L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
moderno
Home
/
moderno
Architettura
25 Maggio 2023
Tutela del moderno e Archivi di Architettura: «Una rete per la salvaguardia delle opere del Novecento»
Alla Casa dell’Architettura convegno il 9 giugno in occasione delle iniziative dell’Ordine per i 100 anni di professione e della Giornata internazionale degli Archivi - - In memoria di Paolo Portoghesi saranno lanciate pubblicamente le idee per la costruzione di un Manifesto per il ‘900
attivita_ordine
23 Maggio 2023
100 Anni di Professione – Le iniziative dal 6 al 15 giugno
Riflettere sulla figura professionale dell’architetto e sul ruolo degli Ordini: sarà questo il focus delle iniziative organizzate dall’Ordine degli Architetti PPC di Roma e provincia a giugno – tra il 6 e il 15 del mese – in occasione dei 100 anni della legge che ha istituito la professione di Architetto e Ingegnere in Italia […]
attivita_ordine
19 Luglio 2022
«9 itinerari per 100 Architetture del ‘900 in Basilicata e Puglia»: mostra e convegno alla Casa dell’Architettura
Prosegue l’impegno dell’OAR nella tutela e nella valorizzazione del Moderno a Roma e in Italia di Redazione OAR Far conoscere e mettere in rete cento architetture moderne di qualità riconosciuta. Individuate attraverso una rilevante attività di schedatura del patrimonio architettonico regionale del Novecento sul territorio appulo-lucano. Sono questi, in sintesi, obiettivi e caratteristiche di «9 […]
attivita_ordine
16 Giugno 2022
FAR 2022 | Turismo+Cultura: il futuro dei centri storici. Grandi eventi volano per Roma: la call OAR per Expo 2030
Nella sessione pomeridiana del 15 giugno il convegno sulla tutela e valorizzazione del Moderno a Roma e in Italia di Redazione OAR Il futuro dei centri storici – in Italia e a Roma, in particolare – tra flussi turistici, dinamiche urbane e qualità della vita. Le grandi opportunità per la Capitale legate ai grandi eventi […]
rassegna_video_oar
15 Giugno 2022
CITTÀ ‘900 – Estetica, valorizzazione, tutela del moderno
15 giugno 2022Casa dell’Architettura, Piazza Manfredo Fanti, 47 – Roma
attivita_ordine
7 Giugno 2022
FAR 2022. Il ciclo di convegni e incontri alla Casa dell’Architettura nell’ambito del Festival
L’Acquario Romano ospiterà eventi su temi come Urban Center, la figura di Italo Insolera, Città ‘900 e il Moderno e la Rigenerazione Urbana di Redazione OAR Nell’ambito di FAR – il Festival dell’Architettura di Roma, ideato e realizzato dall’Ordine degli Architetti di Roma e provincia (qui l’articolo: LINK) – spazio alla formazione con una serie […]
attivita_ordine
26 Novembre 2021
Quale tutela per il moderno italiano? L’OAR lancia l’Osservatorio sul ‘900. Il caso dell’autogrill di Montepulciano
di Redazione OAR Accendere un faro sulla tutela del moderno nel nostro Paese e, in particolare, degli edifici di valore storico-architettonico ma privi di un vincolo specifico. È stato questo l’obiettivo del convegno organizzato dall’OAR – il 24 novembre – e incentrato sul recente caso riguardante la demolizione dell’autogrill di Montepulciano in Valdichiana sull’autostrada A1 […]