L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
paesaggio
Home
/
paesaggio
ar_web
22 Aprile 2023
“Vedere come una Città : il contributo dei progettisti al futuro della civiltà umana”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. V SESSIONE Flavio Trinca: Introduco la quinta sessione e ringrazio gli ospiti che sono […]
rassegna_video_oar
29 Marzo 2023
La Costituzione italiana
Modifiche delle disposizioni del programma costituzionale nell’interesse delle future generazioni Casa dell’Architettura | 17 marzo 2023
ar_web
24 Febbraio 2023
“La grande Cecità: verso la sostenibilità ambientale, sociale, economica e culturale”
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. IV SESSIONE Saluti Istituzionali Luca Ribichini La sessione mattutina si è conclusa con una […]
rassegna_video_oar
14 Febbraio 2023
Antonio Cederna tra di noi
Casa dell’Architettura | 23 gennaio 2023
Territorio
20 Gennaio 2023
Fiano Romano, manifestazione d’interesse componenti Commissione locale Paesaggio
Acquisizione di manifestazioni di interesse da parte di professionisti, in possesso dei necessari requisiti, per entrare a far parte della «Commissione Locale per il Paesaggio». È l’oggetto dell’avviso pubblico del Comune di Fiano Romano per l’individuazione di candidati idonei alla nomina di componente della suddetta commissione (ai sensi del Legge Regionale n. 8/2012) in sostituzione […]
Concorsi
16 Gennaio 2023
Rifunzionalizzazione ciclo-via nella provincia di Barletta Andria Trani: al via il concorso
La rigenerazione delle aree e dei manufatti dismessi sul tracciato della ciclo‐via favoriranno varie forme di fruizione integrata, ricreativa, naturalistica, didattica, culturale, rivolte ai cittadini e a settori specifici, scolastico, naturalisti. È questo l’obiettivo del concorso di progettazione per la rifunzionalizzazione di due strutture esistenti presso la Diga del Locone e presso l’Eco‐museo di Canne […]
Concorsi
27 Dicembre 2022
Sud-Est Sardegna, concorso per la realizzazione di un sistema di approdi e vie del mare
Realizzazione di cinque punti di approdo a carattere temporaneo stagionale, da ubicare lungo la parte Sud Est della costa sarda nel tratto di competenza dei comuni costieri della Provincia Sud Sardegna. È questo l’obiettivo del concorso di progettazione in due gradi pubblicato su Concorsiawn. Scadenza inscrizioni primo grado: 24 gennaio 2023. Il bando – denominato […]
Concorsi
14 Dicembre 2022
Riqualificazione area turistica Pian del Tivano e Piani di Nesso (Como): al via concorso di idee
I comuni di Nesso, Sormano, Zelbio bandiscono un concorso nazionale di idee per acquisizione della migliore proposta ideativa per la riqualificazione dell’area situata in località Piano del Tivano – Piani di Nesso, in provincia di Como. È l’oggetto del bando pubblicato online sulla piattaforma Concorrimi. Scadenza per la ricezione delle proposte ideative: 11 gennaio 2023. […]
rassegna_video_oar
14 Ottobre 2022
Il Santuario di Ercole Vincitore e il territorio tiburtino Parte 2 – English
27 settembre 2022Santuario di Ercole Vincitore, Via degli Stabilimenti, 5 – Tivoli
ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
ar_web
21 Luglio 2022
“Dalla mia terra alla terra”. L’Antropocene: l’impronta ecologica delle attività umane
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. II SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
attivita_ordine
22 Aprile 2022
Giornata della Terra. Arte e scienza per «abitare il pianeta» nel segno della sostenibilità. Il convegno OAR
di Redazione OAR Puntare sul connubio tra arte e scienza per comprendere il cambiamento, incidere sui sistemi politici ed economici – «che perpetrano l’annientamento delle diversità e dei popoli» -, «riprogettare il mondo», contrastando le modifiche strutturali e climatiche in atto, la diminuzione delle biodiversità e l’omogeneizzazione progressiva degli ecosistemi del pianeta. Sono alcuni degli […]