L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Giubileo 2025
Home
/
Giubileo 2025
Concorsi
30 Ottobre 2023
Fori Imperiali, la procedura step by step: dal concorso di progettazione alla gara per la fase esecutiva
Tutte le tappe del bando per l’acquisizione del Pfte - consegna elaborati entro il 29 dicembre - e i passaggi per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori
Normativa
20 Aprile 2023
Il Dl Pnrr-ter è legge: le novità tra poteri sostitutivi, deroghe e semplificazioni
Diventa legge il decreto (Dl 13 del 2023) che revisiona il sistema di governance del Pnrr e rafforza la capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari. La Camera ha infatti approvato oggi 20 aprile, in via definitiva, il […]
Mercato
10 Marzo 2023
L’impatto dei grandi eventi sul settore immobiliare della Capitale. Convegno dei commercialisti di Roma
Le opportunità connesse ai grandi eventi programmati nei prossimi anni a Roma – dal Giubileo 2025 al Giubileo straordinario del 2033, fino alla possibilità di ospitare Expo 2030 -, le infrastrutture da sviluppare a supporto della viabilità e dei collegamenti con le periferie, le potenzialità del Pnrr e la disponibilità del sistema bancario e degli […]
Pianificazione
14 Gennaio 2023
Giubileo 2025: presentato il programma di interventi per la Capitale
Illustrati dal Sindaco di Roma e dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio gli ambiti di riferimento del primo gruppo di progetti finanziati con circa 2 miliardi di euro, tra fondi ad hoc e risorse del PNRR. L’evento giubilare come motore della trasformazione di tutte le zone della città di Roma, dalle aree più centrali coinvolte […]
attivita_ordine
4 Febbraio 2022
Remo Tagliacozzo alla guida di Acquario Romano Srl. Competenze, esperienza, trasparenza: i criteri per la selezione
L’OAR: Rafforzare il ruolo della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma di Redazione OAR Rilanciare il ruolo e le attività della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma. Puntando sulla qualità architettonica, sul design, sulle competenze dei professionisti, sulla capacità di rappresentare un punto di riferimento culturale per la riflessione ed il […]
Architettura
26 Gennaio 2022
Focus Accessibilità. Lisa Noja: «Grandi eventi volano di nuovo paradigma. Seguire modello-Londra»
di Redazione OAR Varare criteri omogenei per definire l’accesso ai luoghi pubblici. E cogliere le opportunità offerte dai grandi eventi, come le Olimpiadi invernali del 2026 per Milano – ma anche, nel caso di Roma, il Giubileo 2025 o la candidatura all’Expo 2030 – per trasformare l’accessibilità nel paradigma progettuale per le città. È il […]
Architettura
7 Dicembre 2021
Focus Accessibilità. Franco Vollaro: «Inclusività elemento chiave in competizione tra città»
di Redazione OAR Centrare l’obiettivo di rendere Roma una città sempre più accessibile, inclusiva e sostenibile, cogliendo le opportunità generate dal piano nazionale per la ripresa e la resilienza, ma anche dalle prospettive connesse a eventi come il Giubileo o la candidatura per l’Expo. È il ragionamento di Franco Vollaro, vicepresidente della Società consulenza e […]