L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
arte
Home
/
arte
Architettura
29 Settembre 2023
Visioni, suoni, arti, parole: le «Proiezioni» dell’OAR per la Festa del Cinema 2023
Dal 21 al 29 ottobre prossimi, alla Casa dell’Architettura, un programma - aperto a tutti - di eventi, mostre e performance dal vivo, con un’intera giornata dedicata ai ragazzi
citta_metropolitana
12 Luglio 2023
Il travertino romano in Architettura – giornate 13 e 14 luglio
13 luglio Palazzo Rospigliosi ore 14.00 Piazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM 14 luglio Sede del Centro di Valorizzazione del Travertino Romano,ore 15.30 Guidonia Montecelio, Via delle Cave 13 OBIETTIVI FORMATIVI Il proposito è quello di offrire una panoramica sull’impiego del Travertino Romano in Architettura dall’antichità ai giorni nostri, illustrarne le tecniche di estrazione e […]
Architettura
12 Luglio 2023
AcquAria23 – città invisibili: dal 20 luglio al via la rassegna estiva all’Acquario Romano nell’ambito di Felicittà
Mostre, videoproiezioni tra architettura, cultura, arte e multimedialità - Alla sera il video mapping sulla facciata della sede OAR - Food & beverage dalle 18 - La manifestazione connessa alla seconda edizione de «Gli Stati Generali del Patrimonio di Roma»
citta_metropolitana
26 Aprile 2023
Complessi espositivi e contemporaneità. Repertorio, Stato dell’Arte e prospettive future.
Repertorio, Stato dell’Arte e prospettive future 18 maggio 2023Ore 14:15–19:00 Palazzo RospigliosiPiazza della Indipendenza, 18, Zagarolo RM Coordinatore scientificoLucia Furfaro, Architetto Scenografo, Responsabile Segreteria di Progetto Palazzo Rospigliosi,Zagarolo, Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provinciaTutorLudovico Sargolini, Formazione Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia Il Convegno si propone di fornire una panoramica sulle […]
Architettura
21 Aprile 2023
Creatività per l’inclusione: focus sui vincitori della call OARPG
I progetti premiati nelle tre categorie della competizione interpretano, con approcci complementari, il superamento delle differenze attraverso conoscenza e comunicazione.
attivita_ordine
18 Aprile 2023
Architettura, urbanistica e design inclusivi: i risultati della Call lanciata dall’OAR
Risultati e riscontri di una call aperta a tutti, intesa quale premessa – concreta – per ragionare e riflettere, costruire percorsi, riempire di contenuti un laboratorio di ricerca, in fase di costituzione, sui temi dell’architettura, dell’urbanistica e del design inclusivi. Il racconto emerso dalla giornata dedicata a «L’architettura non esclusiva – Equità di genere, un […]
ar_web
10 Gennaio 2023
Il doloroso segno – Recensione della mostra “Capogrossi. Dietro le quinte” | di Flavia Brustolin
Il 20 settembre scorso, a diversi anni di distanza dall’ultima grande mostra realizzata, l’artista Giuseppe Capogrossi è “tornato a casa”. In occasione dei cinquant’anni dalla scomparsa dell’artista, La Galleria Nazionale ha dedicato ad uno dei padri dell’informale italiano l’interessante mostra Capogrossi. Dietro le quinte – a cura di Francesca Romana Morelli. Dalla nutrita selezione di […]
Cultura
2 Novembre 2022
Giovani e Memoria: il ricordo per riscoprire le ragioni identitarie della collettività
Dopo il successo della I Giornata Nazionale, tutto il mese di novembre la Casa dell’Architettura ospiterà performance artistiche e visite guidate per tutte le età. Lo scorso 31 ottobre si sono svolte, nel complesso monumentale dell’Acquario Romano – Casa dell’Architettura, le attività in programma per la Prima Giornata Nazionale Giovani e Memoria, organizzata dalla Struttura […]
ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
Cultura
30 Luglio 2022
AcquAria: l’Acquario Romano si tinge di arte e cultura
Videoistallazioni, proiezioni, musica e sapere per raccontare la storia dell’Acquario Romano, nato a fine Ottocento come luogo di scienza marina, su progetto dell’ittiologo Pietro Carganico e costruito dall’architetto Ettore Bernich, oggi impegnato nella diffusione di cultura e innovazione. AcquAria, dal 21 luglio al 6 agosto, illuminerà l’edificio con una serie di elaborazioni grafiche, tra meduse […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
Cultura
12 Maggio 2022
L’Acquario Romano per la Notte dei Musei: il 14 maggio visite guidate e performance artistiche
di Redazione OAR Una visita guidata itinerante con performance di cantanti, ballerini, attori, alla scoperta dell’ottocentesco complesso monumentale dell’Acquario Romano. È l’iniziativa con cui la Casa dell’Architettura partecipa – sabato 14 maggio (dalle ore 21)- alla Notte dei Musei 2022, manifestazione – promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con l’organizzazione di Zètema […]