• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
abitare la terra

ar_web
1 Maggio 2021
Il premio Pritzker 2021 a Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal – di Leila Bochicchio / Redazione AR Web
Per l’assegnazione del premio Pritzker alla coppia francese formata da Anne Lacaton e Jean-Philippe Vassal spicca, tra le motivazioni della giuria, il valore di un’azione sistemica, rintracciata nel metodo e nelle realizzazioni dello studio, capace di riflettere e interpretare pienamente lo spirito democratico dell’architettura. Come in una sorta di mantra ininterrotto e coraggioso, Lacaton e […]
Archiviati
9 Aprile 2021
Bando Mit per l’abitare innovativo: i tre progetti presentati da Roma Capitale
Interventi di qualità e senza consumo di suolo per forme innovative di abitare, secondo i principi adottati dall’Unione europea e il modello urbano della città intelligente inclusiva e sostenibile. È l’obiettivo del «Programma innovativo nazionale per la qualità dell’Abitare» del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibile al quale Roma Capitale partecipa con tre progetti […]
Architettura
26 Gennaio 2021
Una spinta all’edilizia residenziale pubblica nel Lazio
Più di 30 cantieri nei complessi Ater con un investimento di 100 milioni di euro per migliorare la vivibilità dell’edilizia residenziale pubblica in 15 quartieri di Roma, attraverso la riqualificazione dell’esistente, senza ulteriore consumo di suolo. Da Pietralata al Quarticciolo, da Garbatella a Torre Maura, dal Quadraro al Tufello, da Tor Bella Monaca a Casal […]
attivita_ordine
11 Ottobre 2020
Spam Fragile. Da Mario Cucinella a Nichi Vendola: vision, progettualità, competenze per superare limiti e barriere nelle città
di Redazione OAR Le fragilità nelle città, a partire dalle categorie più deboli (ma non solo) come bambini, anziani, disabili, e le città fragili, dalle periferie dei grandi centri urbani ai borghi a rischio spopolamento. Ma anche tematiche – come ambiente, paesaggio, scuola, mobilità, spazi pubblici, qualità della vita – che mostrano le debolezze di […]
Architettura
16 Aprile 2020
Post Covid19. Carpenzano: «Il valore dello spazio intermedio tra la casa e la città»
di Redazione OAR Quattro chiacchiere sull’architettura post Covid-19 con Orazio Capenzano, Direttore del Dipartimento di Architettura e Progetto (DiAP) della Sapienza Università di Roma. Immersi in un “tempo ripetuto” come ama dire il pittore Franco Sarnari, abbiamo l’occasione di vivere le nostre abitazioni come mai prima. Non solo una questione di tempo. Abbiamo infatti costretto […]
attivita_ordine
3 Aprile 2020
Call OAR: dalle torri a Shenzhen al progetto di «casa imperfetta». In viaggio tra i lavori degli studi romani
di Redazione OAR Prosegue il percorso attraverso i progetti realizzati dagli architetti romani negli ultimi due anni. Si tratta degli interventi presentati dagli studi di progettazione che hanno partecipato alla Call lanciata dall’OAR con l’obiettivo di conoscere – e far conoscere – il lavoro svolto dai professionisti attivi sul territorio e iscritti all’Ordine di Roma […]
attivita_ordine
23 Dicembre 2019
Il Lazio incontra la Sardegna, progetti e architetture sul territorio: attivatori sociali, culturali e produttivi
di Redazione OAR Puntare sulla valorizzazione del territorio – dal paesaggio ai contesti urbani fino alle aree industriali dismesse – attraverso progetti di riqualificazione di parti di città, ma anche interventi di piccola dimensione, architetture originali e “inaspettate”, la creazione di luoghi d’incontro, il rilancio di attività produttive. Sono alcuni degli spunti emersi dalle riflessioni […]
attivita_ordine
5 Agosto 2019
MVRDV a Roma per Dreamcity, soluzioni su come abitare la citta’
SPAM è il festival dell’architettura di Roma e il suo nome richiama la viralità nell’intento di riportare l’architettura al centro del dibattito culturale del nostro Paese. È in programma dal 10 al 18 ottobre alla Casa dell’Architettura e insieme si ragionerà in questa edizione sul tema DREAMCITY, ovvero la città dei sogni che ogni architetto […]
Formazione
1 Dicembre 2024
ATTIVITÀ OAR. Focus Formazione: gli articoli pubblicati
Una offerta formativa sempre più ricca e variegata, altamente qualificante e competitiva, capace di andare incontro alle esigenze dei professionisti anche grazie al ricorso alle nuove tecnologie, con una proposta completa: tra convegni, webinar, Fad, ma anche approfondimenti specialistici e formazione abilitante. Un’offerta formativa messa a disposizione degli iscritti OAR e non, per oltre il 75% erogata gratuitamente: […]
Ambiente
4 Giugno 2024
Mostra “ACQUAROMA” di Carlo Prati
Mostra “ACQUAROMA” di Carlo Pratia cura di Giorgio de Finis opening 3 giugno 2024 ore 19:30 4 –20 giugno 2024 prorogata fino al 08 luglioCasa dell’Architettura – sala Monitor P Roma sorge dall’acqua e sull’acqua si è costruita ed aggregata nel corso del tempo. Trame nascoste e sommerse di arterie, fiumi, canali, sorgenti e laghi, […]
Architettura
13 Marzo 2024
“I libri degli architetti vol. 1 e 2” Incontro d’Autore – Presentazione del libro di Mario Pisani
Mercoledì 3 aprile 2024 | 18.00 – sala Monitor P📌Casa dell’Architetturacomplesso monumentale Acquario Romanop.zza Manfredo Fanti, 47 – Roma Presentazione dei libri:“I libri degli architetti vol. 1 e 2” di Mario Pisani, Libria editore Intervengono:Alessandra MuntoniMarco PetreschiFranco PuriniLuca Ribichini I due volumi “I libri degli architetti” raccolgono numerose recensioni che l’autore ha pubblicato sulle riviste […]
50_anni_professione
1 Novembre 2022
Benedetti Sandro
Sandro Benedetti nasce a Marino nei Castelli Romani, in una delle propaggini collinari che aprono verso la campagna romana il grande cratere del Vulcano Laziale. Laureato nella Facoltà di Architettura di Roma, vive l’alunnato universitario a contatto con presenze di prestigio della Scuola Romana: con l’intensa e severa organicità architettonica di Saverio Muratori e la […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia