Le osservazioni di Ance al Decreto Semplificazioni

Nota tecnica pubblicata da Ance per commentare il Decreto Semplificazioni (link) conversione in legge n. 120 del 11/09/2020 del DL n. 76/2020. Un bilancio piuttosto positivo quello dell’ANCE, ad eccezione delle demolizioni e ricostruzioni in zone vincolate o nei centri storici, per cui si chiedono chiarimenti al fine di evitare una battuta di arresto nel […]
A 13 anni dalla sua adozione la Consulta annulla il PTPR del Lazio

Dopo anni ed anni di revisioni, annullato il Piano Territoriale Paesistico del Lazio che era stato approvato ad agosto 2019. La Corte Costituzionale, nella sentenza n. 240 depositata il 17 novembre 2020, ha motivato la decisione con il mancato coinvolgimento del MIBACT, a garanzia di un continuo e costante confronto tra Stato e Regioni per […]
Gestione del progetto complesso di architettura

Roma | 15 gennaio 2020
Il futuro dello smart working

Online | 2 dicembre 2020
Regione Lazio: 2 milioni di euro per la qualità dell’aria

Sono 9 i Comuni della Regione Lazio ad aver beneficiato dei 2 milioni di euro previsti dalla misura 2 dell’Accordo di Programma sottoscritto nel 2018 con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare per il miglioramento della qualità dell’aria sul territorio regionale. Alatri, Anagni, Cassino, Ciampino, Colleferro, Frascati, Frosinone, Roma e […]
Reggia di Caserta: manifestazione di interesse per la razionalizzazione degli impianti

Pubblicata la manifestazione di interesse per l’affidamento del servizio di rilievo del sistema degli impianti del antincendio, elettrico, termoidraulico, di condizionamento, di videosorveglianza, di allarme e di reti speciali della Reggia di Caserta. La procedura ad evidenza pubblica è stata avviata nell’ottica di salvaguardare e mettere in sicurezza la struttura museale. Il rilievo degli impianti appare indispensabile per […]
Inarcassa ai professionisti: contributi in conto interessi e fondo di garanzia

Approvati i finanziamenti con contributi in conto interessi, al 100% a carico di Inarcassa, fino a 50 mila euro da restituire in massimo 6 anni. Un ulteriore aiuto da parte di Inarcassa ai professionisti in tempo di pandemia. Il servizio, che avrà come intermediario Banca Intesa San Paolo, è destinato a tutti gli iscritti Inarcassa, […]
Piano Scuola per il MISE: banda ultra larga fino a 1 gigabit/s

Stanziati 400 milioni di euro con decreto del Ministero dello Sviluppo Economico (MISE), pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 243 del 01/10/2020, per il Piano Scuola, destinato a promuovere la banda ultra larga fino a 1 Gbit/s negli edifici scolastici. Gli interventi, anche strutturali, riguarderanno circa 32 mila complessi scolastici da dotare di connettività per coadiuvare […]
Urbanistica. Anello Verde

Online | dal 13 al 27 novembre 2020 Dal 13 novembre prenderà il via la partecipazione dell’Anello Verde. Una serie di webinar, infopoint e urban games per riflettere insieme a cittadini ed associazioni ed esperti sul futuro della città. Durante tutto il percorso, sulla piattaforma online dedicata, sarà possibile inviare le proprie proposte che andranno […]
La cuba soprana nel contesto del genoard di Palermo – scavi archeologici 2020

Villa Napoli, edificio di impianto cinquecentesco di Palermo rimaneggiato nel Settecento, conserva al suo interno i resti della Cuba Soprana, una torre di epoca normanna che faceva parte del sistema del Genoard, il “paradiso della terra” voluto dal primo re normanno in Sicilia, Ruggero II. A distanza di vent’anni, una campagna di scavi sta facendo […]
Cultura: 1,5 milioni di euro per 287 tra musei, biblioteche e archivi

Approvata dalla Regione Lazio la graduatoria per l’assegnazione dei contributi a biblioteche, musei ed archivi storici. Sono 287 i luoghi della cultura che beneficeranno di 1,5 milioni di euro: 77 archivi, 116 biblioteche e 94 musei, suddivisi nelle cinque provincie del Lazio. I progetti presentati riguardano il restauro e l’acquisizione di volumi, beni da musealizzare […]
Presentazione del volume: Industria, Italia: ce la faremo se saremo intraprendenti

Online | 13 novembre 2020 Il volume dal titolo “Industria, Italia: ce la faremo se saremo intraprendenti” affronta secondo diverse angolazioni e con diversi livelli di approfondimento i temi delle attività umane da quelle più elementari legate al fabbisogno primario a quelle più complesse anche intangibili che caratterizzano il nostro sistema Paese. Il libro è […]