• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
brevetti , invenzioni

Architettura
29 Maggio 2024
Alla Casa dell’Architettura gli architetti reinventano il futuro
Una mostra per celebrare le invenzioni di Renzo Piano, Antonio Citterio, Benedetta Tagliabue, Matteo Thun, Carlo Ratti, Pier Luigi Nervi, Riccardo Morandi, Achille Castiglioni, Gio Ponti, Ettore Sottsass e due convegni per raccontare le invenzioni in relazione al contesto storico e al genio inventivo. Così l’Ordine degli Architetti PPC di Roma, che da oltre dieci […]
Professione
17 Aprile 2024
Architetti inventori del Made in Italy
La Giornata del 15 aprile è stata celebrata alla Casa dell’Architettura con un incontro che ha messo in luce il valore di marchi e brevetti come fulcro della innovazione, facendo emergere le difficoltà di riconoscimento delle donne inventrici, ma rilevando anche segnali positivi dell’avvio di un network tra fondazioni e dal dialogo tra professionisti e aziende.
Mercato
10 Aprile 2024
B-CAD 2024: punto d’incontro tra professionisti e aziende produttrici nel segno dell’innovazione
Presentata la terza edizione della manifestazione internazionale di Edilizia Architettura e Design che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 a Roma, alla Nuvola - I temi del programma e gli eventi formativi proposti dall’OAR
Digitalizzazione & Bim
22 Febbraio 2024
Intelligenza artificiale e professione tra opportunità e rischi – Focus sugli aspetti etici
Nel convegno dell’OAR un primo approccio alla riflessione sull’utilizzo dell’AI nell’attività professionale: aspetti deontologici, sviluppi della tecnologia, impatto sulla progettazione, dalle città al modo di costruire - Le riflessioni su creatività, capacità inventiva, cultura
i18n
31 Ottobre 2023
MIM – Un’azienda romana nel panorama internazionale dell’abitare
Alla Casa dell’Architettura il 19 Ottobre 2023 si è tenuto il convegno MIM – Un’azienda romana nel panorama internazionale dell’abitare per promuovere la creatività e l’imprenditorialità italiana descrivendo la storia di una grande azienda romana dell’interior design. L’arch. Tiziana Pecoraro, membro della Commissione Internazionalizzazione e start up, ha tenuto un intervento su IL DIRITTO D’AUTORE […]
Professione
15 Giugno 2023
Giovani, mercato ed equo compenso: aperto il confronto tra professioni per incidere sul prossimo futuro
Nell'ambito delle celebrazioni di 100 anni di professione, una giornata di confronto cui hanno partecipato gli Ordini professionali del Lazio. In conclusione un focus su innovazioni e brevetti
Architettura
10 Maggio 2023
Architetture immaginate: Ai, metaverso, cinema, letteratura. Quando la visione diventa forma
Convegno dell’OAR a Palazzo Rospisgliosi, a Zagarolo (Roma), sulla «forza delle frontiere architettoniche, siano esse pensate per il mondo reale o per la realtà virtuale» L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi creativi e il gaming come fonte di ispirazione per la costruzione di mondi digitali, con un ruolo sempre più centrale per gli architetti. Il rapporto […]
Architettura
29 Marzo 2023
Nuove competenze per l’architettura di domani
Dinamica olistica della invenzione, riconoscimento delle competenze e processi partecipati: l’innovazione in architettura richiede un cambio di schema.
attivita_ordine
13 Febbraio 2023
Dalla certificazione competenze all’incubatore per startup: l’OAR punta su qualità e innovazione
L’articolazione di un sistema di certificazione di competenze e professionalità su misura per gli architetti. La formazione e l’aggiornamento su temi ad altro contenuto innovativo, solo apparentemente «di frontiera» e invece già saldamente incardinati nel presente e nel futuro della professione, anche in termini di opportunità: dai marchi e brevetti alle società benefit. La messa […]
attivita_ordine
26 Settembre 2022
Urban Center, startup di architettura, processi partecipativi, azioni in tema di Superbonus e Codice degli Appalti: i focus dell’OAR al centro di Edilsocialexpo
Alla Fiera di Roma si è chiusa il 24 settembre la tre-giorni mirata a connettere imprese e professionisti: il contributo dell’Ordine sui temi di interesse per gli iscritti. L’OAR premiato per il miglior allestimento di Redazione OAR Un punto d’incontro tra imprese e professionisti, in un contesto fortemente connotato da condivisione, sinergia e spinta all’internazionalizzazione. […]
Professione
21 Settembre 2022
Ordine Architetti Roma alla Edilsocialexpo: formazione ed opportunità per i professionisti
Allargare i confini della professione, brevettare invenzioni architettoniche anche in ottica internazionale, condividere politiche ed attività tra iscritti all’Ordine, confrontarsi su tematiche professionali quotidiane, come superbonus e bonus fiscali. Questo e molto altro ancora sarà al centro degli eventi formativi che l’Ordine degli Architetti PPC di Roma ha organizzato per Edilsocialexpo, un’iniziativa nuova nel mondo […]
attivita_ordine
25 Febbraio 2022
OAR Now! Il futuro dell’architettura è già qui. La parola ai giovani: partecipa al nuovo progetto dell’Ordine
Approccio open e sguardo globale. Focus sulle prospettive della professione, dai data center al metaverso, dall’«architetto inventore» ai materiali di ultima generazione. di Redazione OAR Il futuro dell’architettura inizia adesso. E a declinarlo saranno le nuove generazioni di progettisti: per questo occorre fornire loro tutti gli strumenti per essere in grado di leggere ed interpretare […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia