L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Ministero della Cultura
Home
/
Ministero della Cultura
Pianificazione
31 Maggio 2023
Luoghi della cultura: fruizione ampliata con i fondi del PNRR
Il Piano Strategico per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche in musei, biblioteche e archivi viene attuato in relazione agli obiettivi dell’Investimento 1.2 (Missione 1, Componente 3), nell’ambito di un articolato intervento cui sono destinati 300 milioni di euro.
Cultura
29 Novembre 2021
Accordo di valorizzazione a Tivoli per completare il progetto del «Museo della città»
Definito il percorso di valorizzazione del Complesso dell’Annunziata e Museo della città di Tivoli: è avvenuta il mese scorso la sottoscrizione dell’accordo tra Comune, Agenzia del Demanio e Ministero della Cultura «per delineare gli interventi di recupero del complesso con cui verrà integrato e completato il progetto del Museo della città». L’obiettivo finale – si […]
Cultura
25 Novembre 2021
Al via la digitalizzazione dei servizi culturali del Lazio
Dal 15 novembre 2021 è online il Sistema di accreditamento on line per i servizi culturali del Lazio. Possono aderire istituti culturali, biblioteche, musei, ecomusei, case-museo, archivi e sistemi di servizi culturali del Lazio in possesso dei requisiti necessari all’iscrizione per un anno all’Albo o all’Organizzazione regionale di riferimento, come previsto dal regolamento regionale n.20/2020 […]
Cultura
15 Novembre 2021
Cultura, Premio «Creative Living Lab»: 37 i progetti vincitori. Due sono a Roma
Sostegno a progetti multidisciplinari e di innovazione sociale, che abbiano come obiettivo la creazione e la riqualificazione degli spazi di prossimità all’interno delle aree residenziali. Sono questi gli obiettivi del Premio «Creative Living Lab», giunto alla terza edizione, di cui sono stati resi noti – con una nota del Ministero della Cultura (Mic), Direzione Creatività […]
Architettura
7 Ottobre 2021
Cantieri della Cultura: 16 progetti per 57,4 mln di euro
Sono 57,4 i milioni di euro stanziati per 16 progetti sull’intero territorio nazionale, compresi all’interno del Piano Strategico “Grandi Progetti Beni Culturali” 2020, 2021, 2022 presentato dal Ministero della Cultura che ha appena ricevuto il parere favorevole della Conferenza Unificata Stato-Regioni dopo il passaggio in Consiglio Superiore dei Beni Culturali. Dal Museo Nazionale dell’Arte del […]
Archiviati
15 Giugno 2021
La Cultura riparte dall’Architettura
Legge per l’architettura, digitalizzazione degli archivi e valorizzazione del ruolo dell’architettura e del grande patrimonio paesaggistico, ambientale e culturale italiano. Questi gli obiettivi su cui si sono confrontati il Ministro Dario Franceschini e il Presidente CNAPPC Francesco Miceli, nel corso di una riunione al Ministero della Cultura, alla presenza del Prof. Lorenzo Casini, Capo di […]
Archiviati
13 Aprile 2021
Ministero della Cultura: avviata la selezione per collaboratori di Sovrintendenze e Archivi di Stato
Pubblicato avviso di selezione per un incarico di collaborazione da svolgere presso le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche, le Soprintendenze archivistiche e gli Archivi di Stato. Il Ministero della Cultura intende avviare attività di collaborazione per tre figure professionali, archivista, architetto ed ingegnere, chiamate a supportare le attività degli istituti archivistici nella conservazione del patrimonio archivistico, […]