• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
brevetti , invenzioni

Architettura
16 Aprile 2025
Creatività, progetti, invenzioni: il Made in Italy si racconta all’OAR – Il ruolo degli architetti
Il valore della capacità inventiva, il ruolo degli architetti nei processi di innovazione e la centralità dei beni immateriali come leva per lo sviluppo culturale, economico e sociale del Paese. Un racconto del Made in Italy che parte dalle sue radici più profonde – creatività, artigianato, cultura del progetto – e si proietta verso il […]
Professione
8 Aprile 2024
“Inventori di futuro”: i brevetti per l’identità creativa
Il convegno in programma alla Casa dell'Architettura nella Giornata del Made in Italy 2024 darà il via alle iniziative OAR che, nell'arco di un anno, promuoveranno depositi e domande di brevetto come valore aggiunto per i beni immateriali frutto delle idee di architetti e designer.
Archiviati
12 Dicembre 2023
Voucher alle start up per favorire i brevetti. L’OAR prepara il lancio dell’incubatore Lympha
Nel testo sul Made in Italy approvato a Montecitorio sono previsti fondi per incentivare la proprietà industriale in chiave innovativa - Nel 2024 nascerà la nuova iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Roma a sostegno dell’innovazione
Professione
6 Settembre 2021
Brevetti+, bando Invitalia: dal 28 settembre via alle domande per ottenere gli incentivi
Una marcia in più per mettere a frutto la capacità creativa e di sviluppo delle invenzioni da parte di imprese e professionisti. Riapre lo sportello di «Brevetti+», incentivo per la valorizzazione economica dei brevetti, promosso dal Ministero dello Sviluppo Economico e gestito da Invitalia. Il programma, infatti, è stato rifinanziato con 23 milioni di euro […]
attivita_ordine
7 Agosto 2020
Invenzioni: il percorso culturale di AR Magazine 122. «Roma propulsore di creatività per rilancio Paese»
di Redazione OAR Soluzioni innovative nei campi dell’architettura, dell’arredo urbano, del design: dagli interni alla moda, dagli oggetti di uso quotidiano al food, fino ai dispositivi digitali. La capacità di «progettare un futuro possibile» è il tratto distintivo delle «invenzioni» brevettate dagli architetti romani nel XXI secolo, raccolte e presentate nel nuovo numero (122) di […]
Architettura
2 Maggio 2020
PostCovid19. Paolo Anzuini: «Nelle invenzioni il futuro dell’architettura»
Di Redazione OAR Un’idea di architettura che permette di tornare alla visione etimologica della professione. Questo il segreto di Paolo Anzuini, architetto dello studio LABO Architects & Inventors, per superare le enormi difficoltà a cui questa pandemia ha sottoposto il mondo intero. Per gli architetti inventori il PostCovid sarà esattamente come ciò che accadeva prima. […]
Professione
1 Giugno 2025
Scarica la brochure sulle attività dell’OAR 2021-2025
Dalla tutela del ruolo dell’architetto alla promozione della qualità progettuale, dall’innovazione tecnologica alla diffusione della cultura dell’architettura: l’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia ha attraversato l’ultimo triennio con un programma intenso e trasversale, capace di connettere professione, territorio e cittadinanza. Nella brochure scaricabile si ripercorrono le attività principali realizzate nell’ultimo mandato: un racconto […]
Professione
21 Marzo 2025
Architetti protagonisti del Made in Italy: l’impegno dell’OAR nella celebrazione dell’eccellenza italiana
Il prossimo 15 aprile l’Ordine degli Architetti di Roma lancerà una call per Lympha, il primo incubatore verticale di startup di architettura, e organizzerà un evento dedicato alla seconda giornata nazionale del Made in Italy, con l’apertura di una mostra dedicata al ruolo degli Expo come catalizzatori di innovazione - Il 19 marzo il ministro Urso ha presentato il programma del Mimit, con oltre 500 eventi sul territorio nazionale
attivita_ordine
7 Febbraio 2025
Attività OAR. Internazionalizzazione, Giovani, Esquilino: l’architetto come massimo innovatore
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione, ma anche supporto attivo al territorio e allo sviluppo delle sue potenzialità. A partire dalla promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto […]
Professione
1 Dicembre 2024
ATTIVITÀ OAR. Focus sull’Ordine per l’Innovazione: gli articoli pubblicati
Spinta all’innovazione, ai giovani e all’internazionalizzazione. La promozione di brevetti, invenzioni e start up italiane scalabili, con il progetto per la creazione di un Incubatore internazionale di start up a impatto sociale e ambientale (Lympha) e con iniziative come il progetto OAR Now!, con l’obiettivo di valorizzare la trasversalità delle competenze degli architetti aprendo una finestra sul mondo e […]
rassegna_video_oar
1 Luglio 2024
Inventori di Futuro
𝗜𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗶 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 | 𝗔𝗿𝗰𝗵𝗶𝘁𝗲𝗰𝘁𝘀 𝘄𝗵𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗲𝗻𝘁 𝘁𝗵𝗲 𝗰𝗵𝗮𝗻𝗴𝗲 Convegno | 6 giugno 2024 Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma Opening mostra INVENTORI DI FUTURO Ore 19.00 | Primo Anelloa cura di Paolo Anzuini e Tiziana Pecoraro Il racconto delle invenzioni in rapporto al contesto storico e al genio inventivo per arrivare ad […]
Architettura
4 Giugno 2024
Mostra “Inventori di futuro”
opening 06.06.2024 ore 19.00 mostra dal 07.06.2024 al 12.07.2024 convegno formativo 06.06.2024 ore 16.00 link Alla Casa dell’Architettura gli architetti reinventano il futuro INVENTORI DI FUTURO nasce in occasione della prima Giornata Nazionale del Made in Italy istituita con legge quadro. Si celebra il 15 Aprile anniversario della nascita di Leonardo da Vinci (1452). In […]
← older
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia