Master in Bioarchitettura/CasaClima | progettazione e certificazione energetico -ambientale – XIV edizione

Online | 28 febbraio 2023 Il Master, organizzato dall‘Università LUMSA in collaborazione con la Fondazione Bioarchitettura® e l’Agenzia CasaClima di Bolzano, si rivolge a neolaureati, liberi professionisti, dipendenti pubblici e manager che vogliono incrementare le competenze per diventare leader nel mondo del lavoro. Il Master attribuisce 60 Crediti Formativi Universitari, 15 Crediti Formativi Professionali, rilasciati dagli Ordini degli Architetti […]
Premio Architettura Emilia-Romagna: la prima edizione punta sulla progettazione del territorio

Organizzato dagli Ordini degli Architetti P.P.C. di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, il Premio Architettura Emilia-Romagna manifesta l’intento di valorizzare e far conoscere al pubblico il recente patrimonio architettonico presente nella Regione. Con l’istituzione del bando si intende incentivare il concetto di qualità dei linguaggi architettonici, ribadendo l’accezione sociale […]
Giornate Mediterranee del PIANC 2023: call for abstract

Online | 15 marzo 2023 Aperta la call per abstracts in previsione delle Giornate Mediterranee del PIANC (PIANC Mediterranean Days), a Sète (Occitanie, Francia) in programma il 25 e 26 ottobre 2023. Tra le tematiche affrontate, le infrastrutture ed opere marittime e fluviali, la decarbonizzazione, le transizioni energetica, ecologica e numerica. Scadenze:● Deadline per la […]
AiDA – Architecture in the Digital Age

Roma | 14-15 febbraio 2023 Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Ingegneria dell’Architettura e dell’Urbanistica, il convegno, con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti PPC di Roma ed a cura di Fabio Cutroni e Maura Percoco, è orientato ad indagare gli effetti che l’introduzione progressiva e pervasiva delle Information and Communication Technologies sta avendo nel campo […]
Museo Italia: un master per un’architettura museale di qualità

Online | 12 febbario 2023 Un Master di II livello, completamente online, dedicato alla progettazione dei musei e degli allestimenti espositivi per acquisire competenze nell’ambito della valorizzazione del patrimonio culturale con approccio complesso e multidisciplinare. Calendario: – domanda di ammissione al Master e ai moduli singoli: 12 febbraio 2023 (ore 13:00 – ora italiana); – pubblicazione graduatorie […]
La formazione 2023 Academy Architetti 2023 | Federlegno Arredo

Federlegno, in collaborazione con Academy Fla, propone i seguenti eventi formativi gratuiti on line per architetti: TITOLO WEBINAR (sul titolo c’è il link per iscriversi) DATA Tecnologia e benessere 25/1 Il mondo dell’Horeca 24/2 Risparmio energetico: l’involucro termico performante 28/2 Design 4.0 24/3 Risparmio energetico: impianti per ridurre il consumo energetico 28/3 Edifici sostenibili: strategie, […]
Giorno della memoria a Bologna: gli architetti italiani cancellati dalle leggi razziali

Bologna | 28 gennaio 2023 Verità e ricordo al centro dell’iniziativa organizzata dall’Ordine degli Architetti di Bologna insieme alla Comunità ebraica, per non dimenticare i professionisti discriminati durante il regime fascista e costretti alla cancellazione dagli albi professionali. Nell’ambito del progetto “Architecture and Remembrance”, finanziato dalla Commissione Europea, l’evento prevede la proiezione dell’anteprima del docufilm “Negli […]
CarlottaXArchitettura: Premio Internazionale per valorizzare l’architettura contemporanea

Call aperta per progetti di respiro internazionale
Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate

Aperte le iscrizioni per il Master universitario di II livello ACT – Valorizzazione e gestione dei centri storici minori. AmbienteCulturaTerritorio Azioni integrate, giunto alla XVI edizione. Il percorso formativo è volto ad acquisire alta competenza tecnico-scientifica in riferimento al concetto di valorizzazione del territorio, trattando problematiche più vaste di natura interdisciplinare, dalla programmazione integrata delle […]
Comune di Civitavecchia: istituzione elenco professionisti

Nell’intento di istituire un albo di tecnici per svolgere attività tecniche occasionali, compresi rilevamenti topografici, accatastamenti e frazionamenti, il Comune di Civitavecchia – Servizio 6 Edilizia Urbanistica invita gli interessati ad inviare curriculum vitae alla seguente mail: alessandro.pezzi@comune.civitavecchia.rm.it
Amatrice, Roma, Velletri: il 2023 parte con i concorsi

Amatrice | la cultura della ricostruzione, la ricostruzione con la cultura Oltre 800 i progettisti che hanno acquisito la documentazione relativa alla progettazione per l’ex Chiesa di San Giuseppe ed altrettanti quella per il concorso di idee inerente il parco-museo della memoria. Interessante anche la procedura di selezione della piazza civica ove sorgeva l’ex Chiesa […]
ISIA | Roma Design: al via la Roma Design Experience

Presentata la V edizione della RDE-Roma Design Experience, prevista dal 23 al 27 Gennaio 2023 in occasione dell’inaugurazione, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, dell’anno accademico 2022/2023 dell’ISIA | Roma Design, istituzione pubblica universitaria di Alta Formazione nel campo del design, appartenente al MUR-Ministero dell’Università e della Ricerca. La Roma Design Experience è organizzata con […]