• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
internazionalizzazione

Mercato
10 Aprile 2024
B-CAD 2024: punto d’incontro tra professionisti e aziende produttrici nel segno dell’innovazione
Presentata la terza edizione della manifestazione internazionale di Edilizia Architettura e Design che si terrà dal 31 ottobre al 2 novembre 2024 a Roma, alla Nuvola - I temi del programma e gli eventi formativi proposti dall’OAR
Professione
8 Aprile 2024
“Inventori di futuro”: i brevetti per l’identità creativa
Il convegno in programma alla Casa dell'Architettura nella Giornata del Made in Italy 2024 darà il via alle iniziative OAR che, nell'arco di un anno, promuoveranno depositi e domande di brevetto come valore aggiunto per i beni immateriali frutto delle idee di architetti e designer.
Architettura
21 Marzo 2024
Tommaso Valle compie 90 anni e festeggia all’OAR: un convegno ne ripercorre la carriera
L’evento alla Casa dell’Architettura del 18 marzo, giorno del novantesimo compleanno di «Masino» - La lectio magistralis dell’architetto romano con il racconto delle sue opere più importanti, in Italia e nel mondo - Le analisi di Franco Purini e Alessandra Muntoni - La partecipazione dei decani: Giancarlo Busiri Vici e Giancarlo Capolei
Professione
7 Marzo 2024
L’OAR seleziona team leader per l’allestimento della mostra “Architetture sostenibili” che approderà anche negli Usa ed Emirati Arabi
L’inaugurazione dell’esposizione è prevista per il 18 giugno alla Casa dell’Architettura, poi seguiranno le date negli Usa e negli Emirati. L’iniziativa, condotta con GBC Italia, fa parte del progetto Sustainabitaly vincitore del bando (e dei relativi finanziamenti) indetto dalla Dg Creatività contemporanea del ministero della Cultura. I vincitori della call (under 40) guideranno i workshop che coinvolgeranno gli studenti della University of Arkansas (USA).
i18n
6 Marzo 2024
Aperta Call per progettare e realizzare allestimenti internazionali
Nell’ambito di una iniziativa che ha già ottenuto importanti risultati, la commissione Internazionalizzazione coordinata da Paolo Anzuini chiama a raccolta i giovani professionisti sensibili alle tematiche della progettazione e dell’internazionalizzazione.La commissione INTERNAZIONALIZZAZIONE lancia una call per progettare e realizzare allestimenti internazionali rivolta agli architetti under 40 iscritti all’Ordine di Roma (OAR), con l’intento di reclutare […]
Professione
21 Febbraio 2024
Ricostruire la pace: a due anni dal conflitto, un volume raccoglie i progetti di ricostruzione di giovani architette ucraine accolte in studi italiani
Nuova tappa del progetto “Design for peace”: appuntamento sabato 24 febbraio per parlare di progettazione e di cooperazione come azioni per disegnare un futuro di pace. Il Polo dello sport, l’Università pedagogica nazionale e la Facoltà di Economia di Karkhiv, il parco urbano multifunzionale di Mykolayiv e la scuola comunale di Korosten: protagonisti sono i progetti di ricostruzione di luoghi simbolo delle città martoriate dal conflitto, raccolti in una pubblicazione nata sotto il coordinamento del CNAPPC in collaborazione con l’OAR
Archiviati
12 Dicembre 2023
Voucher alle start up per favorire i brevetti. L’OAR prepara il lancio dell’incubatore Lympha
Nel testo sul Made in Italy approvato a Montecitorio sono previsti fondi per incentivare la proprietà industriale in chiave innovativa - Nel 2024 nascerà la nuova iniziativa dell’Ordine degli Architetti di Roma a sostegno dell’innovazione
Archiviati
4 Dicembre 2023
Alla Casa dell’Architettura Pazarela: Moda per la Pace
La Casa dell’Architettura ha aperto le porte ad un progetto di moda solidale, promosso nell’ambito del Piano di Promozione Culturale del Ministero delle Relazioni Estere e dell’Ambasciata della Colombia, con il sostegno delle Nazioni Unite ed il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma. L’iniziativa si inserisce nei processi di ricostruzione della Pace in Colombia, […]
Architettura
29 Novembre 2023
Borrominie Bernini. Sfida alla perfezione
16.12.2023 ore 17:45–21Casa dell’Architetturapiazza Manfredo Fanti, 47Roma Tutti i dettagli e la registrazione coordinatore scientifico: Paolo Anzuini, Consigliere OAR, Innovazione, internazionalizzazione,Progetto Giovani e Progetto Esquilinotutor: Nives Barranca, Formazione OAR Bernini-Borromini è un dittico indissolubile e non si potrebbe comprendere meglio la valenza dei due, se non attraverso un confronto che gli stessi architetti, coevi, vissero […]
Architettura
15 Novembre 2023
Il ruolo dell’architetto nel Metaverso: le esperienze degli studi Zaha Hadid e Lava Architects
Conferenza alla Casa dell’Architettura con le due realtà internazionali pioniere nella progettazione per il mondo virtuale e con esperti del settore
Architettura
6 Novembre 2023
Architettura e Metaverso, talk all’OAR con gli studi Zaha Hadid e LAVA Architects
Alla Casa dell'Architettura, sede dell'Ordine degli Architetti di Roma e Provincia, i due studi internazionali, pionieri della progettazione nel Metaverso, presentano una selezione dei loro progetti più significativi. Intervengono massimi esperti della materia
i18n
31 Ottobre 2023
MIM – Un’azienda romana nel panorama internazionale dell’abitare
Alla Casa dell’Architettura il 19 Ottobre 2023 si è tenuto il convegno MIM – Un’azienda romana nel panorama internazionale dell’abitare per promuovere la creatività e l’imprenditorialità italiana descrivendo la storia di una grande azienda romana dell’interior design. L’arch. Tiziana Pecoraro, membro della Commissione Internazionalizzazione e start up, ha tenuto un intervento su IL DIRITTO D’AUTORE […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia