Qualità dell’abitare: assegnati 2,8 miliardi di euro da Pnrr e PinQua. I progetti finanziati

Approvate 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane per un valore complessivo di 2,82 miliardi di euro. Con il decreto firmato dal ministero delle Infrastrutture e la Mobilità Sostenibili vengono assegnati 2,8 miliardi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) e circa 20 […]
Rigenerazione urbana, su Concorrimi bando per i laboratori della Scala al Rubattino (Milano)

Rigenerare l’area un tempo occupata dallo stabilimento Innocenti partendo dall’insediamento di una «grande funzione urbana», come previsto nel Piano di Governo del Territorio, e – allo stesso tempo – garantire una sede adeguata alle esigenze di una delle istituzioni culturali più importanti di Milano. Al via il concorso internazionale di progettazione «Magnifica Fabbrica» per la […]
Pnrr, portale reclutamento: aperte iscrizioni per i professionisti. Come candidarsi

Iscriversi al portale del reclutamento della Pa e avanzare la propria candidatura per gli incarichi di collaborazione che saranno previsti a supporto dell’attuazione del Pnrr, il Piano di ripresa e resilienza lanciato dal Governo per il superamento della crisi legata al Covid19. È questa la possibilità che si apre per i professionisti – e, nello […]
Lazio, proroga al 15 novembre per bando ristrutturazione beni immobili confiscati

Proroga del termine per la presentazione delle domande relative al bando per la ristrutturazione dei beni immobili confiscati: la Regione Lazio rende noto, con un comunicato, che il termine per la presentazione delle domande relative all’avviso pubblico (approvato con determinazione n. G09857 del 21 luglio 2021) è stato prorogato al 15 novembre 2021, ore 18.00 […]
Accordi Cnappc con Adisu Puglia e Comune Livorno: previsti 7 concorsi di progettazione

Siglati dal Consiglio nazionale degli Architetti Ppc due protocolli d’intesa che prevedono l’utilizzo di concorsi di progettazione. Uno con Adisu Puglia, l’Agenzia per il Diritto allo Studio Universitario per la realizzazione di residenze universitarie a Bari, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto, e l’altro con il Comune di Livorno, per la riqualificazione di due aree della […]
Concorsi: in tre anni 3mila progetti e opere per 760 milioni. Il punto sulle piattaforme digitali

Restituire centralità al progetto nei processi di trasformazione del territorio, garantendone qualità, trasparenza e meritocrazia. Sono gli obiettivi principali resi possibili da un utilizzo crescente del concorso di progettazione – in particolare la procedura aperta in due gradi -, promosso negli ultimi anni da parte del Consiglio nazionale degli Architetti e da diversi Ordini territoriali. […]
Pru Tor Bella Monaca, approvata delibera per variante progetto urbanistico

Approvata la delibera per la variante al progetto urbanistico definitivo per il completamento delle opere pubbliche del Programma di Recupero Urbano (Pru) Tor Bella Monaca. Lo ha fatto sapere Roma Capitale in una nota. I nuovi indirizzi di pianificazione su cui si basa la variante, la cui delibera è stata approvata dalla Giunta capitolina lo […]
Immobiliare: il residenziale recupera e supera i livelli del 2019. Report Agenzia Entrate

Disponibili, nella sezione relativa alle pubblicazioni dell’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle Entrate, le statistiche trimestrali del secondo trimestre 2021: si tratta – si legge in una nota – di «una sintesi dell’andamento del mercato immobiliare residenziale italiano fotografato nei primi mesi di allentamento delle restrizioni nazionali attuate per il contenimento della pandemia da […]
Tutela territorio, contributi per 11 milioni a 41 comuni del Lazio: dalla viabilità al decoro urbano

Via libera della giunta regionale del Lazio alla concessione di un contributo straordinario per complessivi 10.999.073,97 euro per la realizzazione di investimenti a carattere locale in favore di 41 Comuni che ne hanno fatto richiesta. Gli stanziamenti garantiranno la messa in sicurezza di strade, rifacimento di aree verdi e completamento di edifici pubblici e scolastici. […]
Transizione Ecologica, Parchi: fondi per 40 milioni per le Zone economiche ambientali

Sono in corso di erogazione i 40 milioni di euro previsti dal bando del ministero della Transizione ecologica per il contributo straordinario nelle Zea – Zone economiche ambientali – lanciato lo scorso febbraio. Lo fa sapere lo stesso Mite sul cui sito è stato pubblicato il piano di riparto del contributo straordinario che farà fronte ai […]
Entrate, servizi online: accesso solo con Spid. Per i professionisti credenziali invariate

Da oggi – 1° ottobre 2021 – l’accesso dei cittadini ai servizi online dell’Agenzia delle Entrate e di Agenzia Entrate-Riscossione potrà avvenire solo con Spid, Cie (Carta di identità elettronica) e Cns (Carta nazionale dei servizi). Queste chiavi di accesso permetteranno di fruire di tutti i servizi telematici del fisco. Ma restano invariate le credenziali […]
Bando Fer 2021 Roma, risparmio energetico e rinnovabili: domande fino al 17 ottobre

C’è tempo fino al prossimo 17 ottobre – grazie alla proroga approvata negli scorsi giorni – per partecipare al bando pubblico per la concessione di contributi, a valere su risorse regionali, a sostegno del risparmio energetico e dell’utilizzo delle fonti rinnovabili di energia. Si tratta, nello specifico, di contributi a favore di imprese, forme consortili […]