• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
abitare la terra

Architettura
13 Maggio 2024
La palazzina romana: un’opportunità per l’architettura contemporanea
Il predominio assoluto nel tessuto edilizio della Capitale rende la palazzina, una tipologia di primario interesse architettonico, soprattutto alla luce delle pulsioni di trasformazione, riuso e rigenerazione che profondamente permeano il dibattito architettonico attuale. Da qui l’evento la “Palazzina Romana | Restauro e reinterpretazione in chiave contemporanea”, organizzato alla Casa dell’Architettura sotto il coordinamento scientifico […]
Cultura
29 Febbraio 2024
A Mario Botta il Piranesi Prix de Rome alla carriera 2023
Ospitato dall’OAR alla Casa dell’Architettura, il premio verrà conferito il 15 marzo in occasione della lectio magistralis del noto architetto svizzero.
Archiviati
21 Luglio 2023
Architettura e letteratura: dal centenario della professione all’anniversario della nascita di Italo Calvino
Un’atmosfera lounge ed onirica ad AcquAria23 |Città invisibili, la rassegna che dal 20 luglio al 5 agosto 2023 abita l’Acquario Romano, sede dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma. Nella serata inaugurale un omaggio ai Cent’anni della professione di architetto, ma anche al centenario della nascita di Italo Calvino, con un video mapping emozionale dal titolo […]
Architettura
10 Giugno 2023
Conservare il fuoco del Moderno: un Manifesto per la tutela del ‘900, nel segno di Paolo Portoghesi
Dal convegno dedicato al Maestro scomparso lo scorso 30 maggio, emerge la peculiarità degli archivi di architettura come giacimento da cui attingere, per conoscere e preservare la grammatica del progetto novecentesco dagli stravolgimenti contemporanei.
ar_web
22 Aprile 2023
“Vedere come una Città : il contributo dei progettisti al futuro della civiltà umana”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. V SESSIONE Flavio Trinca: Introduco la quinta sessione e ringrazio gli ospiti che sono […]
ar_web
24 Febbraio 2023
“La grande Cecità: verso la sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. IV SESSIONE Saluti Istituzionali Luca Ribichini La sessione mattutina si è conclusa con una […]
ar_web
2 Agosto 2022
Presentazione del volume “Poesia della curva” di Paolo Portoghesi
Archivio Storico della Presidenza della Repubblica – Palazzo Sant’Andrea. Roma, 4 luglio 2022 Il percorso di avvicinamento alla suggestiva cornice della presentazione del volume Poesia della curva, l’Archivio Storico della Presidenza della Repubblica, pare già palesarsi come un’ideale premessa ad una delle ultime opere editoriali di Paolo Portoghesi. Ci troviamo presso Palazzo Sant’Andrea sulla via […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
attivita_ordine
19 Giugno 2022
FAR 2022 | Roma da Rigenerare: housing sociale trasformazioni urbane e partenariati pubblico – privati per una nuova visione della città
Di Redazione OAR Rigenerazione urbana come perno dello sviluppo di Roma, architettura bioclimatica per un’apertura al contesto con cui dialogare, visioni e programmi concreti per le città di domani intese come definizione di equilibri dinamici ed in evoluzione a partire dalle risorse locali. Sono solo alcuni dei temi che la penultima giornata di FAR | […]
attivita_ordine
14 Giugno 2022
FAR 2022 | Includere + Abitare: dall’architettura non esclusiva all’Urban Center per Roma. Lecture di Mario Botta
di Redazione OAR FAR – Festival dell’Architettura di Roma entra nel vivo con la prima giornata di eventi dedicati al tema Includere + Abitare. Molte le voci che si sono succedute per parlare della stretta relazione tra architettura e comunità, secondo quel legame ancestrale che unisce l’uomo al territorio ed alla sua conformazione. L’abitare come […]
attivita_ordine
4 Maggio 2022
FAR 2022. Torna il Festival dell’Architettura di Roma: nove giorni di eventi diffusi per ridisegnare il futuro della Capitale
La kermesse organizzata dall’OAR è stata presentata ieri – 3 maggio – presso il nuovo Rettorato di Roma Tre: si svolgerà dall’11 al 19 giugno, spostandosi tra i quartieri della città, dall’Esquilino a Ostiense di Redazione OAR Visioni, confronti e dialoghi per il futuro di Roma. Per contribuire a ridisegnare il tessuto e le relazioni […]
attivita_ordine
3 Maggio 2021
Urbanscape. Primo volume su Salerno: laboratorio di trasformazione urbana
di Redazione OAR Un laboratorio di trasformazione urbana in cui analizzare l’impatto sul tessuto cittadino – ma anche sui piani culturale, sociale, imprenditoriale – di una pianificazione urbanistica innovativa e con obiettivi definiti, di scelte architettoniche condivise, di azioni e strategie politiche mirate. È questo il «modello» Salerno, città in costante cambiamento, alla quale è […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia