L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
CTU
Cultura Casa dell’Architettura
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Internazionalizzazione
Osservatorio accessibilità
Parità di Genere
PLANS
Protezione Civile
Tariffe
Università e tirocini
Urban center
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL (in liquidazione)
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
pnrr
Home
/
pnrr
Concorsi
30 Ottobre 2023
Fori Imperiali, la procedura step by step: dal concorso di progettazione alla gara per la fase esecutiva
Tutte le tappe del bando per l’acquisizione del Pfte - consegna elaborati entro il 29 dicembre - e i passaggi per l’affidamento dei servizi tecnici di progettazione esecutiva, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, direzione lavori
Normativa
7 Settembre 2023
Dai Ctu al radon fino al Superbonus: cosa prevedono i provvedimenti di agosto di Parlamento e Governo
Diversi i provvedimenti approdati in Gazzetta ufficiale ad agosto, le novità "in pillole" e i testi di leggi e regolamenti
Concorsi
27 Luglio 2023
Cisterna delle Sette Sale: il concorso come garanzia di qualità per il recupero e la valorizzazione – Al via la mostra dei progetti
Alla Casa dell’Architettura, lo scorso 25 luglio, il convegno che ha raccontato la procedura concorsuale - Presentato il progetto vincitore
Professione
21 Luglio 2023
Prevenzione incendi: modulistica speciale per PNRR, PNC e ZES
Entrano in vigore nuovi modelli soltanto per i progetti inseriti nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, nel Piano Nazionale per gli investimenti Complementari o nelle Zone Economiche Speciali.
Bandi
10 Luglio 2023
Caput Mundi. Next generation EU per grandi eventi turistici
Il Parco Archeologico dell’Appia antica apre i termini per presentare manifestazioni d’interesse per l’affidamento di servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria di cui all’art. 46 Dlgs. 50/2016 a professionisti di certa esperienza. Molteplici gli ambiti di selezione: CUP F89D22001550006 | Villa Capo di Bove: restauro conservativo ed interventi sull’accessibilità CUP F89D22002140001 | Villa Grande e Villa […]
Bandi
26 Giugno 2023
Roma Capitale: più trasparenza sui fondi europei
Uno sforzo di trasparenza per Roma Capitale che pubblica sul sito web tutti i progetti in capo alla Città di Roma, suddivisi in base alle diverse fonti di finanziamento europeo: Fondi Strutturali e d’Investimento Europei (Fondi SIE), Fondi Diretti, Programma Operativo Nazionale Città Metropolitane (Fondi FESR e REACT-EU) e Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza […]
Normativa
20 Aprile 2023
Il Dl Pnrr-ter è legge: le novità tra poteri sostitutivi, deroghe e semplificazioni
Diventa legge il decreto (Dl 13 del 2023) che revisiona il sistema di governance del Pnrr e rafforza la capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari. La Camera ha infatti approvato oggi 20 aprile, in via definitiva, il […]
Mercato
10 Marzo 2023
L’impatto dei grandi eventi sul settore immobiliare della Capitale. Convegno dei commercialisti di Roma
Le opportunità connesse ai grandi eventi programmati nei prossimi anni a Roma – dal Giubileo 2025 al Giubileo straordinario del 2033, fino alla possibilità di ospitare Expo 2030 -, le infrastrutture da sviluppare a supporto della viabilità e dei collegamenti con le periferie, le potenzialità del Pnrr e la disponibilità del sistema bancario e degli […]
Territorio
2 Marzo 2023
Prospettive settore immobiliare a Roma: il 7 marzo il convegno organizzato dai commercialisti
Il prossimo 7 marzo è in programma ili convegno «Roma Quale Futuro – Prospettive del settore immobiliare», organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Odcec) di Roma presso la propria sede (Piazzale delle Belle Arti 2). L’evento (9.30-13.00) vedrà la partecipazione, oltre che di Giovanni Battista Calì, presidente Odcec di Roma, del presidente […]
Bandi
15 Dicembre 2022
Pnrr, accordi quadro da 257 mln per il restauro di 293 beni del Fondo edifici di culto
Restauro, risanamento e adeguamento sismico della chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e del suo chiostro, restauro dell’apparato decorativo di Santa Dorotea in Trastevere, interventi sulle coperture e bonifica dell’ambiente ipogeo di Santa Maria della Luce. Ed ancora: realizzazione del modello di comportamento statico strutturale, studio geognostico e analisi igrometrica per la chiesa di San Gregorio […]
Architettura
12 Novembre 2022
Architetti al Ministero della Cultura: pubblicato il bando di concorso per 32 posti
Tramite il portale inPA, fino al 9 dicembre può essere presentata la domanda di partecipazione alla procedura che punta a selezionare complessivamente 518 unità di nuovo personale. Laureati nelle materie attinenti alla tutela e valorizzazione del patrimonio monumentale, artistico e documentale dello Stato italiano, ulteriormente formati in seguito al conseguimento di master e dottorati: sono […]
Bandi
19 Settembre 2022
Regione Lazio, tutela patrimonio rurale con risorse del Pnrr: domande entro il 30 settembre
Sono aperti fino al 30 settembre i termini per presentare proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). In qualità di soggetto attuatore della missione I, componente 3, Investimento 2.2 del Pnrr, riferita alla rigenerazione […]