I cittadini europei contro il riscaldamento globale

Importante raccolta firme per i Cittadini Europei (ICE) per combattere i cambiamenti climatici. StopGlobalWarming è l’iniziativa di partecipazione democratica per raccogliere 1 milione di firme entro il 22 gennaio 2021 all’interno dell’Unione Europea, per poi presentare l’istanza alla Commissione Europea e sottoporla a discussione nel Parlamento Europeo. Si chiederà ufficialmente di proporre una normativa europea […]

Formazione: ulteriore semestre di proroga per ravvedimento operoso

Prorogato di ulteriori sei mesi, ovvero fino al 30 giugno 2021, il ravvedimento operoso per il triennio formativo 2017-2019. Un’iniziativa del CNAPPC assunta per la diffusione del Covid 19, che ha impedito lo svolgimento di numerosi eventi formativi, sopratutto frontali, e che segue la precedente proroga di un semestre, fino al 31 dicembre 2020, fissata […]

Regione Lazio: una piattaforma digitale per la cultura

Attivo dal 15 novembre 2020 all’ 1 febbraio 2021 il nuovo Sistema di accreditamento on line per i Servizi culturali. La piattaforma realizzata da LAZIOcrea consentirà di accreditarsi prima e di presentare istanza poi, in maniera digitale. Potranno partecipare istituti culturali, le biblioteche, i musei, gli ecomusei, le case-museo, gli archivi e i sistemi di servizi culturali del […]

Chiarimenti del Mibact e della Regione Lazio sull’annullamento del PTPR

Due le circolari emanate, l’una dal MIBACT e l’altra dalla Regione Lazio, in seguito alla sentenza della Corte Costituzionale 17 novembre 2020, n. 240 che ha imposto l’annullamento della deliberazione del Consiglio regionale n. 5 del 2 agosto 2019 in merito all’approvazione del  Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), poi pubblicato sul Bollettino ufficiale della Regione […]

Officina Pasolini investe ancora sull’arte

Nuova opportunità per i giovani che vogliono formarsi nel mondo dell’arte. La Regione Lazio pubblica un bando per il nuovo biennio di formazione suddiviso in tre categorie: canzone, teatro e multimediale. Verranno selezionati per ogni sezione 30 giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni (estendibili a 36 per particolari meriti artistici). […]

Rapporto annuale ENEA 2020: focus certificazione energetica

L’ENEA, con il supporto del Comitato Termotecnico Italiano, ha redatto il rapporto annuale 2020 La certificazione energetica degli edifici. Si registra un aumento delle prestazioni energetiche degli edifici nel triennio 2016-2019, con un aumento degli interventi passati dal 7% al 10% del totale di ristrutturazioni e nuove edificazioni. Il tutto nell’ottica europea di decarbonizzare le fonti […]

Ex Cartiera Amicucci Parmegiani a Tivoli: cercasi Commissario per concorso auditorium e parking

Pubblicato un nuovo avviso per la nomina del Commissario all’interno della Commissione giudicatrice istituita dal Comune di Tivoli per la valutazione delle proposte tecniche del concorso di progettazione relativo alla realizzazione dell’auditorium e del parcheggio nell’area dell’ex cartiera Amicucci Parmegiani. Un vuoto urbano che cerca la sua nuova funzione urbana attraverso un processo di rigenerazione […]

Ai Municipi i Permessi di Costruire fino a 3mila metri cubi

A partire dal 1° febbraio 2021, le istruttorie ed i rilasci dei permessi di costruire fino a 3 mila metri cubi saranno di competenza dei Municipi, come già previsto dall’1rt. 67, comma 4, lett. a) del Regolamento del Decentramento Amministrativo, approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 10/1999, che finora non aveva trovato applicazione. Sono infatti […]