La luce (in)visibile: la Lecture Magistralis di Piero Castiglioni

Tutto pronto per la prima Lectio Magistralis del 13 settembre dal titolo  “La luce (in)visibile”, nell’ambito del Master in Lighting Design della Sapienza, che si svolge in collaborazione con il Laboratorio di Fisica Tecnica e Tecnologia del Dipartimento di Architettura RomaTre e che Prevede una serie di conferenze tenute da figure di riferimento per il […]

Roma Capitale: Adeguamento del costo di costruzione

Relativamente all’adeguamento del Costo di Costruzione ai sensi dell’art. 16 comma 9 del DPR 380/2001 e smi, si è preso atto della nota del 29 luglio 2021 dell’ISTAT, secondo cui la variazione percentuale tra maggio 2020 e maggio 2021 è pari a 3,5%. Se ne deduce che il sopramenzionato Costo di Costruzione è di 451,33 […]

Parchi Nazionali, Commissario Ricostruzione e ordinanze per Comuni colpiti da sisma

Presentato il Protocollo di intesa tra il Commissario alla Ricostruzione Giovanni Legnini, il presidente del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, Tommaso Navarra e il presidente del Parco Nazionale dei Monti Sibillini Andrea Spaterna. “I Parchi non sono un ostacolo alla ricostruzione, si può ricostruire con i Parchi e nei Parchi – ha […]

Beni confiscati alle mafie: 1,5 milioni di euro per la ristrutturazione

Al via concessione di contributi a Comuni e associazioni per la ristrutturazione di beni confiscati alle mafie. Pubblicato sul BUR n. 73 del 22 luglio 2021, l’Avviso pubblico stanzia 1,5 milioni di euro per la presentazione di domande entro il 30 settembre 2021, da presentare attraverso la piattaforma GeCoWEB Plus. Ammessi a finanziamento sono progetti per […]

Nel Lazio 2,2 milioni di euro per la digitalizzazione dei piccoli comuni

La Giunta Regionale ha approvato le risorse valutare lo stato di digitalizzazione dei piccoli Comuni, per potenziare l’accesso ai servizi digitali dei Comuni e per attivare l’utilizzo di piattaforme nazionali (SPID, PagoPA, AppIO). Inclusa anche ls consulenza regionale per il lavoro agile, la migrazione dei data center al cloud regionale e la gestione dei dati personali. […]

Consultazione pubblica sul Testo Unico della Ricostruzione: la voce ai professionisti

L’Ufficio Speciale Ricostruzione Lazio ha pubblicato sul sito la bozza del Testo Unico della Ricostruzione. Nella sezione Consultazione Pubblica sarà possibile intervenire sul testo che raccoglie tutte le norme per la ricostruzione privata a partire dal 2016. Soggetti pubblici e privati, interessati alla ricostruzione a vario titolo, potranno  presentare contributi e proporre modifiche via mail, entro il […]

Mostra fotografica Parallel Lines di Luigi Filetici

Padiglione 9A del Mattatoio | dal 6 al 23 settembre 2021 Organizzata dal Gruppo FS Italiane e Roma Capitale, la mostra prende spunto dal Verbale d’Intesa firmato da Roma Capitale, FS Sistemi Urbani e Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, che ha come obiettivo lo sviluppo del sistema metro-ferroviario e la rigenerazione urbana […]

Confidi: 34 milioni di euro per accesso al credito dei professionisti

Del 9 luglio la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale n. 163 del Decreto del Mise che individua le modalità di accesso al credito di PMI e professionisti. I confidi sono consorzi di garanzia collettiva dei fidi che offrono garanzie pubbliche ed agevolate sui finanziamenti a medio e lungo termine di durata non inferiore a 36 mesi, da […]

Congresso Mondiale degli Architetti di Rio de Janeiro: due italiani al vertice dell’Uia

Soddisfazione per i due italiani eletti nel corso della XVIIIa Assemblea Generale dell’UIA durante il Congresso Mondiale degli Architetti di Rio de Janeiro per il rinnovo del Consiglio Direttivo (Presidente, Segretario Generale e Tesoriere), dei cinque vicepresidenti e dei consiglieri delle cinque regioni in cui è articolato l’organismo mondiale. Si tratta di Lilia Cannarella e […]

Ponti e viadotti di città metropolitane e province: 1,15 miliardi dal Mims

Nuovo decreto, risalente al 7 maggio, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 169 del 16 luglio per la manutenzione straordinaria di ponti e viadotti per il triennio 2021-23.  Il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili finanzia con 1,15 miliardi, le Province e le Città Metropolitane, che potranno inserire i fondi nei loro bilanci, secondo una […]

Municipio VII: manifestazione di interesse

Si rende noto che è stata approvata Determinazione Dirigenziale n. CI/2137/2021 del 22 luglio 2021 dal Municipio VII, avente per oggetto: “Approvazione Indagine esplorativa mediante avviso pubblico di manifestazione di interesse finalizzatoalla ricerca di professionisti per l’affidamento di incarichi di servizi tecnici per la redazione della progettazionedefinitiva ed esecutiva degli interventi di adeguamento normativo prevenzione […]

Premi del CNAPPC 2021: il valore della professione e degli architetti italiani

Riaprono i battenti dei Premi del CNAPPC per sostenere il lavoro dei meritevoli architetti italiani, impegnati in progetti di qualità a prescindere dalla dimensione dell’intervento. Pubblicato il bando dei riconoscimenti Architetto Italiano 2021 e Giovane Talento dell’Architettura Italiana 2021 legati alla Festa dell’Architetto che si terrà a Cà Giustinian, sede de ‘La Biennale di Venezia’ […]