• L'ORDINE
    • Chi siamo
    • Consiglio dell’Ordine
    • Consiglio di Disciplina
    • Albo fornitori
    • Iscrizioni e quote
    • Certificazioni
    • Modulistica
    • Archivio storico dell’Ordine
    • 50 Anni di Professione
  • FORMAZIONE
    • Offerta formativa
    • Eventi formativi
    • Corsi a pagamento
    • Fad
    • Approfondimenti
    • Esoneri
    • Obbligo formativo
    • CTF
  • NOTIZIE
  • POLITICA DELL'ORDINE
  • ATTIVITÀ DELL'ORDINE
  • AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
  • COMMISSIONI E PROGETTI
    • Archivi di architettura
    • Ciclope – semplificazioni
    • Città Metropolitana
    • Competenze professionali
    • Concorsi
    • CTF – Commissione Tecnica Formazione
    • CTS – Comitato Tecnico Scientifico
    • CTU
    • Cultura Casa dell’Architettura
    • Dipendenti pubblici
    • Firma - aziende
    • Internazionalizzazione
    • Lympha
    • Osservatorio accessibilità
    • Parità di Genere
    • PLANS
    • Protezione Civile
    • Tariffe
    • Università e tirocini
    • Urban center
  • L'ALBO
    • Albo degli iscritti
    • Albo delle società tra professionisti
  • SERVIZI PER GLI ISCRITTI
  • VETRINA ARCHITETTI
  • RASSEGNA VIDEO OAR
  • AR WEB
  • COMUNICAZIONE
  • CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
  • CASA DELL'ARCHITETTURA
  • ARCHIVIO
  • AR MAGAZINE
  • FAQ
  • CONTATTI
  • ACQUARIO ROMANO SRL
  • ARE SRL (in liquidazione)
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI

Risultati della ricerca

Risultati della ricerca per:
abitare la terra

ar_web
2 Ottobre 2022
“Casa come me”. Città, paesaggio, architettura.
Atti del Convegno “Abitare la Terra” – A cura di Daniela Gualdi e Flavio Trinca Si ringraziano gli ospiti intervenuti per la preziosa partecipazione. Si ringraziano Simona De Sanctis, Antonietta Salustri e Laura Tondi per il contributo alla trascrizione degli atti. III SESSIONE Si informano i lettori di AR Web che saranno presto pubblicate anche […]
page
26 Giugno 2019
Front page
IN PRIMO PIANO 2 AGOSTO 2019 FORMAZIONE Paesaggio e strategie di valorizzazione nel Lazio › 2 AGOSTO 2019 ATTIVITÀ DELL’ORDINE Rem Koolhaas. Nuovi modelli per rispondere al disagio abitativo. › 2 AGOSTO 2019 POLITICA DELL’ORDINE L’OAR avvia un percorso condiviso con gli architetti dell’Olanda › AVVISI Notizie Piattaforma gestione formazione iM@teria – aggiornamenti Si avvisano […]
Architettura
17 Giugno 2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: tutti gli eventi in programma
Con formule consolidate e contenitori innovativi, la settima edizione di FAR propone un viaggio alla scoperta delle tante dimensioni attraverso le quali si trasforma e si racconta lo spazio urbano, in un calendario di appuntamenti che fonde cultura, partecipazione e intrattenimento.
50_anni_professione
28 Dicembre 2024
Finetti Francesco
Nasce nell’agosto del 1940 a Roma, dove studia fino al quinto ginnasio presso il Liceo classico Giovan Battista Vico. In questo periodo frequenta il reparto fotografico dello Stabilimento di arti grafiche Tumminelli per acquisire le più avanzate tecniche in campo fotografico. Si stabilisce, quindi, a Parigi dove frequenta gli ultimi tre anni del liceo italiano […]
Mercato
1 Novembre 2024
Unire le forze e puntare su innovazione, competenze, formazione: il messaggio dell’OAR al B-CAD 2024
La presenza dell’Ordine degli Architetti di Roma alla Nuvola, con uno spazio dedicato nell’ambito della terza edizione della fiera di edilizia, architettura e design - La giornata inaugurale del 31 ottobre, gli eventi formativi proposti fino al 2 novembre, le iniziative portate avanti, le idee e le azioni concrete per il futuro
Territorio
20 Maggio 2024
Mirabilia Urbis, all’OAR il convegno per indagare le trasformazioni e mettere in rete visioni sul futuro di Roma
Architettura, morfologia urbana, abitare contemporaneo, storia, archeologia e Novecento, spazio pubblico, sono alcuni dei temi al centro dell’attenzione con l’intento di valorizzare le visioni e le meraviglie che rendono Roma la capitale del mondo
ar_web
9 Gennaio 2024
Startup nel metaverso – di Tiziana Pecoraro
“Cerca la perfezione in tutto ciò che fai. Prendi il meglio che esiste e rendilo migliore. Quando non esiste, progettalo” Sir Henry Royce Startup Start-up o Start up è una parola inglese in uso dal Cinquecento, che come verbo corrisponde all’italiano cominciare, mettersi in moto, e come nome significa avvio, inizio, accensione. Oggi Startup individua […]
ar_web
7 Agosto 2021
INTERVISTE AI GIOVANI ARCHITETTI ROMANI: SET ARCHITECTS – di Federica Andreoni
SET è uno studio di architettura, urbanistica e design con base a Roma.  L’attività progettuale, sviluppata in Italia e all’estero, è arricchita da quella didattica e da una costante ricerca teorica basata sull’indagine degli spazi pubblici, delle nuove forme dell’abitare e del rapporto tra ambiente naturale e artificiale. SET ha vinto importanti premi e riconoscimenti […]
ar_web
28 Maggio 2021
Biennale Architettura, Venezia 2021. Contratto spaziale per un nuovo contratto sociale – di Federica Andreoni
Due giganteschi pericoli incombevano sulla Biennale Architettura di Venezia appena inaugurata.  Sui generis, suo malgrado, posticipata di un anno a causa della pandemia, la 17. Mostra Internazionale di Architettura correva molti rischi. Da un lato, c’era il rischio che l’emergenza sanitaria mondiale l’avesse influenzata a tal punto da doversi imbattere in una Biennale a tema […]
attivita_ordine
22 Maggio 2021
Una riflessione sull’Eur e il IX Municipio, aspettando SPAM 2021
Fari puntati su Eur e IX Municipio nell’evento organizzato dalla Commissione Cultura Casa dell’Architettura OAR nell’ambito di IPER, Festival delle Periferie a cura di Giorgio de Finis. Il quartiere sorto per l’Esposizione Universale del 1942 è una città nella città che deve aprirsi al territorio circostante, con cui sta tentando di istaurare un dialogo sempre più […]
ar_web
5 Maggio 2021
Roma, indagine sul futuro. Intervista a Domenico De Masi – di Marco Maria Sambo
Intervista pubblicata su AR Magazine 123 / 124 – “Abitare Roma capitale. Storia e visioni dal 1871 al prossimo futuro”. Marco Maria Sambo – Roma è una metropoli, è la Capitale della Repubblica italiana ed è, forse, una città mondo. Questo emerge nel suo libro intitolato “Roma 2030”, edito da Einaudi nel 2019. Che relazione […]
ar_web
4 Maggio 2021
Roma capitale, Roma eterna. Cultura, sapere, humanitas – di Luca Ribichini
Tra i tanti mali e difetti che attanagliano Roma, possiamo a ben guardare ritrovare dei pregi nascosti e ben occultati fra le vaste e disordinate pieghe di questa città. Tra i meriti, che vengono ascritti e riconosciuti a Roma, una parte importante è rappresentata dalla sua dimensione di bellezza, di cultura e  di città cosmopolita, […]
← older newer →
CONTATTI

Piazza Manfredo Fanti 47 – 00185 Roma
Telefono: 06 97604560

Email: protocollo@architettiroma.it
PEC: ordine@pec.architettiroma.it
C.F: 80053110583

Segnala un caso di corruzione
whistelblowing.it
ORARI DI APERTURA AL PUBBLICO
previo appuntamento protocollo@architettiroma.it
Lunedì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Mercoledì 09:00 - 13:00
14:30 - 16:30
Venerdì 09:00 - 13:00
CANALI SOCIAL

L’Ordine
  • Chi siamo
  • Composizione
  • Albo fornitori
  • Iscrizione online
  • Certificazione ISO 9001
  • Politica dell’Ordine
  • Attività dell’Ordine
  • Amministrazione trasparente
  • Modulistica
Formazione
  • Offerta formativa
  • Convegni
  • Corsi a pagamento
  • FAD
  • Approfondimenti
  • Esoneri
  • Obbligo formativo
  • FAQ
Servizi per gli iscritti OAR
    • Area riservata iscritti
    • Modifica dati personali
    • Posizione contabile
    • PEC
    • Tesserino OAR con firma digitale
    • Consulenza online
    • Consulenza in sede
    • Consulenza telefonica
    • Ciclope
    • Rassegna stampa
  • Visure catastali
  • Normativa online
Gli iscritti
  • Albo degli iscritti
  • Albo delle Società tra professionisti
Società in house
  • Acquario Romano srl
  • Are srl (in liquidazione)

Le immagini introduttive sono di Moreno Maggi – Tutti i diritti sono riservati
INFORMATIVA SULLA PRIVACY | COOKIE  POLICY | DICHIARAZIONE ACCESSIBILITÀ | © 2019 Ordine degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Roma e provincia