• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
Esquilino

Archiviati
28 Maggio 2021
Roma Smart City 2030. Il Campidoglio illustra le tappe. L’OAR: Puntare sulla sussidiarietà
di Redazione OAR Trasformazione urbana e inclusione sociale, mobilità sostenibile e transizione ecologica, innovazione e digitalizzazione. Sono alcuni dei binomi che segnano il futuro di Roma nel prossimo decennio, con tre tappe fondamentali lungo il percorso: l’impiego delle risorse provenienti dal Recovery Plan – in particolare attraverso il Pnrr messo a punto dal Governo Draghi -, […]
ar_web
4 Maggio 2021
Intervista a Carmen Andriani – di Zaira Magliozzi
Zaira Magliozzi: Qual è il lavoro da fare, oggi, sulla città contemporanea? Carmen Andriani: Penso che non ci sia una regola che vada bene per tutte le città, soprattutto se parliamo di contesto europeo. Troviamo città che sono storiche, stratificate, culture diverse che si sono articolate nel tempo con configurazioni fisiche diverse. Bisogna entrare nel […]
ar_web
30 Aprile 2021
Algoritmo Capitale – di Annunziato Seminara
Roma. Ha un nome troppo breve, sembra ancora inesplorata nella eternità del tempo, quando storia e mito si alternano e la esaltano. Fino a denigrarla. Per poi esaltarla come si vorrà per i 150 anni di Capitale d’Italia. Una città densa di problemi insoluti, che sarebbe da far decifrare all’algoritmo della matematica di numeri e […]
attivita_ordine
12 Aprile 2021
AR Magazine. Nuovi punti di ritiro per gli iscritti: la rivista approda negli showroom aziendali
di Redazione OAR Più facile per gli iscritti ritirare la propria copia di AR Magazine, la rivista semestrale dell’Ordine degli Architetti di Roma e provincia. Vista la perdurante situazione di emergenza epidemiologica da Covid19 – con le connesse difficoltà per la distribuzione della rivista edita da Architetti Roma edizioni, casa editrice dell’OAR – si è […]
Architettura
6 Aprile 2021
Al via la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio Ater
Fitto programma di interventi per l’efficientamento energetico e la riduzione del rischio sismico del patrimonio edilizio Ater Roma. Il Piano quadriennale di interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica (ERP) prevede l’utilizzo del superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio (Legge 17 luglio 2020 n. 77), su circa 12mila alloggi, pari a un quarto degli immobili […]
archivio_concorsi
23 Dicembre 2020
Concorso di progettazione “Riqualificazione urbanistica e funzionale del nodo Termini e di Piazza dei Cinquecento”
Formano oggetto del concorso il complessivo recupero e la riqualificazione dell’ambito urbano afferente alla Stazione Termini, il più importante scalo ferroviario della Capitale, il maggiore d’Italia per grandezza e traffico.
aggiornamenti
23 Dicembre 2020
Nodo Termini e Piazza dei Cinquecento: al via concorso per riqualificazione urbanistica
Recupero e riqualificazione dell’ambito urbano afferente alla Stazione Termini, che interesserà - in particolare - Piazza dei Cinquecento, antistante la stazione ferroviaria, e gli spazi pubblici ad essa connessi. È questo l’oggetto dei concorso di progettazione in due gradi da oggi - 23 dicembre - online su Concorsiawn. Il programma di riqualificazione è finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Archiviati
23 Dicembre 2020
Nodo Termini e Piazza dei Cinquecento: al via concorso per riqualificazione urbanistica
di Redazione OAR Recupero e riqualificazione dell’ambito urbano afferente alla Stazione Termini, che interesserà – in particolare – Piazza dei Cinquecento, antistante la stazione ferroviaria, e gli spazi pubblici ad essa connessi. È questo l’oggetto dei concorso di progettazione in due gradi da oggi – 23 dicembre – online su Concorsiawn. Il programma di riqualificazione […]
50_anni_professione
22 Settembre 2020
Montuori Francesco
Francesco Montuori nasce a Roma nel 1937; qui si laurea in Architettura alla “Sapienza”, consegue l’abilitazione nel 1962 ed è iscritto all’Albo dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia nel 1964 con il n. 1594. Nel 1962 è fra i fondatori del GRAU (Gruppo Romano Architetti Urbanisti) insieme ad A. Anselmi, P. Chiatante, G. […]
Bandi
5 Marzo 2020
Dopo il concorso: gara per l’incarico di curatore del museo nell’edificio storico della Zecca
di Redazione OAR Gara aperta per l’affidamento delle attività di curatore del progetto scientifico culturale «Fabbrica delle arti e dei Mestieri», polo che sarà attivato presso l’edificio della prima Zecca dell’Italia unita, situato a Roma, in via Principe Umberto. Dopo la conclusione del concorso di progettazione internazionale per la riqualificazione della storica sede dell’Istituto Poligrafico […]
attivita_ordine
24 Ottobre 2019
Il Bauhaus Think Tank si sposta al MAXXI
Dalla Casa dell’Architettura al MAXXI. Dall’Esquilino al Flaminio. Dalla Settimana del progetto di architettura nel mondo – il festival organizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma dall’10 al 18 ottobre scorsi – ad un tempio della cultura contemporanea come il museo progettato da Zaha Hadid. Il Bauhaus Think-Tank, carrarmato-pensatoio (facendo riferimento al gioco di parole che […]
attivita_ordine
11 Giugno 2019
Riuso immobili della Difesa: patrimonio per trasformare le città
Un enorme patrimonio da valorizzare. Con strutture e spazi da restituire alla collettività per usi culturali, sociali, per le pubbliche amministrazioni e le università. Oppure – attraverso il dual use –  mantenendo la disponibilità e, in alcuni casi, le funzioni degli immobili, ma con la possibilità di affidare a terzi la gestione delle infrastrutture. Sono alcuni dei […]
newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia