L'ORDINE
Chi siamo
Consiglio dell’Ordine
Consiglio di Disciplina
Albo fornitori
Iscrizioni e quote
Certificazioni
Modulistica
Archivio storico dell’Ordine
50 Anni di Professione
FORMAZIONE
Offerta formativa
Eventi formativi
Corsi a pagamento
Fad
Approfondimenti
Esoneri
Obbligo formativo
Faq
NOTIZIE
POLITICA DELL'ORDINE
ATTIVITÀ DELL'ORDINE
AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE
COMMISSIONI E PROGETTI
Archivi di architettura
Ciclope – semplificazioni
Città Metropolitana
Commissione Cultura Casa dell’Architettura
Competenze professionali
Concorsi
CTF – Commissione Tecnica Formazione
CTS – Comitato Tecnico Scientifico
Dipendenti pubblici
Firma - aziende
Osservatorio accessibilità
Tariffe
Università e tirocini
L'ALBO
Albo degli iscritti
Albo delle società tra professionisti
SERVIZI PER GLI ISCRITTI
VETRINA ARCHITETTI
RASSEGNA VIDEO OAR
AR WEB
COMUNICAZIONE
CAN - PIATTAFORMA CONCORSI
ARCHIVIO
AR MAGAZINE
FAQ
CONTATTI
ACQUARIO ROMANO SRL
ARE SRL
ALOA
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
Qt Svg Document
Generated with Qt
Layer 1
VAI AI TUOI CORSI
AREA
ISCRITTI OAR
VAI
FORMAZIONE
AREA ISCRITTI
pnrr
Home
/
pnrr
Normativa
20 Aprile 2023
Il Dl Pnrr-ter è legge: le novità tra poteri sostitutivi, deroghe e semplificazioni
Diventa legge il decreto (Dl 13 del 2023) che revisiona il sistema di governance del Pnrr e rafforza la capacità amministrativa dei soggetti chiamati ad attuare gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza e del Piano nazionale per gli investimenti complementari. La Camera ha infatti approvato oggi 20 aprile, in via definitiva, il […]
Mercato
10 Marzo 2023
L’impatto dei grandi eventi sul settore immobiliare della Capitale. Convegno dei commercialisti di Roma
Le opportunità connesse ai grandi eventi programmati nei prossimi anni a Roma – dal Giubileo 2025 al Giubileo straordinario del 2033, fino alla possibilità di ospitare Expo 2030 -, le infrastrutture da sviluppare a supporto della viabilità e dei collegamenti con le periferie, le potenzialità del Pnrr e la disponibilità del sistema bancario e degli […]
Territorio
2 Marzo 2023
Prospettive settore immobiliare a Roma: il 7 marzo il convegno organizzato dai commercialisti
Il prossimo 7 marzo è in programma ili convegno «Roma Quale Futuro – Prospettive del settore immobiliare», organizzato dall’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (Odcec) di Roma presso la propria sede (Piazzale delle Belle Arti 2). L’evento (9.30-13.00) vedrà la partecipazione, oltre che di Giovanni Battista Calì, presidente Odcec di Roma, del presidente […]
Bandi
15 Dicembre 2022
Pnrr, accordi quadro da 257 mln per il restauro di 293 beni del Fondo edifici di culto
Restauro, risanamento e adeguamento sismico della chiesa di Sant’Andrea delle Fratte e del suo chiostro, restauro dell’apparato decorativo di Santa Dorotea in Trastevere, interventi sulle coperture e bonifica dell’ambiente ipogeo di Santa Maria della Luce. Ed ancora: realizzazione del modello di comportamento statico strutturale, studio geognostico e analisi igrometrica per la chiesa di San Gregorio […]
Architettura
12 Novembre 2022
Architetti al Ministero della Cultura: pubblicato il bando di concorso per 32 posti
Tramite il portale inPA, fino al 9 dicembre può essere presentata la domanda di partecipazione alla procedura che punta a selezionare complessivamente 518 unità di nuovo personale. Laureati nelle materie attinenti alla tutela e valorizzazione del patrimonio monumentale, artistico e documentale dello Stato italiano, ulteriormente formati in seguito al conseguimento di master e dottorati: sono […]
Bandi
19 Settembre 2022
Regione Lazio, tutela patrimonio rurale con risorse del Pnrr: domande entro il 30 settembre
Sono aperti fino al 30 settembre i termini per presentare proposte di intervento per il restauro e la valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio, da finanziare nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr). In qualità di soggetto attuatore della missione I, componente 3, Investimento 2.2 del Pnrr, riferita alla rigenerazione […]
attivita_ordine
11 Marzo 2022
Pnrr, una visione strategica per il territorio: infrastrutture, servizi, digitalizzazione. Incontro OAR, Regione Lazio e Roma Capitale
Il vicepresidente regionale Leodori annuncia un concorso di progettazione per il recupero di Palazzo Clementino, nei pressi di stazione Termini di Redazione OAR Infrastrutture, servizi, digitalizzazione. Ma anche semplificazione e organizzazione del lavoro, per favorire la rigenerazione urbana con l’ambizione di guardare oltre il superamento di criticità circoscritte e affrontando le problematiche strutturali che bloccano […]
attivita_ordine
4 Marzo 2022
Attuazione Pnrr e sviluppo urbano post Covid19. L’OAR: «Serve una legge per l’architettura». Il modello spagnolo
Fronte comune degli Ordini degli Architetti per puntare sulla qualità dei progetto – Tavolo di confronto tra gli assessori all’urbanistica delle grandi città di Redazione OAR Qualità dell’architettura, sussidiarietà, dialogo e collaborazione con le pubbliche amministrazioni, coinvolgimento e partecipazione dei cittadini. Sono temi cruciali per lo sviluppo delle città post Covid19, che dovranno essere declinati, […]
ar_web
28 Febbraio 2022
Abitare il Paese. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro – di Marcello Mele
Il 20 febbraio 2022 si è svolto a Roma il convegno “Abitare il Paese. La cultura della domanda. Attivare comunità educanti: nuove generazioni per un progetto di futuro”, promosso dal Consiglio Nazionale degli Architetti P.P.C. e dalla Fondazione Reggio Children, con la partecipazione dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e provincia. L’evento, moderato da Claudio […]
attivita_ordine
4 Febbraio 2022
Remo Tagliacozzo alla guida di Acquario Romano Srl. Competenze, esperienza, trasparenza: i criteri per la selezione
L’OAR: Rafforzare il ruolo della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma di Redazione OAR Rilanciare il ruolo e le attività della Casa dell’Architettura per contribuire alla riqualificazione di Roma. Puntando sulla qualità architettonica, sul design, sulle competenze dei professionisti, sulla capacità di rappresentare un punto di riferimento culturale per la riflessione ed il […]
Mercato
29 Dicembre 2021
Sicurezza cantieri, Osservatorio Mims-sindacati: monitoraggio condizioni di lavoro e subappalti
Avviare un sistema di monitoraggio sulle condizioni di lavoro nei cantieri e sulle modalità del subappalto e misure stringenti per prevenire infiltrazioni criminali nella realizzazione di opere pubbliche. Sono queste le prime misure individuate dall’Osservatorio nazionale costituito lo scorso ottobre da ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), le federazioni degli edili di Cgil, […]
Architettura
7 Dicembre 2021
Focus Accessibilità. Franco Vollaro: «Inclusività elemento chiave in competizione tra città»
di Redazione OAR Centrare l’obiettivo di rendere Roma una città sempre più accessibile, inclusiva e sostenibile, cogliendo le opportunità generate dal piano nazionale per la ripresa e la resilienza, ma anche dalle prospettive connesse a eventi come il Giubileo o la candidatura per l’Expo. È il ragionamento di Franco Vollaro, vicepresidente della Società consulenza e […]