Competenze professionali

Non è più rinviabile al livello nazionale una chiara definizione e aggiornamento delle competenze e dei ruoli dei professionisti tecnici. L’OAR è in prima linea per promuovere e sollecitare un chiarimento normativo.

Componenti: in definizione

Definire in modo chiaro il ruolo dell’Architetto – anche in relazione alle attribuzioni di “pianificatori, restauratori, paesaggisti e conservatori” – in base a norme certe di riferimento e giurisprudenza, allo scopo di attestare la funzione indispensabile della professione a garanzia della qualità nella risposta “tecnica” a una domanda sociale sempre più diversificata. E’ questo l’obiettivo del lavoro avviato sul fronte delle competenze professionali, partendo dalla raccolta normativa e dalla comparazione delle qualifiche professionali, con una analisi di sentenze e di pareri giurisprudenziali.

Si è rivelato necessario, nell’ambito del percorso intrapreso, evidenziare e sezionare nel dibattito le emergenze di nuovi ruoli, cui sono affidate competenze divergenti dagli indirizzi disciplinari tipicamente connessi al progetto. E’ stata individuata la necessità di procedere a una indispensabile decodificazione del glossario dei termini tecnici, spesso fuorvianti. Prospettiva inderogabile è sostenere la cultura del progetto, per non confonderlo con l’uso improprio delle sue finalità. 

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

POLITICA

DELL'ORDINE