L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
cinema
Home
/
cinema
Architettura
10 Maggio 2023
Architetture immaginate: Ai, metaverso, cinema, letteratura. Quando la visione diventa forma
Convegno dell’OAR a Palazzo Rospisgliosi, a Zagarolo (Roma), sulla «forza delle frontiere architettoniche, siano esse pensate per il mondo reale o per la realtà virtuale» L’impatto dell’intelligenza artificiale sui processi creativi e il gaming come fonte di ispirazione per la costruzione di mondi digitali, con un ruolo sempre più centrale per gli architetti. Il rapporto […]
rassegna_video_oar
20 Ottobre 2022
Roma tra cinema e architettura
Casa dell’Architettura, Roma – 6 ottobre 2022
ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
politica_ordine
22 Ottobre 2021
Giornata nazionale dello Spettacolo. L’OAR accende un faro sui cinema: «Sale da valorizzare e trasformare in hub culturali»
di Redazione OAR Trasformare i tanti cinema dismessi sul territorio nazionale, e a Roma in particolare, in veri e propri «hub culturali», preservando la vocazione cinematorgrafica delle sale ma rivitalizzandole con attività che spazino dai servizi culturali alla ristorazione, dal coworking all’artigianato, fino all’incubazione di nuove start up. È la proposta lanciata dall’Ordine degli Architetti […]
Cultura
18 Settembre 2020
Live Cinema Festival 2020: i vantaggi per gli iscritti OAR
Grande entusiasmo per lo stimolante programma del Live Cinema Festival 2020, che avrà il suo momento clou dal 9 al 16 ottobre nella splendida cornice della Casa dell’Architettura. La manifestazione, che si svolgerà nell’ambito di SPAM – Settimana del Progetto di Architettura nel Mondo, vedrà la partecipazione di 16 artisti con 12 performance dal vivo […]
Agenda architettura
24 Agosto 2020
“Avvistamenti”: la rassegna cinematografica romana
Dal 29 agosto al 12 settembre si svolgerà la terza edizione di “Avvistamenti”, la nuova rassegna cinematografica organizzata dal VI Municipio Roma Le Torri – Assessorato alla Cultura, da Biblioteche di Roma, dall’ASI – Agenzia Spaziale Italiana e dal Forum del libro. Dieci giorni dedicati al cinema con dodici film suddivisi in tre sezioni inseriti nel […]
Cultura
4 Aprile 2020
#IoRestoACasa: gli eventi di musei, siti archeologici, biblioteche, teatri, cinema, musica
«La Cultura Non Si Ferma» è la pagina del sito del Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Mibact) che consente di aggregare, attraverso sei sezioni – Musei, Libri, Cinema, Musica, Educazione e Teatro -, le molteplici iniziative virtuali organizzate dai luoghi della cultura statale: dal mondo dello spettacolo, della musica e dell’audiovisivo. Storici […]
Architettura
12 Febbraio 2020
Cinema e Architettura, rassegna al debutto a Firenze
Sarà presentata domani a Firenze la prima edizione di “La Percezione dell’Architettura: i luoghi dei racconti”, rassegna di cinema e architettura in programma a Firenze dal 20 al 22 febbraio 2020. Si tratta di un progetto promosso da Accademia delle Arti del Disegno Firenze e Fondazione Architetti Firenze, in collaborazione con Institut français Firenze, Fondazione […]
Bandi
22 Gennaio 2020
Contributi per teatri, librerie indipendenti, cinema verdi e digitali
Pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio bando che mette a disposizione - per librerie indipendenti, teatri e cinema - 3 milioni di euro dei fondi europei per promuovere interventi di internazionalizzazione, digitalizzazione e investimenti green. È destinato a micro, piccole e medie imprese, compresi i liberi professionisti
attivita_ordine
23 Settembre 2019
Cinecittà si rilancia e apre alla città: offerta culturale e piano per rigenerare gli Studios
Ricreare una vera industria cinematografica che faccia da propulsore culturale per Roma e che sia in grado di valorizzare le professionalità specializzate nel settore, creando – allo stesso tempo – nuove opportunità di lavoro. Portare avanti il piano di sviluppo degli storici stabilimenti, rigenerando il patrimonio esistente ma anche realizzando – attraverso un’attenta progettazione urbanistico-architettonica […]