• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
Esquilino

attivita_ordine
7 Febbraio 2025
Attività OAR. Internazionalizzazione, Giovani, Esquilino: l’architetto come massimo innovatore
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione, ma anche supporto attivo al territorio e allo sviluppo delle sue potenzialità. A partire dalla promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto […]
rassegna_video_oar
21 Gennaio 2025
Progetto Esquilino 2025
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗲𝘁𝘁𝗼 𝗘𝘀𝗾𝘂𝗶𝗹𝗶𝗻𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱𝗩𝗶𝘀𝗶𝗼𝗻𝗶 𝗲 𝗣𝗲𝗿𝗰𝗼𝗿𝘀𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘂𝗻𝗮 𝗖𝗶𝘁𝘁𝗮̀ 𝗶𝗻 𝗧𝗿𝗮𝘀𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 Convegno, 12 gennaio 2025Casa dell’Architettura, Roma L’Esquilino ha visto un progressivo aumento di sfide legate alla qualità della vita urbana, con un grande potenziale per diventare un esempio di rigenerazione urbana e valorizzazione del tessuto sociale. Dopo l’esperienza dello scorso 7 gennaio e le celebrazioni […]
Territorio
15 Gennaio 2025
Progetto Esquilino, l’OAR punto di riferimento per mettere in relazione gli attori della rigenerazione e ragionare sui passi futuri
La Casa dell’Architettura sempre più connessa alle realtà culturali e sociali, luogo di confronto e di dibattito sulle trasformazioni della città e attivatore di nuove sinergie tra i diversi attori della rigenerazione. Questa ormai consolidata vocazione ha trovato espressione nell’evento “Progetto Esquilino 2025 – Visioni e percorsi per una città in trasformazione” tenutosi domenica 12 […]
comunicati_stampa
13 Gennaio 2025
«Esquilino cuore della trasformazione della Capitale»
comunicati_stampa
10 Gennaio 2025
Progetto Esquilino 2025 – Visioni e percorsi per una città in trasformazione
Territorio
9 Gennaio 2025
Progetto Esquilino 2025: all’OAR si ragiona su visioni e percorsi per le trasformazioni future
Alimentare il confronto pubblico tra istituzioni, associazioni, realtà sociali attive sul territorio e cittadini, con l’obiettivo di costruire una visione condivisa e avanzare proposte concrete per il futuro dell’Esquilino, che vede coinvolto direttamente l’Ordine degli Architetti di Roma Provincia con azioni volte a fare della sua sede, il complesso monumentale dell’Acquario romano, un vivo catalizzatore […]
Cultura
3 Settembre 2024
OAR e Roma Capitale celebrano i 150 anni dell’Esquilino: eventi tra Campidoglio e Piazza Vittorio
Due le giornate dedicate alla celebrazione dei 150 anni dell’Esquilino, nato ufficialmente il 31 dicembre 1874 dopo essere stato scorporato dal rione Monti. Sabato 7 e domenica 8 settembre sono in programma una serie di iniziative culturali, musicali e cinematografiche presentate durante la Conferenza Stampa del 2 settembre da Svetlana Celli | Presidente dell’Assemblea capitolina […]
Cultura
17 Febbraio 2023
Esplora l’Esquilino con l’app MusEq. Un racconto partecipato attraverso molteplici itinerari
L'evento è organizzato, nell'ambito del ciclo "Roma città delle Città - Forma e identità", in occasione della installazione negli spazi della sede dell'Ordine degli Architetti di Roma (OAR) di una stazione interattiva di digital signage.
rassegna_video_oar
3 Agosto 2025
PRESENT FAR ITINERARI
PRESENT FAR ITINERARI22 giugno 2025 | Casa dell’Architettura, Roma Gli itinerari attraverso l’architettura intendono essere dei veri e propri viaggi nel territorio da fermi. L’evento si propone di esplorare ambiti urbani, raccontandone e sviscerandone le stratigrafie architettoniche, intrecciando il racconto di spunti sociali e storici. L’itinerario legato al presente si soffermerà sul racconto del quartiere […]
Architettura
25 Luglio 2025
Architech Day: le idee di Lympha per una città più giusta, accessibile e sostenibile
Il 29 luglio alla Casa dell’Architettura la presentazione delle proposte messe a punto dai team che si sono formati nell’ambito dell’incubatore verticale di startup di architettura promosso dall’OAR: Lala Turbine, Bettyloo, Ricaricati, stradar.IO e vespaSIAMO
Cultura
24 Giugno 2025
A FAR ampio confronto sulle periferie, sull’abitare e sulle sfide dell’architettura contemporanea
Attenzione alla città, al tema della rigenerazione urbana e delle periferie. Un focus sull’architettura contemporanea che fatica a trovare la sua strada nel dialogo con l’antico o con il paesaggio quando le scelte si fanno più coraggiose o sofisticate. Ragionamenti sul tema dell’abitare e sul futuro di Roma, che ha urgente bisogno di incanalare progetti […]
Architettura
17 Giugno 2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: tutti gli eventi in programma
Con formule consolidate e contenitori innovativi, la settima edizione di FAR propone un viaggio alla scoperta delle tante dimensioni attraverso le quali si trasforma e si racconta lo spazio urbano, in un calendario di appuntamenti che fonde cultura, partecipazione e intrattenimento.
← older
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia