IN PRIMO PIANO

2 AGOSTO 2019

FORMAZIONE

Paesaggio e strategie di valorizzazione nel Lazio

2 AGOSTO 2019

ATTIVITÀ DELL'ORDINE

Rem Koolhaas. Nuovi modelli per rispondere al disagio abitativo.

2 AGOSTO 2019

POLITICA DELL'ORDINE

L'OAR avvia un percorso condiviso con gli architetti dell'Olanda

AVVISI

ESONERI FORMATIVI
Gli iscritti all’OAR potranno richiedere l’esonero dall’obbligo formativo per il triennio di competenza, solo ed esclusivamente nei seguenti casi: problemi di salute, maternità, gravi problemi familiari, iscrizione all’albo speciale dei Docenti Universitari.
Chiusura pausa estiva Uffici - Libreria - Mostre
Gli uffici dell’Ordine saranno chiusi dal 14 al 25 agosto 2023 e riapriranno lunedì 28 agosto 2023. La libreria sarà chiusa dal 07 al 27 agosto 2023. Il compendio monumentale dell'Acquario Romano e le mostre saranno chiusi dal 12 al 20 agosto 2023. Il giardino dell'Acquario Romano sarà chiuso il giorno 15 agosto 2023
Formazione - ravvedimento operoso - piattaforma CNAPPC
Si ricorda che il periodo di ravvedimento operoso, deciso dal CNAPPC relativamente al triennio formativo 2020-2022, terminerà improrogabilmente il 31 dicembre p.v.  E' attiva la nuova piattaforma del CNAPPC per la gestione dei crediti formativi (CFP).
Iscrizione eventi formativi in presenza gratuiti
Si avvisano gli iscritti OAR che, una volta effettuata l'iscrizione tramite il portale architettiroma.it, ad un evento formativo gratuito in presenza organizzato dall'OAR, qualora non fosse più possibile partecipare al convegno, è necessario effettuare la disdetta 48 ore prima dell'inizio dell'evento. In assenza di tale disdetta (che deve essere effettuata accedendo tramite la home page di www.architettiroma.it all'area riservata in alto a destra: "VAI AI TUOI CORSI"), al raggiungimento di tre prenotazioni a cui non seguirà la partecipazione effettiva, il sistema bloccherà le iscrizioni per sei mesi.
Superbonus. Audizione, appelli, proposte concrete: fari accesi dell’OAR sui bonus edilizi
L’azione continua portata avanti dall’Ordine degli Architetti di Roma per contribuire a sciogliere i tanti nodi che segnano il percorso del meccanismo incentivante e che penalizzano tutti: professionisti, imprese, cittadini
Amministrazione
Pagamento quota OAR 2023 scadenza 28.02.2023
A seguito dell’approvazione del Bilancio preventivo 2023, è stata inviata a tutti gli iscritti la Circolare con le modalità di pagamento, la scadenza è martedì 28 febbraio 2023. In ottemperanza alle disposizioni vigenti in materia di pagamenti verso le Pubbliche Amministrazioni, lo strumento di pagamento delle quote dovute all’Ordine è quello del PagoPa che sostituisce il MAV o bonifico.

ATTIVITÀ

DELL'ORDINE

Sensitive workplace design
28 Settembre 2023
La progettazione sensibile dei luoghi di lavoro e degli spazi di co-working ispirata ai principi del nuovo Bauhaus europeo. È questo il tema che sarà sviluppato giovedì 5 ottobre durante la conferenza internazionale che si terrà nella splendida sede di Villa Altieri a Roma, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e dalla Città...

POLITICA

DELL'ORDINE

Sensitive workplace design
28 Settembre 2023
La progettazione sensibile dei luoghi di lavoro e degli spazi di co-working ispirata ai principi del nuovo Bauhaus europeo. È questo il tema che sarà sviluppato giovedì 5 ottobre durante la conferenza internazionale che si terrà nella splendida sede di Villa Altieri a Roma, organizzata dall’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia e dalla Città...

AGENDA EVENTI ARCHITETTURA

SERVIZI PER GLI ISCRITTI

Fai clic sul pulsante modifica per cambiare questo testo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

AR WEB

Architettura
03 Agosto 2023
«Non esiste architettura ecologica, architettura intelligente, architettura sostenibile. Esiste solo la buona architettura» - Eduardo Souto de Moura
Architettura
03 Luglio 2023
«Quando si voglia indicare uno che abbia coscienza di come avviare l’arte del costruire d’un architetto» - Giuseppe Ungaretti su Luigi Moretti
Architettura
12 Giugno 2023
«L’architettura è il modo in cui l’uomo ha cercato di abitare la terra, per proteggersi dalle intemperie, ma soprattutto per rendere evidente la sua esistenza» - Paolo Portoghesi
Architettura
29 Maggio 2023
«L’ideazione di un sistema resistente è atto creativo che solo in parte, si basa su dati scientifici» - Pier Luigi Nervi
Architettura
08 Maggio 2023
«Ogni diverso luogo merita una diversa architettura, anche oggi, tempo in cui tutto sembra appiattito» - Paolo Zermani
Paesaggio
22 Aprile 2023
“Vedere come una Città : il contributo dei progettisti al futuro della civiltà umana”

COMMISSIONI E PROGETTI

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

PROGETTO
CICLOPE

OBIETTIVI

Voluptatem id aut saepe voluptatibus. Earum nemo optio et dolores. Expedita omnis et quisquam perferendis error fugit. Nisi rem dicta nesciunt dolores itaque quam.

CONCORSI

OBIETTIVI

Voluptatem id aut saepe voluptatibus. Earum nemo optio et dolores. Expedita omnis et quisquam perferendis error fugit. Nisi rem dicta nesciunt dolores itaque quam.

PROGETTO CITTÀ METROPOLITANA

OBIETTIVI

Voluptatem id aut saepe voluptatibus. Earum nemo optio et dolores. Expedita omnis et quisquam perferendis error fugit. Nisi rem dicta nesciunt dolores itaque quam.

PROGETTO
FIRMA

OBIETTIVI

Voluptatem id aut saepe voluptatibus. Earum nemo optio et dolores. Expedita omnis et quisquam perferendis error fugit. Nisi rem dicta nesciunt dolores itaque quam.

SOCIAL WALL

[ff id="2"]