L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
competenze
Home
/
competenze
attivita_ordine
1 Marzo 2023
Monitoraggio affidamenti. 87 procedure osservate dall’OAR nel 2022: richiesta rettifica per 1 su 10
Un centinaio di procedure monitorate nell’ultimo anno riguardanti le criticità presenti in bandi e gare di affidamento a Roma e provincia. Con un focus specifico sul mancato rispetto della competenza degli architetti su determinati interventi edili e, in primis – tra questi – le opere che abbiano ad oggetto edifici di interesse storico-artistico: è in […]
attivita_ordine
13 Febbraio 2023
Dalla certificazione competenze all’incubatore per startup: l’OAR punta su qualità e innovazione
L’articolazione di un sistema di certificazione di competenze e professionalità su misura per gli architetti. La formazione e l’aggiornamento su temi ad altro contenuto innovativo, solo apparentemente «di frontiera» e invece già saldamente incardinati nel presente e nel futuro della professione, anche in termini di opportunità: dai marchi e brevetti alle società benefit. La messa […]
attivita_ordine
4 Febbraio 2022
Remo Tagliacozzo alla guida di Acquario Romano Srl. Competenze, esperienza, trasparenza: i criteri per la selezione
L’OAR: Rafforzare il ruolo della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma di Redazione OAR Rilanciare il ruolo e le attività della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma. Puntando sulla qualità architettonica, sul design, sulle competenze dei professionisti, sulla capacità di rappresentare un punto di riferimento culturale per la riflessione ed il […]
attivita_ordine
27 Luglio 2020
Ascoltando le voci degli iscritti OAR/3. Tra multidisciplinarità delle competenze e specializzazione
di Redazione OAR Competenze integrate e multidisciplinari, sinergie tra professionisti, progettazione su misura, specializzazione su specifici temi progettuali. Sono gli spunti proposti dagli studi romani intervistati per raccontare, dando voce agli architetti iscritti all’OAR, un altro piccolo spaccato della realtà professionale romana, attraverso domande su temi chiave per lo svolgimento dell’attività, guardando alla possibile ripresa […]
attivita_ordine
22 Luglio 2020
Ascoltando le voci degli iscritti OAR/2. Tra crisi e digitalizzazione, le sfide e le opportunità raccontate dagli architetti romani
Di Redazione OAR Il 2020 sicuramente sarà un anno che rimarrà impresso nella memoria di tutti e non solo per la semplicità numerologica che lo contraddistingue. E per il mondo degli architetti? Ci saranno strascichi nel prossimo futuro? Non sorprende sentir parlare di crisi negli studi di architettura, già in bilico da anni, quasi fosse […]
attivita_ordine
22 Luglio 2020
Ascoltando le voci degli iscritti OAR/1. Le chiavi per ripartire: capacità di lettura e adattamento alle nuove esigenze
di Redazione OAR Durante il lockdown, sebbene tanti cantieri si siano di fatto fermati, hanno trovato il modo di andare avanti, concentrandosi su progetti in corso e in fase di avvio, ma anche su formazione o riorganizzazione dello studio. Una volta superata la fase più dura, invece, le attività sono (almeno in parte) ripartite e […]
Professione
23 Giugno 2020
Professioni, il «Manifesto» di Cup e Rpt per la ripartenza dell’Italia post Covid19
di Redazione OAR Semplificazione normativa, con particolare riguardo per le norme sugli appalti pubblici, applicazione del principio di sussidiarietà come strumento di efficientamento delle attività della Pa, rilancio degli investimenti in infrastrutture e messa in sicurezza del territorio. Ma anche mitigazione del peso fiscale su professionisti e imprese, potenziamento del sistema di aggiornamento delle competenze […]