L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
sostenibilità
Home
/
sostenibilità
Formazione
29 Novembre 2023
“Be Smart in the City”: una borsa di studio per il Master sulla pianificazione urbana nell’era digitale
Evoluzione dei processi decisionali attraverso le tecnologie di analisi dei dati e approfondimento sulla complessità multidisciplinare del progetto di città intelligenti, nel percorso formativo internazionale che riserva agevolazioni agli iscritti OAR.
Agenda architettura
18 Settembre 2023
Ortiflora Expo: una mostra mercato vivaistica all’Acquario Romano
Acquario Romano | dal 22 al 24 settembre 2023 Trenta espositori e collezionisti provenienti da tutta l’Italia, in un evento che non è solo green, ma un vero concentrato di sostenibilità, cultura e arte. Sotto la guida del giornalista ambientale Emanuele Bompan, si alterneranno relatori di prestigio presentando contenuti legati al verde, all’arte, all’urbanistica in […]
plans
18 Maggio 2023
Accoglienza e inclusione: osservare, sperimentare, dialogare e condividere | Anteprima evento, 25 maggio 2023
Il giorno 25 maggio 2023 alla Casa dell’Architettura di Roma si svolgerà una giornata evento, occasione di incontro e confronto tra le istituzioni, gli studenti con le loro famiglie, le scuole, i docenti e i membri della Commissione PLANS. Si sedimenta per il secondo anno scolastico l’esperienza della Commissione PLANS all’interno delle scuole introducendo il […]
Professione
9 Maggio 2023
SofTourism, webinar OAR presenta il corso per una progettazione consapevole per il turismo
Sviluppare una progettazione consapevole, esasperata anche da condizioni estreme, per generare soluzioni tecniche virtuose e innovative. Considerando che le scelte in fase di progettazione, spesso condivise con la committenza, determinano non solo la qualità estetica di una struttura ma possono influenzarne l’impatto nei confronti dell’ambiente. Sono gli obiettivi e le premesse che saranno illustrati e […]
ar_web
22 Aprile 2023
“Vedere come una Città : il contributo dei progettisti al futuro della civiltà umana”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. V SESSIONE Flavio Trinca: Introduco la quinta sessione e ringrazio gli ospiti che sono […]
rassegna_video_oar
29 Marzo 2023
La Costituzione italiana
Modifiche delle disposizioni del programma costituzionale nell’interesse delle future generazioni Casa dell’Architettura | 17 marzo 2023
Sostenibilità
10 Marzo 2023
SofTourism: interventi su strutture ricettive in tessuti urbani consolidati
Prosegue il ciclo di convegni che punta a dotare gli architetti delle competenze cruciali nella progettazione del turismo sostenibile.
ar_web
24 Febbraio 2023
“La grande Cecità: verso la sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. IV SESSIONE Saluti Istituzionali Luca Ribichini La sessione mattutina si è conclusa con una […]
rassegna_video_oar
14 Febbraio 2023
SofTourism
Palazzo Rospigliosi, Zagarolo | 19.01.2023
Sostenibilità
21 Dicembre 2022
Plastica: tra conservazione del contemporaneo ed economia circolare
Nell’ambito del Percorso formativo “Storia e Critica” dell’OAR, il webinar coordinato da Emma Tagliacollo ha proposto una riflessione multidisciplinare sulle peculiarità del materiale che è diventato sinonimo di design e si appresta a evolversi per dare sostanza agli oggetti del futuro. Un vertiginoso percorso di affermazione, dai primi oggetti in parchesina e bachelite fino all’esplosione […]
Notizie
1 Dicembre 2022
Sostenibilità del patrimonio edilizio: criteri di realizzazione e gestione
L’Ordine degli architetti collabora alla XXIII edizione del Convegno annuale Consulenza Tecnica per l’Edilizia, fino al 2 dicembre negli spazi dell’Auditorium INAIL di Roma. Si è aperto mercoledì 30 novembre il XXIII Convegno CTE dedicato a “Digitalizzazione e sostenibilità nel patrimonio edilizio pubblico”, organizzato in collaborazione da Istituto Nazionale Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro […]
Pianificazione
29 Novembre 2022
Comunità energetiche nel Lazio: in arrivo il bando per studi di fattibilità tecnico-economica
Aperta a livello nazionale la consultazione pubblica sullo schema di decreto che individua criteri e modalità per la concessione di incentivi volti a promuovere i nuovi soggetti di Redazione OAR Un bando per sostenere la redazione di studi di fattibilità tecnico-economica finalizzati alla realizzazione delle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) sul territorio laziale. È stato annunciato […]