Quadraro: La Q di Roma, al via il progetto con focus su uso dello spazio collettivo e vita sociale

Avviare una riflessione sulla vita sociale e l’uso dello spazio collettivo in un quartiere di Roma: il Quadraro. È questo l’obiettivo di «Quadraro: La Q di Roma», progetto a cura di Architettura Senza Frontiere Lazio Onlus che si svolge nell’ambito del Festival di Architettura CHANGE. Architecture Cities Life, l’iniziativa (partita il 24 settembre e che […]
Al via concorso di progettazione per un Parcheggio Multipiano a Cles (Trento)

Il Comune di Cles, in provincia di Trento, ha bandito su Concorrimi – la piattaforma realizzata dall’Ordine degli Architetti di Milano – il concorso di progettazione in due gradi per la valorizzazione dell’area di viale De Gasperi con la realizzazione di un parcheggio multipiano. L’intervento, in particolare, è relativo alla sistemazione di un tratto di […]
Bei e Regione Lazio, accordo sui prestiti per progetti su infrastrutture e ambiente

Un accordo quadro multisettoriale per 300 milioni di euro di prestiti per progetti previsti dal Programma pluriennale regionale in ambiti come infrastrutture pubbliche urbane e regionali, ambiente e protezione dai danni da dissesto idrogeologico. È quanto previsto dall’intesa siglata lo scorso 11 settembre tra Regione Lazio e Banca Europea per gli Investimenti (Bei). Nel dettaglio, […]
Concorso per la riqualificazione della scuola secondaria «Marco Martello» a Petriolo (Macerata)

Porre l’attenzione sullo stretto rapporto tra architettura e pedagogia, affrontando i temi dell’innovazione spaziale in relazione alle esigenze formative della didattica contemporanea. È questo l’obiettivo del concorso di progettazione in due gradi per la riqualificazione della Scuola Secondaria di 1° Grado «Marco Martello» a Petriolo (Macerata), bandito dall’amministrazione comunale, in sinergia con l’Università Politecnica delle […]
Città Come Cultura, al via terza edizione progetto MAXXI e DGCC Mibact. Si parte da Bologna

Al via la terza edizione di Città Come Cultura (CCC), un progetto di MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, promosso e sostenuto da Direzione Generale Creatività Contemporanea del Mibact sulla relazione fra le città e la cultura. L’iniziativa che si compone di una serie di eventi, in presenza e online, che si […]
Regolamento Scavi Roma, approvato addendum: inserita cauzione per danni

Una serie di garanzie per Roma Capitale durante i lavori delle società di pubblico servizio nel sottosuolo di Roma: è quanto previsto da un «addendum» al Regolamento Scavi approvato dal Campidoglio con l’obiettivo – si legge in una nota dell’amministrazione, «di migliorare la qualità dei lavori stradali nell’ottica di una dialettica costruttiva con le imprese». […]
Superbonus 110%, dal 15 ottobre l’opzione per cedere il credito di imposta

L’Agenzia delle Entrate ricorda sul proprio sito web che dal 15 ottobre 2020 sarà possibile – per chi ha utilizzato il Superbonus 110% finalizzato al miglioramento sismico ed energetico degli edifici – comunicare l’opzione per cedere un credito di imposta pari alla detrazione spettante o per fruire di uno sconto sul corrispettivo. Qui il provvedimento […]
Turismo sostenibile, Mibact e Invitalia lanciano bando per idee innovative

Individuare proposte inedite e innovative che, attraverso i contenuti, promuovano il turismo di prossimità, il turismo nei borghi e il turismo lento, mete turistiche che rispondano alle esigenze di «nuova normalità» imposte dall’emergenza Covid19. Obiettivo: trainare la ripresa del settore turistico in Italia. «Viaggio in Italia. Nuovi modi di raccontare il turismo» è la call […]
Progetto Europa, nuovo sportello informativo attivato dal Cnappc

«Serve più Europa per i professionisti italiani messi a dura prova dall’emergenza sanitaria e, di conseguenza, economica». È questa l’idea su cui si fonda Progetto Europa – Sportello informativo, bandi e opportunità, il nuovo servizio del Consiglio nazionale degli Architetti PPC dedicato agli Ordini territoriali, con l’obiettivo di promuovere una cultura sulle politiche di coesione, […]
Mit, programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare

Una dotazione complessiva di oltre 853 milioni di euro da destinare al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare: è quanto previsto dal decreto interministeriale proposto dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – di concerto con il ministero dell’Economia e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali – che ha ottenuto il […]
Sisma 2016, Regione Lazio: il punto sulla ricostruzione. Tre ordinanze per accelerare

A quattro anni dal terremoto che ha colpito il centro Italia a che punto è il processo di ricostruzione dell’area del cratere laziale? A fare un punto della situazione ha provato la Regione Lazio, che in una nota riparta alcuni dati sull’andamento degli interventi sia sul fronte delle abitazioni private che degli edifici pubblici. Per […]
Concorsi, nuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli a Carpi (Modena)

Pubblicato su Concorsiarchibo il bando – con procedura aperta in due gradi – per la progettazione del nuovo centro visitatori per il Campo di Fossoli, a Carpi (Modena) al fine di individuare la soluzione progettuale più idonea per realizzare un’opera pubblica significativa dal punto di vista della qualità architettonica in grado di valorizzare un importante […]