, responsabile Osservatorio Accessibilità dell'Ordine degli Architetti di Roma, auspica un cambio di mentalità che rinnovi la pratica professionale.
Architettura
26 Gennaio 2022
Focus Accessibilità. Lisa Noja: «Grandi eventi volano di nuovo paradigma. Seguire modello-Londra»
di Redazione OAR Varare criteri omogenei per definire l’accesso ai luoghi pubblici. E cogliere le opportunità offerte dai grandi eventi, come le Olimpiadi invernali del 2026 per Milano – ma anche, nel caso di Roma, il Giubileo 2025 o la candidatura all’Expo 2030 – per trasformare l’accessibilità nel paradigma progettuale per le città. È il […]
Architettura
13 Dicembre 2021
Focus Accessibilità. Gabriele Favagrossa: «Semplificare norme e favorire attuazione dei Peba»
di Redazione OAR Oggi, lunedì 13 dicembre, si terrà la VI Conferenza Nazionale sulla Disabilità con l’evento “Verso la piena inclusione delle persone con disabilità“, alla presenza del Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi e del Ministro per le Disabilità Erika Stefani (link). Politici, tecnici, docenti universitari ed associazioni a lavoro per ribadire la […]