L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
CTF
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Lympha
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
CASA DELL'ARCHITETTURA
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
Protezione Civile
Home
/
Protezione Civile
Normativa
9 Luglio 2025
Ricostruzione post-sisma: focus sugli aspetti normativi nel seminario promosso dalla Commissione Protezione Civile OAR
Il 10 luglio alla Casa dell'Architettura l’evento «Ricostruire: dove, come, quando, per chi? Gli aspetti normativi»
protezione-civile
5 Aprile 2025
RISCHIO CONSAPEVOLE – I rischi naturali ed antropici: conoscere per proteggersi. INCONTRIAMO IL POLO SCIENTIFICO TECNOLOGICO ENRICO FERMI DI SULMONA (AQ)
La Commissione di Protezione Civile dell’OAR, coordinata dall’arch. Carlo Zaffina e composta dagli architetti Alessandro Camiz, Marco Colcerasa, Paola Di Pietrantonio, Rosa Maria Filice, Giambattista Pagliarulo e Eugenio Zara, si occupa di Prevenzione, Emergenza, Approfondimento scientifico e Ricostruzione. Il convegno ha avuto l’obiettivo di creare un confronto tra studenti, docenti e professionisti sulle tematiche legate […]
rassegna_video_oar
9 Novembre 2024
SOT Sezione Operativa Territoriale di Roma
𝗖𝗼𝘀𝘁𝗶𝘁𝘂𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗦𝗲𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗢𝗽𝗲𝗿𝗮𝘁𝗶𝘃𝗮 𝗧𝗲𝗿𝗿𝗶𝘁𝗼𝗿𝗶𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗥𝗼𝗺𝗮OAR, Ingegneri Roma, Geometri Roma, Geologi Lazio 9 ottobre 2024 Casa dell’Architettura, Roma L’Ordine degli architetti PPC e la commissione di Protezione civile presso l’OAR promuovono in questo evento la costituzione della SOT – Sezione Operativa Territoriale di Roma, un nuovo modello organizzativo ed operativo a supporto della STN, […]
Professione
5 Novembre 2024
Architetti promotori della cultura di Protezione Civile, nel ricordo di Pasquale Zaffina
La ricorrenza del compleanno di Pasquale Zaffina, Consigliere e Coordinatore della Commissione di Protezione Civile OAR, scomparso ad agosto 2023, ispira una riflessione sul ruolo delle professioni tecniche da lui prefigurato nel contrasto delle calamità.
Territorio
10 Ottobre 2024
Protezione Civile: avviata la Struttura Operativa Territoriale di Roma
Scelti dagli Ordini delle professioni tecniche i rappresentanti che si relazioneranno con le istanze dell’area provinciale della Capitale in materia di gestione e prevenzione delle emergenze, per rendere più incisivo lo scambio tra ambiti disciplinari e il dialogo con il Dipartimento nazionale.
Territorio
4 Ottobre 2024
Struttura Tecnica Nazionale Protezione civile: nasce la Sezione Operativa Territoriale di Roma
L'Ordine degli Architetti della Capitale organizza un convegno per costituire la nuova articolazione dell'ente che supporta il Dipartimento Nazionale e le altre strutture locali nella difesa dalle calamità, favorendo l'interazione tra professioni tecniche.
politica_ordine
17 Aprile 2024
Accordo di collaborazione tra Regione Lazio e professioni tecniche: si parte dalla cabina di regia
Creare un coordinamento delle attività che coinvolgono le professioni tecniche, sia in chiave istituzionale sia a supporto delle politiche e delle azioni portate avanti a livello regionale. Sono gli obiettivi dello schema di protocollo di intesa – sottoscritto tra Regione Lazio e Federazione degli Ordini degli Ingegneri del Lazio, Federazione regionale degli Ordini degli Architetti […]
protezione-civile
14 Aprile 2024
CONOSCERE ED AFFRONTARE LE DIVERSE EMERGENZE modulo 1: cause ed interventi dovuti al cambiamento climatico
Inizia oggi il primo di tre eventi del ciclo ‘Affrontare le diverse emergenze’ promosso dal nucleo Emergenza della commissione di Protezione civile presso l’OAR. E’ stato affrontato il tema del cambiamento climatico e delle ripercussioni che questo comporta sul nostro territorio, a seguito di un evento calamitoso. Un’azione coordinata – come riportato dall’Obiettivo 13 di […]
Professione
22 Marzo 2024
Verso l’architetto esperto in emergenza
La Commissione Protezione Civile dell’OAR prosegue il lavoro del compianto Pasquale Zaffina con un ciclo di tre seminari incentrati sul contesto a cui la professione deve fare riferimento per rispondere all’esigenza di prevedere e contrastare gli effetti delle calamità naturali.
Archiviati
4 Ottobre 2023
Protezione civile: esercitazione e convegno sul Piano di Emergenza Comunale
A Zagarolo una giornata dedicata alle azioni preliminari e ai protocolli di intervento da attuare in relazione alle calamità naturali, per delimitare le aree più a rischio e ridurre gli effetti negativi sulla popolazione.
Archiviati
19 Settembre 2023
Dalla prevenzione al post-catastrofe: quale contributo possono dare gli architetti e come prepararsi
Il seminario come occasione anche per ricordare l'encomiabile operato di Pasquale Zaffina, consigliere e coordinatore del gruppo Protezione Civile dell’OAR, scomparso lo scorso agosto
protezione-civile
27 Luglio 2023
Ricostruire: dove, come, quando, per chi? Amatrice
La Commissione di Protezione Civile attiva presso l’OAR e coordinata dall’arch. Pasquale LM Zaffina, si è costituita in quattro Nuclei Operativi, per approfondire adeguatamente i temi della Prevenzione, dell’Emergenza, dell’approfondimento Scientifico e della Ricostruzione. In questo ambito, il Nucleo Ricostruzione coordinato dagli architetti Alessandro Camiz e Eugenio Zara, intende portare all’attenzione degli iscritti, il tema […]