Dante e le discipline del Quadrivio

Online | 14 aprile 2021 Nell’ambito delle celebrazioni per i 700 anni della scomparsa di Dante Alighieri, scienziati ed umanisti riflettono sulla scienza nell’opera e nel pensiero di Dante in diretta streaming su YouTube. Si propone una rivisitazione degli studi dedicati alle arti del quadrivium in relazione all’opera dantesca nel suo complesso, considerando sia le […]
Edifici scolastici: 855 milioni di euro per le scuole secondarie e 700 milioni di euro per asili nido e scuole dell’infanzia

Approvati i piani di interventi per scuole di competenza provinciale, città metropolitane ed enti di decentramento regionali con pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 68 del 19 marzo 2021 ed uno stanziamento di euro 835.218.467,15. La somma residua di euro 19.781.532,85 sarà assegnata in seguito dal MIUR. Il decreto di approvazione dei piani degli interventi per la […]
Premio T Young Claudio De Albertis: l’eccellenza giovane nell’architettura

Anche quest’anno Fondazione La Triennale di Milano e Fondazione MAXXI promuovono il Premio T Young Claudio De Albertis nell’ambito del Premio italiano di architettura. Dedicato ai giovani architetti under 35 al 31 dicembre 2018 (nati dunque a partire dal 1 gennaio 1983) che hanno completato un progetto nel triennio 2018-2020, sia in Italia che all’estero, […]
Al via la riqualificazione energetica e sismica del patrimonio Ater

Fitto programma di interventi per l’efficientamento energetico e la riduzione del rischio sismico del patrimonio edilizio Ater Roma. Il Piano quadriennale di interventi sul patrimonio di edilizia residenziale pubblica (ERP) prevede l’utilizzo del superbonus 110%, previsto dal Decreto Rilancio (Legge 17 luglio 2020 n. 77), su circa 12mila alloggi, pari a un quarto degli immobili […]
Nuovo Ufficio di Scopo “Mura Aureliane” per il Campidoglio

Nasce l’Ufficio di Scopo “Mure Aureliane”, per studiare e monitorare tratto per tratto lo stato di salute delle mura, al fine di classificarle secondo diversi gradi di conservazione e determinarne l’urgenza di interventi manutentivi. Istituito presso la Sovrintendenza Capitolina, l’Ufficio “Mura Aureliane” predisporrà un Piano complessivo di valorizzazione nell’ambito del quale saranno inquadrati i singoli […]
Prorogato il bando Sport e Periferie 2020: 160 milioni per gli impianti sportivi

Con decreto del 18 gennaio 2021 del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, si riapre il bando Sport e Periferie 2020 per un totale di 160 milioni di euro. Aumentano dunque i progetti finanziati che si erano candidati nel 2020, con un bando conclusosi il 30 ottobre scorso, a cui avevano presentato istanza 3.380 […]
Inclusione: movimento e rigenerazione per una nuova sport city

In città fantasma desertificate dalle restrizioni imposte dai lockdown, anche la pratica sportiva ha subito forti rallentamenti e brusche frenate. Impossibilitati ad assemblarsi negli spazi chiusi, ci si è resi conto di quanto gli spazi pubblici risultino determinanti in un’esistenza forse più rallentata, come quella che il Covid ci ha costretto a condurre diminuendo drasticamente […]
Nuove Linee Guida per determinare il corrispettivo del Superbonus 110%

Facendo seguito alla precedente circolare n. 156/2002, il Consiglio Nazionale Architetti PPC condivide il nuovo testo delle Linee Guida sulla determinazione del corrispettivo del Superbonus 110%, redatte ed aggiornate dal gruppo di lavoro della Rete Professioni Tecniche. Il documento fornisce indicazioni chiare circa la definizione delle parcelle in caso di prestazioni professionali connesse al Superbonus […]
Premio Pritzker: 10 anni di architettura

Un premio internazionale per onorare gli architetti viventi le cui realizzazioni costituiscono esempio di qualità, talento e visione, oltre a dare un significativo contributo all’ambiente costruito ed all’architettura in genere. Così nasce il Premio Pritzker, istituito dall’omonima famiglia di Chicago attraverso la loro Hyatt Foundation nel 1979 e che annualmente assegna quello che viene considerato […]
Architettura nell’Italia del Miracolo economico

Online | dal 26 marzo 2021 Suggestioni che percorrono l’Italia e la sua Architettura nel Miracolo Economico: mezzi di trasporto, edifici simboli dell’industria, comunicazione, istituzioni pubbliche, luoghi per lo sport e per la salute. QUANDO: Dal 1947 al 1971, dalla ricostruzione del secondo dopoguerra alla riflessione sui limiti della crescita.COSA: Oltre 300 immagini, 80 progetti […]
Progettare in linea con i tempi odierni

Online | 9 aprile 2021 Evento organizzato da organizzato dall’Ordine degli Architetti PPC di Brindisi in collaborazione con l’Associazione Culturale Progettare Costruire ed Abitare Sostenibile (PCAS) per illustrare i principi della progettazione integrata per la concezione e la costruzione di edifici a elevata sostenibilità. Locandina
Prezzari regionali: necessari aggiornamenti tempestivi da parte delle regioni

L’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) raccomanda una tempestiva pubblicazione dei prezziari regionali da parte delle Regioni, per mantenere il più possibile un’aderenza con l’andamento del mercato dei costi dei prodotti, delle attrezzature e delle lavorazioni. L’ANAC invita dunque le regioni ad effettuare l’aggiornamento annuale del prezzario senza tergiversare, per evitare che si arrivi ad approvarlo in una […]