Disponibile la Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura on demand

Disponibile la registrazione dell’evento di maggio 2021 organizzato in occasione della XI Giornata Nazionale degli Archivi di Architettura dal Maxxi. Un momento di incontro e dibattito sul tema della fruizione e comunicazione degli archivi tecnici di architettura, vera testimonianza del patrimonio storico – culturale del nostro Paese. L’Ordine degli Architetti di Roma ha sempre sostenuto con […]
Obiettivo fine 2022: digitalizzazione 50mila pratiche di condono

Ambizioso compito per l’ufficio condono che intende digitalizzare le 50mila pratiche ancora da gestire, entro la fine del 2022. Di queste si prevede l’informatizzazione delle prime 19mila entro il 2021 e delle restanti 31mila nell’anno seguente. Il tutto è subordinato dall’utilizzo della procedura semplificata che prevede il rilascio del titolo edilizio entro 90 giorni dall’avvio […]
Accordo siglato tra MIC e Difesa per la promozione del patrimonio museale militare

Rinnovato l’accordo con durata triennale per la valorizzazione e la promozione del patrimonio museale militare italiano tra Ministero della Cultura e Ministero della Difesa. Molti i progetti pilota in partenza, tra cui il Museo storico nazionale d’artiglieria di Torino che prevede la costituzione di un Centro per il restauro delle armi antiche e l’accreditamento del […]
Nasce la Soprintendenza Speciale PNRR: un bando per 35 esperti per la Segreteria Tecnica

Pubblicato l’avviso per la selezione di 35 esperti da parte del MIC, che, attraverso incarichi di lavoro autonomo, diventino membri della Segreteria Tecnica della Soprintendenza Speciale PNRR, chiamata ad agire per interventi PNRR su beni culturali e paesaggistici tutelati. Le figure richieste sono 5 archeologi, 20 architetti, 4 giuristi e 6 ingegneri la cui collaborazione […]
Restauratori di beni culturali: aperti i bandi MIC per le scuole di alta formazione

Il Ministero della Cultura apre le porte dell’Istituto centrale per il restauro, con sedi a Roma e a Matera, dell’Istituto centrale per la patologia degli archivi e del libro di Roma e dell’Opificio delle pietre dure di Firenze. Tre i concorsi pubblici per accedere all’anno accademico 2021-2022 e 30 i posti a disposizione per corsi quinquennali equiparati alla laurea […]
Un Paese ci vuole 2021: 2,1 milioni di euro per il biennio 2022/2023

Presentato l’avviso pubblico Un Paese ci vuole 2021 per finanziare progetti di riqualificazione urbana e di valorizzazione dei centri laziali con meno di 5.000 abitanti nella Regione Lazio. Contemplati interventi di sistemazione di spazi pubblici, il recupero di edifici, di aree verdi, di beni culturali, la realizzazione di percorsi pedonali o l’installazione di opere d’arte, […]
La città e la forma

Bologna | 15 luglio 2021 A confrontarsi sulla realtà attuale delle nostre città, nella prospettiva dello sviluppo futuro di case, palazzi, quartieri, saranno tre architetti: Mario Cucinella, uno dei grandi nomi italiani dell’architettura, vincitore di prestigiosi premi internazionali, che a Bologna ha realizzato per esempio il nuovo palazzo del Comune; Luca Montuori, che all’impegno nel […]
Dal 6 luglio al via la prenotazione per i servizi dell’AdE

Attivo il nuovo sistema di prenotazione per appuntamenti inerenti i servizi catastali e di pubblicità immobiliare, presso tutti gli Uffici provinciali – Territorio della Regione Lazio. La regolamentazione degli accessi consentirà di evitare lunghe e inutili attese e di garantire congrue condizioni di affollamento in relazione alla diffusione pandemica. E’ possibile accedere al servizio dalla […]
Obiettivo Accessibilità: la premiazione della terza edizione durante SPAM restart!

Tutto pronto per la premiazione della terza edizione del concorso fotografico Obiettivo Accessibilità, il 26 luglio 2021 alla Casa dell’Architettura. Le fotografie in gara saranno esposte dal 23 al 29 luglio 2021 in concomitanza con SPAM restart! Il concorso, organizzato dall’Osservatorio Accessibilità – Universal Design – dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia, con […]
Obiettivo Accessibilità: Mostra fotografica

Casa dell’Architettura | 23 – 29 luglio 2021 La mostra fotografica Obiettivo Accessibilità si inserisce all’interno di SPAM restart!, la terza edizione del Festival dell’Architettura di Roma ed il 26 luglio si svolgerà la premiazione della terza edizione dell’omonimo concorso fotografico.
Oltre mille eventi nei Parchi della Regione Lazio

Un’estate ricca di eventi quella che la Regione Lazio ha messo a punto per rilanciare e valorizzare la natura. Oltre mille occasioni gratuite sono programmate da qui a settembre all’interno dei Parchi Regionali del Lazio su tutto il territorio regionale. Il Lazio dunque punta sul turismo sostenibile e di prossimità, come occasione per conoscere le […]
Via ai contributi post sisma per immobili di interesse culturale

Ai sensi dell’ordinanza 116 del 6 maggio 2021, dal 15 giugno via alle domande di contributo per riparazione, ripristino, recupero, restauro e ricostruzione dei seguenti immobili: di interesse culturale appartenenti a soggetti privati sottoposti a regime di tutela ai sensi della parte II del codice dei beni culturali e del paesaggio; sottoposti a tutela paesaggistica […]