• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
OAR Now!

Formazione
24 Febbraio 2025
Ritornano i sabati di OAR NOW! Primo appuntamento con il workshop di fotografia “Percezioni umane”
Tornano i sabati di OAR NOW!, format ricreativo, culturale e formativo nato nell’ambito del Progetto giovani dell’Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti. Si inizia sabato 1° marzo (ore 10-15) con il laboratorio “Percezioni umane” che prevede l’uso della macchina fotografica come strumento per ravvivare […]
Professione
21 Novembre 2024
OAR Now! apre una finestra sul mondo: i giovani architetti all’estero – Webinar il 14 dicembre
Una giornata di confronto con i giovani architetti che vivono e lavorano all’estero, in un dialogo aperto sulle sfide del futuro, anche in relazione ad un possibile rientro in Italia. Raccontando le opportunità, le difficoltà, la comparazione tra realtà diverse – professionali e non solo – e la ricerca di un punto di equilibrio tra […]
attivita_ordine
16 Aprile 2022
OAR Now!/1. Architettura di Frontiera: dai data center al metaverso. L’Ordine si apre ai giovani
di Redazione OAR Esplorare l’architettura di frontiera. E abbattere le frontiere dell’architettura. È un messaggio che si legge in entrambe le direzioni quello che è stato trasmesso, il 13 aprile, alla Casa dell’Architettura in occasione del primo appuntamento con OAR Now!, nuovo format ricreativo, culturale e formativo lanciato dall’Ordine degli Architetti di Roma nell’ambito del Progetto Giovani […]
attivita_ordine
25 Febbraio 2022
OAR Now! Il futuro dell’architettura è già qui. La parola ai giovani: partecipa al nuovo progetto dell’Ordine
Approccio open e sguardo globale. Focus sulle prospettive della professione, dai data center al metaverso, dall’«architetto inventore» ai materiali di ultima generazione. di Redazione OAR Il futuro dell’architettura inizia adesso. E a declinarlo saranno le nuove generazioni di progettisti: per questo occorre fornire loro tutti gli strumenti per essere in grado di leggere ed interpretare […]
Professione
1 Giugno 2025
Scarica la brochure sulle attività dell’OAR 2021-2025
Dalla tutela del ruolo dell’architetto alla promozione della qualità progettuale, dall’innovazione tecnologica alla diffusione della cultura dell’architettura: l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ha attraversato l’ultimo triennio con un programma intenso e trasversale, capace di connettere professione, territorio e cittadinanza. Nella brochure scaricabile si ripercorrono le attività principali realizzate nell’ultimo mandato: un racconto […]
Architettura
16 Aprile 2025
Creatività, progetti, invenzioni: il Made in Italy si racconta all’OAR – Il ruolo degli architetti
Il valore della capacità inventiva, il ruolo degli architetti nei processi di innovazione e la centralità dei beni immateriali come leva per lo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Un racconto del Made in Italy che parte dalle sue radici più profonde – creatività, artigianato, cultura del progetto – e si proietta verso il […]
Professione
21 Marzo 2025
Architetti protagonisti del Made in Italy: l’impegno dell’OAR nella celebrazione dell’eccellenza italiana
Il prossimo 15 aprile l’Ordine degli Architetti di Roma lancerà una call per Lympha, il primo incubatore verticale di startup di architettura, e organizzerà un evento dedicato alla seconda giornata nazionale del Made in Italy, con l’apertura di una mostra dedicata al ruolo degli Expo come catalizzatori di innovazione - Il 19 marzo il ministro Urso ha presentato il programma del Mimit, con oltre 500 eventi sul territorio nazionale
attivita_ordine
7 Febbraio 2025
Attività OAR. Internazionalizzazione, Giovani, Esquilino: l’architetto come massimo innovatore
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione, ma anche supporto attivo al territorio e allo sviluppo delle sue potenzialità. A partire dalla promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto […]
Professione
1 Dicembre 2024
ATTIVITÀ OAR. Focus sull’Ordine per l’Innovazione: gli articoli pubblicati
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione. La promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto OAR Now!, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti aprendo una finestra sul mondo e […]
Digitalizzazione & Bim
28 Novembre 2022
Innovazione digitale ed architettura: l’OAR avrà un esperto in Digital Twin nel 2023
Al via il Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence Firmato l’accordo tra l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e la Facoltà di Architettura della Sapienza Università di Roma che consentirà ad un iscritto OAR under 40 di accedere gratuitamente al Master Construction Digital Twin e Artificial Intelligence, primo in Italia per la gestione dell’ambiente […]
Formazione
20 Dicembre 2023
Transizione digitale del processo edilizio: Master di II livello in “Construction Digital Twin & Artificial Intelligence”
Riparte il percorso didattico incentrato sul modello orientato ai dati di progetto e gestione degli edifici, che il Dipartimento PDTA (Università la Sapienza) propone, riservando agli iscritti OAR costi di partecipazione ridotti. L’esperienza di Giordano Carlini nel 2023 tramite OAR Now!
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia